PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 28 Giugno 2025 ] Stasera in tv torna Tg2 Storie – I racconti della settimana Approfondimento
  • [ 28 Giugno 2025 ] Stasera in tv appuntamento con Documentari d’autore Approfondimento
  • [ 28 Giugno 2025 ] Stasera in tv arriva Franco Battiato in tournée Musica
  • [ 28 Giugno 2025 ] Stasera “Una Voce per Padre Pio” con Mara Venier Intrattenimento
  • [ 28 Giugno 2025 ] Stasera nel segno del giallo, “L’incubo di Maggie” Cinema
Homealfio

alfio

Intrattenimento

Oggi in TV: Natura e salute per i piatti di “È sempre mezzogiorno!”. Antonella Clerici riapre le porte della sua cucina

23 Maggio 2022 Redazione PuntoZip

Ospiti a sorpresa, giochi telefonici, scherzi e risate: prosegue la trasmissione di Rai1 “È sempre mezzogiorno!”: il programma condotto da Antonella Clerici, prodotto in collaborazione con Stand by me, in onda in diretta da lunedì [Leggi tutto]

RINO - concerto di Marco Zurzolo al Teatro San Ferdinando
Eventi

RINO – concerto di Marco Zurzolo al Teatro San Ferdinando

3 Marzo 2022 Redazione PuntoZip

Sabato 5 marzo alle ore 21 al Teatro San Ferdinando di Napoli si terrà il concerto di Marco Zurzolo Rino in memoria del fratello e a raccontarci tutto di Rino Zurzolo sarà  la sua musica, protagonista di [Leggi tutto]

“Envy Of None” è il titolo dell'album di debutto e il nome della nuova band di Alex Lifeson dei Rush
Musica

“Envy Of None” è il titolo dell’album di debutto e il nome della nuova band di Alex Lifeson dei Rush

13 Gennaio 2022 Redazione PuntoZip

Alex Lifeson sa bene cosa voglia dire il termine evoluzione. Come membro fondatore dei Rush, è stato in grado di esplorare più territori musicali di qualsiasi altro chitarrista, portando il rock verso nuove vette progressive nel corso [Leggi tutto]

Ci vuole orecchio - Elio canta e recita Jannacci al Teatro Comunale di Ferrara
Eventi

Ci vuole orecchio – Elio canta e recita Jannacci al Teatro Comunale di Ferrara

13 Gennaio 2022 Redazione PuntoZip

Le canzoni di Jannacci, rivisitate e reinterpretate da Elio, arrivano al Teatro Comunale di Ferrara, da venerdì 14 a domenica 16 gennaio. Uno spettacolo giocoso e profondo perché “chi non ride non è una persona [Leggi tutto]

OCCHIO AL CUORE di Emiliano Metalli con Mauro Toscanelli e Bruno Petrosino in scena al Teatro Comunale di Veroli
Eventi

OCCHIO AL CUORE di Emiliano Metalli con Mauro Toscanelli e Bruno Petrosino in scena al Teatro Comunale di Veroli

10 Gennaio 2022 Redazione PuntoZip

Va in scena domenica 16 gennaio al Teatro Comunale di Veroli, OCCHIO AL CUORE, spettacolo di Emiliano Metalli, diretto e interpretato da Mauro Toscanelli e Bruno Petrosino. I protagonisti danno voce e pensiero ad un mondo di ossessioni e [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in TV: I #maestri di Edoardo Camurri. Una settimana di lezioni e ripassi

13 Dicembre 2021 Redazione PuntoZip

Il doping genetico e le inaspettate applicazioni matematica. Sono gli argomenti delle lezioni che aprono la settimana di “#maestri”, il programma di Rai Cultura realizzato all’interno della collaborazione tra Ministero dell’Istruzione e Rai, condotto da [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in TV: “Linea Verde Tour” arriva in Sicilia. Conducono Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Peppone

20 Novembre 2021 Redazione PuntoZip

Il viaggio di “Linea Verde Tour” arriva in Sicilia, per scoprire l’isola prediletta da Goethe e da Federico II di Svevia, sabato 20 novembre alle 12.00 su Rai1. Federico Quaranta, Peppone Calabrese e Giulia Capocchi accompagneranno [Leggi tutto]

FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA - Il programma di oggi
Eventi

FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA – Il programma di oggi

23 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

Prosegue sabato 23 ottobre la diciannovesima edizione del Festival della Scienza di Genova, rassegna dal format ibrido che vuole segnare un ritorno allo stare insieme e al vivere la scienza in prima persona, con un [Leggi tutto]

Al via oggi la diciannovesima edizione del Festival della Scienza di Genova
Eventi

Al via oggi la diciannovesima edizione del Festival della Scienza di Genova

21 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

Un importante programma in presenza e un rinnovato palinsesto online, in un festival dal format ibrido che vuole segnare un ritorno allo stare insieme e al vivere la scienza in prima persona. Da giovedì 21 [Leggi tutto]

Dal 14 settembre al 17 ottobre 2021 Cineteca Milano MIC presenta LA RISCOPERTA DI ALBERTO LATTUADA - una grande rassegna dedicata ad Alberto Lattuada, fondatore della Cineteca di Milano nel 1947 insieme a Luigi Comencini, regista e architetto lombardo, appassionato di fotografia, che nei suoi oltre 40 film è stato un acuto e polemico osservatore della realtà contemporanea. La rassegna prosegue idealmente la grande retrospettiva Il suo nome è Lattuada che il 74. Festival di Locarno ha dedicato al grande regista lombardo proponendo la sua filmografia completa, con un importante contributo delle copie restaurate in 35mm fornite dalla Cineteca di Milano e altre cineteche internazionali. La rassegna milanese propone 27 titoli e grande risalto verrà dato al film restaurato da Cineteca Milano L’ amica, che sarà presentato martedì 14 settembre alle ore 20.30 dal Direttore Matteo Pavesi, nella bellissima location della Terrazza MIC. Il film è un’elegante e ammiccante commedia sociale di tradimenti e trasgressioni ambientata nella Milano del boom economico. Nel programma verranno proposti i suoi più importanti film, dal suo primo lavoro Giacomo l’idealista (1943), in versione restaurata dalla Cinémathèque Suisse, fino all’ultimo lavoro Mano rubata (1989). In calendario anche tre copie d’epoca: La steppa (1962) dal racconto omonimo di Anton Cecov, la favola ecologica Oh, Serafina! con Renato Pozzetto (1976) e il corto La nostra guerra (1945). Digitalizzato e restaurato da MIC Lab di Cineteca in programma una delle poche commedie girate interamente da Lattuada a Milano, il raro L' amica (1969), con una eccezionale Lisa Gastoni, presentato in sala martedì 14 settembre alle ore 20.30 da Matteo Pavesi, direttore di Cineteca Milano. Altri incontri di approfondimento saranno martedì 21 settembre alle ore 16.30 con il film Luci del varietà introdotto da Luigi Boledi (curatore del volume Luci del varietà - Pagine scelte edito da Il Castoro), martedì 28 settembre alle ore 17.30 con il film La lupa, restaurato da Cineteca Milano e introdotto da Roberto Della Torre (responsabile dell'archivio film di Cineteca Milano), che mostrerà le foto dal set scattate dal grande fotografo Federico Patellani e giovedì 30 settembre alle ore 17.30 con il film Cuore di cane introdotto dal Direttore Matteo Pavesi. Tra i restauri in programma anche Il Mulino del Po, a cura della Cineteca di Bologna e Senza Pietà a cura di CSC-Cineteca Nazionale. All'interno del MIC - Museo Interattivo del Cinema, gli spettatori potranno altresì fruire dell’installazione Imaginarium, che sarà dedicata a fotografie provenienti dall’Archivio di Cineteca Milano che attingono ai materiali e all'inestimabile archivio privato che il regista depositò in Cineteca nel 1998, che racconteranno la vita privata e lavorativa del grande Maestro, e dove si potranno vedere anche sequenze dell’inedito La grande adozione di Lodi, una raccolta di ciak mai visti dei sopralluoghi di un film non realizzato, che contiene 40’ di girato, ad opera di Alberto Lattuada e del direttore della fotografia Alfio Contini. In calendario segnaliamo, tra gli altri, il film Anna (1951), girato nell’Ospedale Niguarda di Milano, il primo film italiano a raggiungere l’incasso di un miliardo di lire; la proiezione in 35 mm de Il bandito (1947), che valse ad Amedeo Nazzari un Nastro D’Argento come Miglior Attore Protagonista e Il cappotto con Renato Rascel, premiato con un Nastro D’Argento come Miglior attore protagonista. 📍 Cineteca Milano 𝗠IC Viale Fulvio Testi 121 Milano Bicocca 🎟️ Biglietto € 7,50 / ridotto Cinetessera 2020 e studenti € 6,00 www.cinetecamilano.it
Cinema

La riscoperta di ALBERTO LATTUADA alla Cineteca Milano MIC

10 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Dal 14 settembre al 17 ottobre 2021 Cineteca Milano MIC presenta LA RISCOPERTA DI ALBERTO LATTUADA – una grande rassegna dedicata ad Alberto Lattuada, fondatore della Cineteca di Milano nel 1947 insieme a Luigi Comencini, regista e architetto lombardo, appassionato di fotografia, che [Leggi tutto]

Al via "Piano City Pesaro"
Eventi

Al via “Piano City Pesaro”

2 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 settembre Pesaro Città Creativa Unesco della Musica diventa Piano City, 3 giorni in cui la musica dei pianoforti risuonerà in tutta la città su iniziativa del Comune di [Leggi tutto]

A Locarno e in streaming l'omaggio ad Alberto Lattuada
Cinema

A Locarno e in streaming l’omaggio ad Alberto Lattuada

3 Agosto 2021 Redazione PuntoZip

Cineteca Milano collabora alla 74° edizione del Locarno Film Festival (4-14 agosto 2021) con alcune preziose pellicole d’epoca e digitalizzazioni provenienti dal proprio archivio che comporranno la retrospettiva del festival dedicata ad Alberto Lattuada. Fondatore, insieme a Luigi Comencini, [Leggi tutto]

Villa Ada: la magia di Leyla McCalla e l’energia di Nuove Tribù Zulu, Michela Giraud e Luca Ravenna
Eventi

Villa Ada: la magia di Leyla McCalla e l’energia di Nuove Tribù Zulu, Michela Giraud e Luca Ravenna

13 Luglio 2021 Redazione PuntoZip

L’attesissima violoncellista Leyla McCalla, per la prima volta a Roma, la contaminazione musicale delle Nuove Tribù Zulu, le tradizioni e sperimentazioni di Futuro Arcaico, con la straordinaria partecipazione di Alfio Antico. Ancora, la regina della Stand Up Comedy italiana Michela Giraud e Luca Ravenna, entrambi reduci [Leggi tutto]

A Pesaro per Miralteatro D’estate ALESSANDRO BERGONZONI in Trascendi E Sali
Eventi

A Pesaro per Miralteatro D’estate ALESSANDRO BERGONZONI in Trascendi E Sali

11 Luglio 2021 Redazione PuntoZip

La comicità intelligente di Alessandro Bergonzoni attende giovedì 15 luglio a Pesaro il pubblico di Miralteatro d’Estate, seconda rassegna di teatro e musica all’anfiteatro del Parco Miralfiore, realizzata su iniziativa del Comune di Pesaro con l’AMAT. Trascendi e sali è il titolo dello spettacolo presentato a [Leggi tutto]

Musica Mia - Omaggio alla canzone italiana della Rossini
Eventi

Musica Mia – Omaggio alla canzone italiana della Rossini

8 Luglio 2021 Redazione PuntoZip

La canzone italiana e una delle sue artiste più amate saranno protagoniste, insieme ad un’interprete d’eccezione e all’Orchestra Sinfonica G. Rossini, di un doppio appuntamento a Pesaro e Fano. “Musica MIA. Chiara Civello omaggia Mia [Leggi tutto]

La musica house incontra la classica con Dj Ralf e l’Orchestra Rossini
Eventi

La musica house incontra la classica con Dj Ralf e l’Orchestra Rossini

4 Luglio 2021 Redazione PuntoZip

Una leggenda del night clubbing incontra una delle istituzioni più innovative della città. Dove? Naturalmente a Pesaro, città creativa della musica Unesco. Lunedì 5 luglio alle 21.30, al Parco Miralfiore, “DJ RALF feat Orchestra Sinfonica [Leggi tutto]

Riparte la musica dell'Orchestra Sinfonica Rossini
Eventi

Riparte la musica dell’Orchestra Sinfonica Rossini

30 Giugno 2021 Luca Ceccarelli

La grande musica all’insegna dell’innovazione. L’Orchestra Sinfonica G. Rossini alza il sipario sulla stagione concertistica estiva con tre progetti musicali che sfidano le convenzioni tra generi aprendosi alla contaminazione. A fare da contenitore i Festival [Leggi tutto]

PESARO : giovedì il concerto della ALDEMARO MOLTEDO JAZZ BAND
Eventi

PESARO : giovedì il concerto della ALDEMARO MOLTEDO JAZZ BAND

28 Giugno 2021 Luca Ceccarelli

Proseguono gli appuntamenti musicali al Parco Miralfiore di Pesaro per Miralteatro d’Estate, seconda rassegna di teatro e musica all’anfiteatro del Parco Miralfiore nata dalla collaborazione tra Comune di Pesaro e AMAT con Ente Concerti di Pesaro, Filarmonica Gioachino Rossini, Orchestra Sinfonica G. Rossini e Teatro Accademia. In [Leggi tutto]

DARDUST - Due nuove date nel calendario del tour "STORM AND DRUGS LIVE"
Eventi

DARDUST – Due nuove date nel calendario del tour “STORM AND DRUGS LIVE”

7 Giugno 2021 Luca Ceccarelli

Il tour estivo di Dardust, Storm and Drugs Live si arricchisce di due nuove tappe ad agosto. 19 giugno – Piazza del Popolo – Ascoli Piceno Data zero 11 luglio – Cavea Auditorium Parco della Musica – Roma  (ex 15/04/20 e 27/03/21 Spazio [Leggi tutto]

Torna Villa Ada Roma Incontra il Mondo: 60 date e due palchi per "La musica che cura"
Eventi

Torna Villa Ada Roma Incontra il Mondo: 60 date e due palchi per “La musica che cura”

6 Giugno 2021 Luca Ceccarelli

Una manifestazione all’insegna dell’inclusione, con la voglia di riportare sotto i riflettori il dibattito culturale e dall’anima orgogliosamente green. Villa Ada Roma Incontra il Mondo torna per la sua XXVII edizione dal 20 giugno al 18 agosto con 60 date e due [Leggi tutto]

Torna lo spettacolo dal vivo al Teatro Massimo di Palermo con una delle opere più amate di Donizetti "Lucia di Lammermoor". Sul podio Roberto Abbado
Eventi

Torna lo spettacolo dal vivo al Teatro Massimo di Palermo con una delle opere più amate di Donizetti “Lucia di Lammermoor”. Sul podio Roberto Abbado

21 Maggio 2021 Luca Ceccarelli

Sabato 22 maggio alle 18.30, con Lucia di Lammermoor in forma semiscenica e integrale, il Massimo di Palermo riapre al pubblico le porte del Teatro per rivivere il piacere e la magia dello spettacolo dal vivo. Sul podio [Leggi tutto]

TULIPANI DI SETA NERA: Annunciati i 16 documentari in concorso della XIV edizione
Cinema

TULIPANI DI SETA NERA: Annunciati i 16 documentari in concorso della XIV edizione

1 Maggio 2021 Luca Ceccarelli

Annunciati i 16 documentari in concorso della sezione dedicata al cinema del reale diretta da Mimmo Calopresti nell’ambito della XIV edizione del Festival Internazionale Film Corto Tulipani di Seta Nera. Le altre due sezioni sono dedicate a Cortometraggi e a #SocialClip rispettivamente seguite da Paola Tassone e Grazia [Leggi tutto]

Oggi in TV: "A Sua Immagine" racconta il viaggio in Iraq del Papa - Su Rai1, con Lorena Bianchetti
Società

Oggi in TV: “A Sua Immagine” racconta il viaggio in Iraq del Papa – Su Rai1, con Lorena Bianchetti

6 Marzo 2021 Redazione PuntoZip

Un viaggio in Iraq, nonostante i pericoli, fortemente voluto da Papa Francesco per esprimere la sua vicinanza a un popolo ferito da guerre e violenze. E per avviare un momento di dialogo con le altre [Leggi tutto]

GIF, dal 16 al 20 dicembre la seconda edizione digital
Arte

GIF, dal 16 al 20 dicembre la seconda edizione digital

16 Dicembre 2020 Luca Ceccarelli

Dal 16 al 20 dicembre prossimi si terrà la seconda edizione, tutta digitale, di GIF – Giffoni Immagine Fotografia, organizzata dall’Associazione SOPHIA: appuntamenti online per incontrare fotografi, psicologi, artisti che con le loro immagini contraddistinguono la propria attività professionale, quotidianamente. [Leggi tutto]

Universo Bach, ultimo appuntamento dedicato ai concerti per due e tre tastiere e archi
Eventi

Universo Bach, ultimo appuntamento dedicato ai concerti per due e tre tastiere e archi

24 Ottobre 2020 Luca Ceccarelli

Nella storia bachiana dei Concerti per tastiera e archi, un capitolo a parte meritano i concerti per due, tre e quattro tastiere. Innanzitutto per la complessità dell’architettura dei suoni, non ultimo per l’imponente allestimento orchestrale [Leggi tutto]

FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA: il programma di oggi
Eventi

FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA: il programma di oggi

24 Ottobre 2020 Luca Ceccarelli

Prosegue oggi, sabato 24 ottobre, la diciottesima edizione del Festival della Scienza di Genova, che inaugura un format innovativo per garantire in tempi di Covid-19 un’ampia offerta di altissima qualità per appassionati di scienza, famiglie [Leggi tutto]

Andrea Certa debutta a Cagliari e dirige i complessi stabili in Respighi e Puccini per “Autunno in musica 2020”
Eventi

Andrea Certa debutta a Cagliari e dirige i complessi stabili in Respighi e Puccini per “Autunno in musica 2020”

22 Ottobre 2020 Luca Ceccarelli

Venerdì 23 ottobre alle 20.30 e sabato 24 ottobre alle 19, prosegue con il terzo appuntamento “Autunno in musica 2020”, l’attività musicale del Teatro Lirico di Cagliari dei prossimi mesi di ottobre, novembre e dicembre [Leggi tutto]

Al via la diciottesima edizione del FESTIVAL DELLA SCIENZA di Genova
Eventi

Al via la diciottesima edizione del FESTIVAL DELLA SCIENZA di Genova

21 Ottobre 2020 Luca Ceccarelli

Compie diciott’anni una delle principali manifestazioni di divulgazione scientifica a livello internazionale, inaugurando un format innovativo per garantire in tempi di Covid-19 un ampio programma di altissima qualità, per appassionati di scienza, famiglie e mondo [Leggi tutto]

Oggi in TV: 'E' sempre mezzogiorno!' - su Rai1 Antonella Clerici ritorna all'ora di pranzo
Gusto

Oggi in TV: ‘E’ sempre mezzogiorno!’ – su Rai1 Antonella Clerici ritorna all’ora di pranzo

28 Settembre 2020 Redazione PuntoZip

Antonella Clerici torna in tv con “È sempre mezzogiorno!”: ogni giorno alle 12, a partire da lunedì 28 settembre, l’ambasciatrice della gentilezza come stile di vita, il volto più amato del mezzogiorno italiano, condurrà su [Leggi tutto]

Ferrara In Jazz XXII edizione. Presentata la prima parte di stagione con FABRIZIO BOSSO, JIM BLACK, GIANLUCA PETRELLA, FRANCESCO BEARZATTI, JOËLLE LÉANDRE, ANTONIO FARAÒ
Eventi

Ferrara In Jazz XXII edizione. Presentata la prima parte di stagione con FABRIZIO BOSSO, JIM BLACK, GIANLUCA PETRELLA, FRANCESCO BEARZATTI, JOËLLE LÉANDRE, ANTONIO FARAÒ

15 Settembre 2020 Luca Ceccarelli

Dopo la chiusura determinata dall’emergenza sanitaria, che ne ha interrotto anticipatamente l’attività lo scorso 23 febbraio, il Jazz Club Ferrara riapre al pubblico, venerdì 2 ottobre, con una nuova edizione di Ferrara In Jazz, la [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi - Ma quale revisionismo?
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Ma quale revisionismo?
    22 Aprile 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip