Dopo il periodo di lockdown che ha coinvolto, in misura diversa, buona parte delle nazioni in tutto il mondo, escono i primi bilanci dal punto di vista ambientale: le emissioni di monossido di carbonio si sono ridotte praticamente in tutto il pianeta. Ma a che prezzo? Ed è abbastanza? Cosa succederà ora con la necessaria ripresa economica?
Nella puntata di Timeline Focus, in onda oggi alle 11.40 su Rai3, Marco Carrara ospita il climatologo e scrittore Luca Mercalli per capire quali sono gli scenari più probabili, e cosa si può fare per combattere l’emergenza climatica. È certamente necessario uno sforzo globale e di sistema, ma molto passa anche da corretti comportamenti individuali, come non buttare per terra mascherine e guanti, i dispositivi di protezione necessari per contrastare la diffusione del coronavirus anche in Fase2.
Nella seconda parte della puntata Marco Carrara incontra Luca Petrogalli, studente italiano dell’Università del Wisconsin che a inizio lockdown, impossibilitato a tornare in Italia, si è ritrovato praticamente da solo nel campus, dove prima alloggiavano migliaia di studenti e ha iniziato a fare video su Tik Tok che sono diventati virali.
Commenta per primo