Dopo cinque anni di pausa, rinasce il Brain Zone Music Festival a Brenzone sul Garda. Dal 3 al 6 luglio, infatti, la sponda veronese del lago tornerà ad animarsi con una vera maratona musicale. Inoltre, quattro giornate intense scandiranno concerti diffusi dall’alba a notte fonda.
Un festival diffuso tra le frazioni del territorio
Il festival si distingue per la sua formula innovativa e coinvolgente. Infatti, Brain Zone suonerà in tutte le frazioni di Brenzone sul Garda. Inoltre, gli spettacoli musicali si distribuiranno nei luoghi più caratteristici del territorio.
Spiagge, strade e piazzette si trasformeranno così in teatri all’aperto naturali. Inoltre, ci sarà anche musica in movimento con concerti itineranti. Pertanto, il pubblico potrà vivere un’esperienza musicale unica e immersiva.
Il ritorno dopo la pausa Covid
L’ultima edizione del festival risale al 2019, prima dell’interruzione causata dal Covid-19. Tuttavia, ora Brain Zone torna con la sua quarta edizione rinnovata. Inoltre, porterà sulla sponda veronese del lago di Garda nomi di punta del jazz nazionale.
Lineup di prestigio tra jazz e contaminazioni
Il cartellone 2024 presenta artisti di grande calibro del panorama musicale italiano. Infatti, spiccano nomi come Fabrizio Bosso, Francesco Bearzatti e Mauro Ottolini. Inoltre, il festival rimane aperto agli stimoli della black music e del funk.
Le sonorità esotiche arricchiranno ulteriormente la proposta musicale del festival. Inoltre, un inedito spazio sarà riservato anche alla musica classica con Ilaria Loatelli. Pertanto, la varietà musicale garantirà momenti indimenticabili per tutti i gusti.
Ingresso gratuito per quasi tutti i concerti
Una caratteristica distintiva del Brain Zone Music Festival è l’accessibilità economica. Infatti, tutti i concerti sono a ingresso gratuito, tranne uno. Pertanto, la musica di qualità diventa accessibile a tutti i visitatori del territorio.
Programma dettagliato: quattro giorni di musica
Giovedì 3 luglio: l’inaugurazione ad Assenza
La giornata inaugurale si svolgerà interamente nella frazione di Assenza di Brenzone. Inoltre, il concerto di prima serata vedrà protagoniste le sonorità brasiliane di Smarty’s Music. L’appuntamento è fissato alle 21:30 in Piazza San Nicolò.
Successivamente, l’effetto tiratardi sarà affidato a una jam session speciale. Infatti, il Francesco Palmas Trio si esibirà insieme agli artisti del festival al Bar Barino 2.0.
Venerdì 4 luglio: musica itinerante e serata doppia
Il secondo giorno inizierà con la scoppiettante Magicaboola Brass Band. Inoltre, proporrà un concerto itinerante sul lungolago dalle 17:30. Il percorso attraverserà Assenza, Porto e Magugnano in un crescendo musicale coinvolgente.
L’orario aperitivo sarà coperto dal trio di Francesco Palmas a Castelletto. Inoltre, la serata si dividerà tra due concerti simultanei. I Verano Flamenco porteranno le sonorità spagnole sul porto di Castelletto. Invece, Chiara Luppi con la U.S. Band proporrà black music in Piazza M.M.D. Mantovani.
Sabato 5 luglio: dalla matinée alla notte
Il weekend sarà davvero mattiniero con un ritrovo alle 7:30. Infatti, l’Hotel La Caletta Bolognese ospiterà una matinée speciale. Francesco Bearzatti e Federico Casagrande proporranno “And then winter came again”.
La giornata continuerà con un flusso ininterrotto di esibizioni musicali. Inoltre, si alterneranno concerti aperitivo, parate itineranti e spettacoli serali. Il clou della serata sarà il duo Mauro Ottolini e Daniele Baldelli con “…And the Funk Goes On!!”.
Domenica 6 luglio: gran finale con i grandi nomi
L’ultima giornata inizierà ancora presto con Ilaria Loatelli al pianoforte. Inoltre, la pianista classica proporrà “Rapsodia in Blue” alle 7:30. La mattinata continuerà con la cerimonia di benedizione delle barche a Castelletto.
Il pomeriggio vedrà protagonisti i Ridillo con il loro nuovo album “Poesie Orecchiabili”. Inoltre, i Funkasin attraverseranno il territorio con un concerto itinerante emozionante.
Il gran finale: Bosso e Ottolini insieme
La serata conclusiva si terrà in Piazza Ferrari a Magugnano. Infatti, alle 21:30 saliranno sul palco Fabrizio Bosso e Mauro Ottolini. Inoltre, il sestetto “Storyville Story” proporrà un revival del jazz di New Orleans. La voce di Vanessa Tagliabue Yorke completerà questa formazione stellare.
Il festival si concluderà con una jam session finale al Bar La Nuova Pinta. Pertanto, musicisti e pubblico potranno salutarsi in un’atmosfera intima e coinvolgente.
Organizzazione e sostegno del territorio
Brain Zone Music Festival è organizzato dal Comune di Brenzone sul Garda. Inoltre, collaborano attivamente la Pro Loco locale e l’Associazione Albergatori Brenzone. Pertanto, l’evento rappresenta un esempio virtuoso di sinergia territoriale.
Per informazioni dettagliate, è possibile consultare la pagina Facebook dedicata al festival. Inoltre, sono disponibili i contatti dell’I.A.T. Porto di Brenzone per ulteriori chiarimenti.
Il Brain Zone Music Festival 2025 promette di essere un evento indimenticabile. Infatti, unisce musica di qualità, territorio suggestivo e accessibilità economica. Pertanto, rappresenta un’occasione unica per vivere il lago di Garda attraverso le note.
Commenta per primo