Il prezzo della lealtà

L’attività è altrimenti nota con la locuzione “correre il mare”, dal latino cŭrsus(derivato da cŭrrĕre).
La pirateria è antica quanto la navigazione, ma nella cultura popolare è riferita soprattutto ai secoli XVI-XIX (specie 1600 e 1700) ovvero alla pirateria nautica più documentata (segnatamente quella occidentale).
Le aree considerate ad alto rischio di pirateria sono cambiate nel tempo.
Un appuntamento importante, assolutamente da non perdere.
Allo Spazio Diamante dal 28 novembre al primo dicembre sarà in scena SERATA GENET da Jean Genet; due testi: Splendid’s progetto visivo e regia Gianluigi Fogacci e Stretta Sorveglianza, progetto visivo e regia di Alessandro [Leggi tutto]
Ron Santiago De Cuba arricchisce la propria gamma, lanciando, nell’autunno 2021, un nuovo Rum Anejo 8 anni, distribuito in Italia in esclusiva da Rinaldi 1957. Subito dopo il rilancio delle 3 varianti di Ron Santiago de Cuba, arriva un [Leggi tutto]
Le inchieste di “Report Cult” tornano stasera, alle 23.25 su Rai3, con “Alla faccia del bicarbonato”, il reportage firmato da Adele Grossi con la collaborazione di Norma Ferrara. L’industria chimica in Italia, nel solo 2017, [Leggi tutto]
Copyright 2018-2025 PuntoZip
Commenta per primo