PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 6 Luglio 2025 ] Valerio Lundini & i Vazzanikki: la musica possibile diventa ironia pura Eventi
  • [ 5 Luglio 2025 ] La fondazione di Roma: tra leggenda e storia stasera nel nuovo documentario di Rai 5 Approfondimento
  • [ 5 Luglio 2025 ] After Work: il documentario che ripensa il futuro del lavoro stasera su Rai Storia Cinema
  • [ 5 Luglio 2025 ] Stranizza d’amuri: Giuseppe Fiorello racconta l’amore contro i pregiudizi stasera su Rai 3 Cinema
  • [ 5 Luglio 2025 ] Nuotando nella follia: il thriller psicologico che conquista Rai 2 stasera Cinema
Homecomune

comune

Libri

Rosalia Montmasson, l’unica donna dei Mille, raccontata in un libro

16 Febbraio 2019 Luca Ceccarelli

Soprannominata «l’Angelo dei Mille» per la dedizione verso i feriti, Rosalia Montmasson è l’unica donna tra i garibaldini sbarcati a Marsala l’11 maggio 1860. Nata in un paesino dell’Alta Savoia, di famiglia molto semplice, incontra [Leggi tutto]

Eventi

Tornano le domeniche degli Appiccicaticci al Trastevere

15 Febbraio 2019 Luca Ceccarelli

SANDEI, tornano Le domeniche degli Appiccicaticci, 2 spettacoli nella stessa serata completamente improvvisati in stile Appiccicaticci- a cura di Tiziano Storti Gli Appiccicaticci sono totalmente irresponsabili: come tutti sanno infatti, gli Appiccicaticci è un cast [Leggi tutto]

Arte

Ad Alessandria “InnamoraTi alle Sale d’Arte”

12 Febbraio 2019 Luca Ceccarelli

‘InnamoraTi alle Sale d’Arte’ è la romantica iniziativa che il Comune di Alessandria e l’azienda Costruire Insieme – CulturAle hanno condiviso per regalare a tutti gli innamorati una giornata all’insegna dell’arte e della cultura. Si [Leggi tutto]

Eventi

Istanbul raccontata in 70 scatti

10 Febbraio 2019 Luca Ceccarelli

Continua a Senigallia la grande stagione espositiva della fotografia internazionale, dopo Robert Doisneau e Alexander Rodchenko, con la mostra del fotografo turco Coşkun Aşar, protagonista della nuova Street Photography internazionale e già allievo di Ara [Leggi tutto]

Libri

Nostalgia, speranza e la forza delle donne nei racconti di Djamila Ibrahim

10 Febbraio 2019 Luca Ceccarelli

Nonostante abbia combattuto nell’esercito della resistenza eritrea e sia sopravvissuta ad anni di guerra, una volta arrivata in Canada, Aisha si ritrova a pulire i bagni di un ospedale e a cambiare le lenzuola sporche. [Leggi tutto]

Costume

Musica e cioccolata al Teatro Flaiano

7 Febbraio 2019 Luca Ceccarelli

Paolo Triestino e Giovanni Baglioni saranno i protagonisti al Teatro Flaiano – dal 13 al 17 febbraio – di Note Di Cioccolata, scritto e diretto da Paolo Triestino, musiche di Giovanni Baglioni. Difficile arrivare dritti [Leggi tutto]

Eventi

A Salvatore Aranzulla il più prestigioso riconoscimento della città di Catania

3 Febbraio 2019 Luca Ceccarelli

“Il riconoscimento della Candelora D’oro a Salvatore Aranzulla è il segnale di una Città che punta all’innovazione riabbracciando uno dei suoi talenti migliori, un ragazzo appena diciottenne partito dalla Sicilia che è riuscito a sfondare [Leggi tutto]

Eventi

Tante iniziative a Roma per il Capodanno cinese

31 Gennaio 2019 Luca Ceccarelli

Roma prenderà parte alle festività mondiali legate alla Chinese New Year Celebration: dal 2 al 10 Febbraio, il centro storico della Capitale renderà omaggio al turismo orientale incentivando il flusso di clienti asiatici e concentrando [Leggi tutto]

Eventi

Torna la Tower Jazz Composers Orchestra

30 Gennaio 2019 Luca Ceccarelli

Inclusa di recente tra i dieci migliori gruppi dell’anno al Top Jazz 2018 di Musica Jazz, venerdì 1 febbraio (inizio ore 21.30), torna la Tower Jazz Composers Orchestra con un nuovo coinvolgente live. L’orchestra residente [Leggi tutto]

Eventi

E’ ancora possibile presentare progetti per la Milano Digital Week

29 Gennaio 2019 Luca Ceccarelli

Prolungati i termini di partecipazione per la call for proposal della Milano Digital Week, la più grande manifestazione italiana dedicata all’educazione, alla cultura e all’innovazione digitale promossa dal Comune di Milano – Assessorato alla Trasformazione [Leggi tutto]

Eventi

Pietre d’inciampo, performance teatrali e momenti di studio per il Giorno della Memoria

29 Gennaio 2019 Luca Ceccarelli

Luigi Vacchini. È il ghisa milanese assassinato nel lager nazista di Ebensee, Austria, il primo aprile del ’44. A lui è dedicata la pietra d’inciampo di piazza Beccaria 19, davanti al Comando della Polizia locale [Leggi tutto]

Eventi

A 100 anni dalla nascita, una mostra su Paolo Grassi

26 Gennaio 2019 Luca Ceccarelli

Ha aperto oggi, sabato 26 gennaio, a Palazzo Reale, la mostra dedicata a Paolo Grassi (Milano, 30 ottobre 1919 – Londra, 14 marzo 1981). Senza un pazzo come me, immodestamente un poeta dell’organizzazione… – questo il [Leggi tutto]

Teatro

L’iniziativa: teatro gratis per i nuovi diciottenni

25 Gennaio 2019 Luca Ceccarelli

Singolare iniziativa è quella promossa dal primo cittadino del comune di Laterina Pergine Valdarno, Simona Neri nei confronti dei cittadini che compiranno nel 2019 il 18 anno di età: fare loro dono di un abbonamento [Leggi tutto]

Arte

Tante celebrazioni a Milano per i 500 anni dalla morte di Leonardo

24 Gennaio 2019 Luca Ceccarelli

“Milano e Leonardo”. Un connubio che va ben oltre il titolo del palinsesto di iniziative che la città dedica al cinquecentenario della morte del genio più eclettico della storia. Nessun’altra città ha avuto il privilegio [Leggi tutto]

Eventi

Bianca Nappi interpreta “La sua grande occasione”

24 Gennaio 2019 Luca Ceccarelli

25-26 gennaio ore 21:00 Lesley è una giovane aspirante attrice, che in un comico e spumeggiante monologo ci racconta le sue (dis)avventure, di fatto assai marginali, nel mondo del cinema. Da un set di un [Leggi tutto]

Eventi

“Fame mia”: disturbi alimentari e fame di vita in uno spettacolo al Brancaccino

23 Gennaio 2019 Luca Ceccarelli

dal 24 al 27 gennaio 2019 “La storia di una donna che aveva fame, che aveva così tanta fame, da smettere di mangiare. Quella donna ero io ed era anche Amélie Nothomb, e i tanti [Leggi tutto]

Eventi

OnStage!festival: dal 21 al 27 gennaio l’America è di scena a Roma

20 Gennaio 2019 Luca Ceccarelli

A partire dall’esperienza maturata nei cinque anni di In Scena!, festival di teatro italiano a New York, approda in Italia, in esclusiva per la Città di Roma, OnStage!festival, rassegna in lingua originale nata con lo [Leggi tutto]

Eventi

Milano 1919: il tempo dello sbandamento e la nascita del Fascismo

17 Gennaio 2019 Luca Ceccarelli

“Milano 1919: il tempo dello sbandamento e la nascita del Fascismo” è il titolo del ciclo di tre incontri nel contesto della piattaforma del Comune di Milano “Milano è Memoria”, organizzati, a quasi cento anni [Leggi tutto]

Eventi

“Io vado a Genova”, la campagna internazionale a quattro mesi dal crollo del ponte Morandi

24 Dicembre 2018 Luca Ceccarelli

Da Renzo Arbore a Cristiano De André, da Edoardo Bennato a Massimo Ranieri, Luca Barbarossa e Tommaso Paradiso tanti i protagonisti della musica italiana che hanno già aderito all’iniziativa «Genova per noi è una frase [Leggi tutto]

Arte

“Zona Rossa”, arte antica e contemporanea si fondono nel centro di Ascoli Piceno

18 Dicembre 2018 Luca Ceccarelli

La storia e l’arte antica del capoluogo ascolano si fondono con l’arte contemporanea per celebrare il Natale, Zona Rossa diventa quindi il simbolo delle festività natalizie, ma vuole anche caratterizzare e legare in maniera forte [Leggi tutto]

Arte

L’interpretazione artistica come armonia: fino al 31 gennaio la biennale d’arte contemporanea

17 Dicembre 2018 Luca Ceccarelli

A quasi vent’anni dall’ultima edizione, quella del 1999, torna alla ribalta del contesto espositivo italiano e all’attenzione della critica e del pubblico la prestigiosa rassegna d’arte contemporanea che prese il via nel 1956. Una rassegna [Leggi tutto]

Eventi

“In nome del padre”: primo capitolo sulla famiglia

8 Dicembre 2018 Luca Ceccarelli

Mario Perrotta veste i panni di tre uomini diversi e dedica ai padri il primo capitolo di una trilogia sulla famiglia contemporanea. Il testo, interamente scritto e diretto da Perrotta, nasce da un intenso confronto [Leggi tutto]

Eventi

Milano Music Week chiude con il sorriso e guarda già al 2019

6 Dicembre 2018 Luca Ceccarelli

Si è appena chiusa con grande successo la Milano Music Week 2018 – sold out per gli oltre 170 appuntamenti che si sono susseguiti nel corso della settimana – e l’entusiasmo da parte del pubblico, [Leggi tutto]

Arte

“L’Arte che protegge”, un viaggio nell’arte sacra contemporanea

5 Dicembre 2018 Luca Ceccarelli

Il Comune di Ascoli Piceno, in collaborazione con la Fondazione Giovanni Paolo II per la Gioventù, ha presentato la mostra L’Arte che protegge. Pittura contemporanea e Sacro, una ricognizione nel panorama italiano dell’arte sacra contemporanea, [Leggi tutto]

Arte

Ancora pochi giorni per candidarsi ad Arte Laguna Prize

1 Dicembre 2018 Luca Ceccarelli

C’è tempo fino al 19 dicembre per iscriversi alla tredicesima edizione di Arte Laguna Prize, il premio internazionale di arte contemporanea che conta ogni anno migliaia di candidature da artisti provenienti da tutto il mondo. [Leggi tutto]

Eventi

Al via la Music Week 2018: Milano al centro della musica

18 Novembre 2018 Luca Ceccarelli

Dopo il successo della prima edizione, torna dal 19 al 25 novembre Milano Music Week, la settimana che racconta il mondo della musica attraverso tutta la sua filiera e i protagonisti che ne fanno parte. Più [Leggi tutto]

Eventi

Al via la 27ma edizione del concorso musicale “Gianluca Campochiaro”

15 Novembre 2018 Luca Ceccarelli

Un concorso musicale internazionale con settanta artisti provenienti dai conservatori di tutto il mondo, una competizione nazionale con cento studenti delle scuole a indirizzo musicale di tutta Italia, quattro giorni di masterclass, una tavola rotonda, [Leggi tutto]

Eventi

Leggere per oltrepassare le differenze: alla conclusione il progetto “Silent please!”

14 Novembre 2018 Luca Ceccarelli

Si avvia alla conclusione il progetto “Silent please! la ricerca della bibliodiversità nei libri senza parole”, quelli liberi da qualsiasi tipo di testo che consentono di dare voce alla propria immaginazione, finanziato dalla Regione Toscana [Leggi tutto]

Eventi

Arezzo, una mostra dedicata al Tricolore

26 Ottobre 2018 Luca Ceccarelli

Con il patrocinio del Comune di Arezzo, organizzata dalla sezione A.N.B. Pier Tommaso Caporali di Arezzo, s’inaugura sabato 27 ottobre alle 12,30 nel loggiato al secondo piano di palazzo comunale, la mostra fotografica “Tricolore. Non [Leggi tutto]

Eventi

Al via la 53. Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna

18 Ottobre 2018 Luca Ceccarelli

La 53° Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna si terrà il 28 ottobre, 1, 2, 3, 4, 10 e 11 novembre 2018. Nel cuore dell’Appennino marchigiano, in provincia di Pesaro e Urbino, nella splendida [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 … 191 192

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 4
    3 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip