UNA CULLA SBAGLIATA di Ottavia Bianchi all'Altrove Teatro Studio
 | 

UNA CULLA SBAGLIATA di Ottavia Bianchi all’Altrove Teatro Studio

Dal 10 al 12 gennaio 2025, l’Altrove Teatro Studio di Roma ospiterà l’emozionante debutto di UNA CULLA SBAGLIATA, uno spettacolo teatrale che promette di toccare i cuori e stimolare le menti. Questo lavoro, concepito e interpretato da Ottavia Bianchi, sfrutta una narrazione profonda ispirata al bestseller di Jeanette Winterson, intitolato “Perché essere felice quando puoi…

Stasera in tv arriva Il sindaco del Rione Sanità
 | 

Stasera in tv arriva Il sindaco del Rione Sanità

La malavita secondo Eduardo Antonio Barracano, una sorta di capo camorrista, amministra la giustizia nel quartiere Sanità a modo suo, al di sopra della legge e dello Stato ma non senza buon senso, con la collaborazione del medico Della Ragione. E’ la storia sul tema controverso della mafia che Eduardo De Filippo porta in scena…

“Il Professionista”: Nella mente di un sicario, a Roma
 | 

“Il Professionista”: Nella mente di un sicario, a Roma

Se sei un appassionato di teatro e cerchi una storia coinvolgente, emozionante e ricca di contrasti, non perderti “Il Professionista: Nella mente di un sicario”, l’attesissima pièce teatrale scritta e diretta da Tommaso Agnese, in scena dal 7 al 12 gennaio 2025 presso la Sala Umberto. Con un cast straordinario e musiche originali di grande…

 |  |  | 

Stasera in tv “La bohème” secondo Mario Martone

Un film – opera Dopo i successi del “Barbiere di Siviglia” e della “Traviata”, Mario Martone ha realizzato il suo terzo film-opera, “La bohème” di Giacomo Puccini, diretta da Michele Mariotti e prodotta da Rai Cultura e dal Teatro dell’Opera di Roma, che Rai 5 ripropone venerdì 3 gennaio alle 21.15. Il film è ambientato…

Queen At The Opera: Al via il 10th Anniversary Tour 2025
 |  | 

Queen At The Opera: Al via il 10th Anniversary Tour 2025

Il 2025 segna una pietra miliare per lo spettacolo Queen At The Opera, che celebra i suoi primi dieci anni di successi assoluti con il 10th Anniversary Tour, un evento che farà tappa nei principali teatri italiani. L’inizio è fissato con una doppia data in Puglia, venerdì 10 gennaio al Teatro Team di Bari e…

TOPI: Uno sguardo a 20 anni dal G8 di Genova
 |  | 

TOPI: Uno sguardo a 20 anni dal G8 di Genova

Vent’anni possono sembrare un tempo infinito o un battito di ciglia, a seconda di come li si guarda. Il G8 di Genova del luglio 2001, con le sue immagini di violenza e repressione, è una di quelle pagine nere della storia recente italiana che sembrano al tempo stesso lontane e ancora brucianti. Vent’anni dopo, l’opera…

"L’Empireo" debutta al Teatro Carcano di Milano
 | 

“L’Empireo” debutta al Teatro Carcano di Milano

Il 24 gennaio 2025, al Teatro Carcano di Milano, si alzerà il sipario su L’Empireo, opera teatrale tratta da The Welkin di Lucy Kirkwood e diretta da Serena Sinigaglia. Si tratta di un evento attesissimo, che porta per la prima volta in Italia un testo dal forte impatto emotivo e sociale, capace di combinare intrattenimento…

“Lo schiaccianoci” per il Natale dell’Orchestra Rai
 |  |  | 

“Lo schiaccianoci” per il Natale dell’Orchestra Rai

Čajkovskij narrato da Mario Acampa e diretto da Orozco-Estrada «Il simbolo del Natale per antonomasia e una storia senza tempo che ancora oggi dice molto del passaggio dalla fanciullezza all’età adulta, oltre che sul rapporto che ognuno di noi ha col proprio bambino interiore». Così Mario Acampa – regista, autore e divulgatore – descrive il…

A Panicale Debora Caprioglio in scena con "Non fui gentile, fui Gentileschi"
 | 

A Panicale Debora Caprioglio in scena con “Non fui gentile, fui Gentileschi”

Sabato 4 gennaio 2025, il Teatro Caporali di Panicale ospiterà una serata di grande spessore artistico ed emotivo con Debora Caprioglio protagonista del monologo “Non fui gentile, fui Gentileschi”, dedicato alla straordinaria vita e alle opere di Artemisia Gentileschi. Questo spettacolo, parte della Stagione 24/25 organizzata dal Teatro Stabile dell’Umbria in collaborazione con il Comune…

Valerio Mastandrea porta in scena “Migliore” di Mattia Torre
 | 

Valerio Mastandrea porta in scena “Migliore” di Mattia Torre

Dal 10 al 12 gennaio, il Teatro della Pergola di Firenze accoglie uno degli eventi teatrali più attesi della stagione: Valerio Mastandrea torna a calcare il palcoscenico con “Migliore”, un testo intenso e brillante, scritto e diretto dal geniale Mattia Torre. Uno spettacolo che combina ironia tagliente, riflessione sociale e un’interpretazione magistrale. Tre serate imperdibili…

La rassegna Camaleontika prosegue con "Lapsus a Schema Libero", un coinvolgente concerto-gioco
 |  | 

La rassegna Camaleontika prosegue con “Lapsus a Schema Libero”, un coinvolgente concerto-gioco

La stagione teatrale Camaleontika 2025 continua a stupire con un’offerta culturale originale e coinvolgente. L’11 gennaio 2025, alle ore 21:00, all’Auditorium Magnetto di Almese (TO), arriva “Lapsus a schema libero”, un concerto-spettacolo unico nel suo genere, che fonde musica, enigmistica e parola. Protagonisti di questo evento inedito sono la band Lapsus Lumine e il polistrumentista…

Teatro di Rifredi – L’Amico Ritrovato: un capolavoro della memoria
 | 

Teatro di Rifredi – L’Amico Ritrovato: un capolavoro della memoria

Se siete alla ricerca di un’esperienza teatrale intensa, toccante e profondamente significativa, segnate subito in agenda le date del 10 e 11 gennaio alle ore 21. Al Teatro di Rifredi di Firenze andrà in scena “L’Amico Ritrovato”, uno spettacolo senza tempo tratto dall’omonimo romanzo di Fred Uhlman, un capolavoro che continua a emozionare generazioni di…

Lorenzo Flaherty in scena a Roma con "Il Visitatore"
 | 

Lorenzo Flaherty in scena a Roma con “Il Visitatore”

Venerdì 10 e sabato 11 gennaio 2025 il prestigioso Teatro di Villa Lazzaroni di Roma accoglierà uno degli spettacoli teatrali più intensi e coinvolgenti degli ultimi anni: “Il Visitatore”, un’opera affascinante firmata da Éric-Emmanuel Schmitt e tradotta magistralmente in italiano da Enzo Siciliano. La regia dell’adattamento, curata da Francesco Branchetti, promette di trasportare il pubblico…

“Lago dei cigni”firmato da Benjamin Pech all’Opera di Roma
 |  | 

“Lago dei cigni”firmato da Benjamin Pech all’Opera di Roma

Con le étoiles Rebecca Bianchi e Alessio Rezza Una produzione imponente, che coinvolge circa settanta danzatori, tra étoiles, primi ballerini, solisti e Corpo di Ballo diretto da Eleonora Abbagnato. È “Il lago dei cigni” di Čajkovskij firmato da Benjamin Pech per l’Opera di Roma, che Rai Cultura propone venerdì 27 dicembre alle 21.15 in prima…

Due Maledetti Amici: Rocco Papaleo e Giovanni Veronesi riportano ironia, musica e improvvisazione al Teatro Puccini
 | 

Due Maledetti Amici: Rocco Papaleo e Giovanni Veronesi riportano ironia, musica e improvvisazione al Teatro Puccini

Lunedì 30 dicembre alle ore 21.00 e martedì 31 dicembre alle ore 22.00 (quest’ultima data già sold out) il Teatro Puccini di Firenze ospiterà uno degli spettacoli più attesi della stagione teatrale 2024/2025: Due Maledetti Amici. Sul palco vedremo protagonisti Rocco Papaleo e Giovanni Veronesi, due nomi di spicco del panorama artistico italiano, insieme al…

“Persone Naturali e Strafottenti” di Giuseppe Patroni Griffi al Teatro OFF/OFF
 | 

“Persone Naturali e Strafottenti” di Giuseppe Patroni Griffi al Teatro OFF/OFF

La magia del teatro è fatta di emozioni, passione e storie che resistono al tempo, capaci di parlare al pubblico con una forza che travalica le mode e le epoche. “Persone Naturali e Strafottenti”, uno dei capolavori di Giuseppe Patroni Griffi, torna sulle scene con un allestimento unico diretto da Giancarlo Nicoletti, pronto a scuotere…

LA SPEDIZIONE PERDUTA- LETTERE DAL POLO al Teatro Trastevere
 | 

LA SPEDIZIONE PERDUTA- LETTERE DAL POLO al Teatro Trastevere

Il 16 e il 17 gennaio 2025 il palcoscenico del Teatro Trastevere di Roma si trasforma in un emozionante viaggio nella storia, nella poesia e nella natura estrema. “La spedizione perduta – Lettere dal Polo” non è solo uno spettacolo teatrale: è un’occasione per immergersi nella storia vera di uno degli enigmi più affascinanti del…

"Natale in casa Cupiello" - A Rifredi attore e sette pupazzi
 | 

“Natale in casa Cupiello” – A Rifredi attore e sette pupazzi

Dal 27 al 29 dicembre, il Teatro di Rifredi si prepara ad accogliere una delle opere più amate del teatro italiano: Natale in Casa Cupiello, l’iconico lavoro di Eduardo De Filippo, in una versione del tutto originale che fonde tradizione, innovazione e teatro di figura. Luca Saccoia, attore e anima di questo spettacolo, porterà il…

A Firenze in scena il Pinocchio dei giovani migranti arrivati soli in Italia
 |  | 

A Firenze in scena il Pinocchio dei giovani migranti arrivati soli in Italia

“Pinocchio MSNA”, uno spettacolo teatrale dedicato ai giovani migranti non accompagnati, ha debuttato ieri sera al Teatro della Parrocchia del Preziosissimo Sangue a Firenze. Questa rappresentazione unica, firmata dalla compagnia teatrale Ciurma Storta e diretta da Stefano Luci, nasce con il supporto della Cooperativa Sociale Il Girasole e del progetto di ospitalità Cas MSNA Orologio,…

"Questi Fantasmi": il capolavoro di Eduardo De Filippo torna in TV con la regia di Alessandro Gassmann
 | 

“Questi Fantasmi”: il capolavoro di Eduardo De Filippo torna in TV con la regia di Alessandro Gassmann

Il 30 dicembre, Rai 1 porterà in prima visione un evento imperdibile per gli amanti del grande teatro: la trasposizione cinematografica di “Questi Fantasmi”, una delle commedie più celebri di Eduardo De Filippo. Diretta da Alessandro Gassmann e interpretata da un cast di prim’ordine, questa nuova produzione è parte del progetto ambizioso della Rai, “La…

Giorgio Panariello torna a teatro con “E SE DOMANI…”
 | 

Giorgio Panariello torna a teatro con “E SE DOMANI…”

Il 2025 sarà un anno straordinario per gli amanti del teatro e della comicità italiana. Giorgio Panariello, uno dei più apprezzati comici e attori del nostro panorama artistico, è pronto a tornare sui palchi con il suo attesissimo show dal titolo “E se domani…”. Con un tour che toccherà le principali città italiane, Panariello promette…

La magia de “Lo Schiaccianoci” al Teatro Duse di Bologna
 |  | 

La magia de “Lo Schiaccianoci” al Teatro Duse di Bologna

Il Teatro Duse di Bologna si prepara a regalare uno degli spettacoli più amati del periodo natalizio: “Lo Schiaccianoci”. Domenica 19 dicembre, infatti, il celebre balletto di repertorio sarà interpretato dai migliori ballerini e solisti dell’International Classical Ballet, con una doppia recita programmata alle ore 16 e alle ore 21. Con le sue note suggestive…

Don Chisciotte e Donna Aldonza al Teatro Gobetti di Torino
 | 

Don Chisciotte e Donna Aldonza al Teatro Gobetti di Torino

Il 26 dicembre 2024, alle ore 19:30, il Teatro Gobetti di Torino si prepara ad accogliere un debutto attesissimo: lo spettacolo “Don Chisciotte e Donna Aldonza”, scritto da Tiziano Scarpa e ispirato al capolavoro di Miguel de Cervantes, Don Chisciotte della Mancia. Con la regia e le musiche firmate da Carlo Michele Roncaglia, questa produzione…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Eduardo 40
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Eduardo 40

“Le voci di dentro” Alberto Saporito sogna vividamente l’omicidio dell’amico Aniello a opera dei vicini di casa, i Cimmaruta, al punto da denunciarli. Dopo il loro arresto si rende conto dell’equivoco onirico e ritratta la testimonianza, suscitando il sospetto della polizia che ipotizza intimidazione o complicità. Mentre i vicini scagionati intentano querela contro Alberto e…

Il Miracolo di Marcellino al Teatro San Babila
 | 

Il Miracolo di Marcellino al Teatro San Babila

Presso il Teatro San Babila di Milano, situato nel centralissimo Corso Venezia 2/A, torna in scena un capolavoro capace di emozionare grandi e piccoli: “Il Miracolo di Marcellino” (Marcellino pane e vino). Con un cast d’eccezione, musiche originali e una regia di grande sensibilità, questo spettacolo promette di regalare una delle esperienze teatrali più toccanti…

Flautissimo 2024: Max Paiella in scena con "A ruota libera"
 | 

Flautissimo 2024: Max Paiella in scena con “A ruota libera”

Il 15 dicembre 2024, alle ore 17.30, il Teatro Palladium di Roma diventa il palcoscenico per il gran finale della 26ª edizione di Flautissimo, il festival che negli anni si è trasformato in un vero e proprio crocevia di musica, teatro e parole. “A ruota libera”, lo spettacolo firmato e interpretato da Max Paiella, sarà…

Uno Schiaccianoci "siciliano" in scena al Teatro Massimo di Palermo
 | 

Uno Schiaccianoci “siciliano” in scena al Teatro Massimo di Palermo

Se c’è una tradizione natalizia che non smette mai di incantare il cuore del pubblico, è senza dubbio Lo Schiaccianoci, il celebre balletto composto da Pëtr Il’ič Čajkovskij, ispirato al racconto di E.T.A. Hoffmann e riscritto da Dumas padre. Quest’anno, al Teatro Massimo di Palermo, la fiaba prende vita in una versione nuovissima, coinvolgente e…

“M.E.S.” (Menzogne Estremamente Sincere) al Teatro de' Servi
 | 

“M.E.S.” (Menzogne Estremamente Sincere) al Teatro de’ Servi

Dal 17 al 22 dicembre 2024, il palcoscenico del Teatro de’ Servi di Roma si accende con un’opera sorprendente ideata, scritta e diretta da Emiliano De Martino. Stiamo parlando di “M.E.S.” (Menzogne Estremamente Sincere), un viaggio nelle dinamiche più profonde e spesso inesplorate delle relazioni di coppia. Un cast di grande talento dà vita a…

Stasera in tv appuntamento con Eduardo 40
 | 

Stasera in tv appuntamento con Eduardo 40

“La grande magia” La fedifraga Marta, in vacanza alle terme con il geloso marito Calogero Di Spelta, assolda lo sgangherato prestigiatore Marvuglia, ingaggiato dalla direzione per intrattenere gli ospiti, allo scopo di farla “scamparire” con un trucco, in modo da permetterle di fuggire con l’amante. Comincia così la storia che Eduardo de Filippo porta in…

Stasera in tv arriva il “Don Carlo” della Scala 2023
 |  | 

Stasera in tv arriva il “Don Carlo” della Scala 2023

Con Netrebko, Meli, Garanca, Salsi e Park Alla vigilia della prima della Scala, Rai Cultura ripropone il “Don Carlo” di Verdi che ha aperto la stagione scaligera il 7 dicembre 2023 – diretto da Riccardo Chailly, con la regia di Lluis Pasqual – in onda venerdì 6 dicembre alle 21.15 su Rai 5. Nel cast…