PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 4 Luglio 2025 ] Johnny Clegg stasera su Rai 5: il “White Zulu” che sfidò l’apartheid Musica
  • [ 4 Luglio 2025 ] Thor Heyerdahl stasera su Rai Storia: l’avventuriero del Kon-Tiki Approfondimento
  • [ 4 Luglio 2025 ] “I cento passi” stasera su Rai 3: la storia di Peppino Impastato contro la mafia Cinema
  • [ 4 Luglio 2025 ] “Into the Storm” stasera su Italia 1: il thriller catastrofico con Richard Armitage Cinema
  • [ 4 Luglio 2025 ] Mondiale per Club FIFA 2025: Mediaset porta il grande calcio in casa degli italiani Intrattenimento
HomeCinema

Cinema

"After Yang", un film targato Sky Original, diretto da Kogonada e con Colin Farrell, prossimamente su Sky e NOW
Cinema

“After Yang”, un film targato Sky Original, diretto da Kogonada e con Colin Farrell, prossimamente su Sky e NOW

5 Novembre 2022 Redazione PuntoZip

Sono stati rilasciati oggi il poster e il trailer italiani di AFTER YANG, film targato Sky Original con protagonista Colin Farrel, presentato nella sezione Un Certain Regard del 74º Festival di Cannes e premiato al Sundance Film Festival 2022, [Leggi tutto]

Una diva e una donna straordinaria. È quello che traspare in Virna Lisi. La donna che rinunciò a Hollywood, il film documentario scritto e diretto da Fabrizio Corallo che, nel giorno dell’anniversario della nascita, celebra la grande attrice italiana. In onda su Sky Arte martedì 8 novembre alle 21.15, disponibile anche in streaming su NOW e on demand, è un ritratto emozionante di una delle interpreti più amate e popolari di sempre della storia del nostro cinema, che ha attraversato con fascino e personalità sessant’anni di spettacolo, con uno stile non imitabile. Un viaggio sentimentale nella vita e nella carriera di Virna Lisi che ci trasporta lungo l’arco di tutta una carriera, iniziata per caso e da giovanissima, appena quattordicenne, presto esplosa con un crescente successo di pubblico grazie a un cinema popolare, e confermata con i grandi autori: Maselli, Steno, Germi, Monicelli, Mattoli, Cavani, Corbucci, Fulci, Lattuada, Dino Risi, Luigi Comencini, Amelio, Vanzina, Cristina Comencini… Registi che hanno sempre trovato in Virna Lisi il segno di un fascino e più ancora di una qualità interpretativa che univa arte e familiarità con gli spettatori. Virna Lisi è riuscita infatti, recitando costantemente con impegno e professionalità esemplari, a passare dal cinema di intrattenimento a quello d’autore, dal teatro a una fortunatissima frequentazione con lo sceneggiato e la serialità televisiva. Un’arte e una carriera che sono raccontate attraverso le immagini di grandi film, straordinari materiali d’archivio (molti provenienti dall’archivio di Luce Cinecittà e da inediti archivi di famiglia) e testimonianze di quanti l’hanno avuta a fianco: tra gli altri Liliana Cavani, Enrico Vanzina, Pupi Avati, Cristina Comencini, Margherita Buy, Jerry Calà, Massimo Ghini, Enrico Lucherini… L’altra ‘scoperta’ del film è la parentesi hollywoodiana, quando negli anni ’60 venne chiamata a Los Angeles a ricoprire le vesti di ‘nuova Marilyn (a tanto era arrivata la sua fama, anche internazionale) e la rinuncia al contratto di sette anni con una major americana dopo tre film e un inizio folgorante per sfuggire a regole ferree che sentiva troppo impegnative e per tornare stabilmente con il marito Franco Pesci e con il figlio Corrado. Nel ritratto di una donna vera, schietta, legata a valori non barattabili l’immagine luminosa di una delle ultime dive del cinema si focalizza sulle doti di un'attrice speciale che ha accettato spesso e volentieri di "imbruttirsi" (come nell’emblematico caso de ‘La regina Margot’ di Patrice Chereau, che le valse il premio per la migliore attrice a Cannes nel 1994) e ha cercato sempre la qualità in una professione affrontata con costante passione e accolta sempre dalla critica con attenzione e rispetto e dal pubblico con incondizionata ammirazione. VIRNA LISI. LA DONNA CHE RINUNCIÒ A HOLLYWOOD | Il documentario prodotto da Dean Film e Surf Film in collaborazione con Luce Cinecittà e con la partecipazione di LA7 è in onda martedì 8 novembre su Sky Arte alle 21.15 disponibile in streaming su NOW e on demand. Scritto e diretto da Fabrizio Corallo con la produzione esecutiva di Pierfrancesco Fiorenza e con la partecipazione di Marche Film Commission e Fondazione Marche Cultura, con il Patrocinio del Comune di Ancona e con la gentile partecipazione di Fondazione Virna Lisi. Film realizzato con il sostegno del MiC.
Cinema

Sky Arte – nell’anniversario della nascita, l’8 novembre arriva “Virna Lisi. La donna che rinunciò a Hollywood”

5 Novembre 2022 Redazione PuntoZip

Una diva e una donna straordinaria. È quello che traspare in Virna Lisi. La donna che rinunciò a Hollywood, il film documentario scritto e diretto da Fabrizio Corallo che, nel giorno dell’anniversario della nascita, celebra la [Leggi tutto]

Il film del giorno: "The Life of David Gale" (su Iris)
Cinema

Il film del giorno: “The Life of David Gale” (su Iris)

5 Novembre 2022 Redazione PuntoZip

Oggi vi consigliamo The Life of David Gale, in onda su iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. David Gale (Kevin Spacey) è un professore di filosofia presso l’università di Austin, in Texas. L’uomo è [Leggi tutto]

Masterclass con l'acclamato regista NEIL MARSHALL al Trieste Science+Fiction Festival
Cinema

Masterclass con l’acclamato regista NEIL MARSHALL al Trieste Science+Fiction Festival

5 Novembre 2022 Redazione PuntoZip

Penultima giornata della 22° edizione del Trieste Science+Fiction, la più importante manifestazione italiana dedicata al genere fantastico che si concluderà domenica 6 novembre. Sabato 5 novembre si comincia alle 14.00 al Miela con “Captain Nova”, [Leggi tutto]

Per i suoi 20 anni la rassegna di cinema e laboratori per bambini organizzata dal Future Film Festival inaugura il 6 novembre al Cinema Odeon la sua formula matinée
Cinema

Per i suoi 20 anni la rassegna di cinema e laboratori per bambini organizzata dal Future Film Festival inaugura domani al Cinema Odeon la sua formula matinée

5 Novembre 2022 Redazione PuntoZip

Da poco partita con grande successo la rassegna al MAST, gli organizzatori festeggiano la ventesima edizione del Future Film Kids con una serie di proiezioni speciali al Cinema Odeon di Bologna (via Mascarella 3). La formula matinée prevede l’accoglienza [Leggi tutto]

Montecatini International Short Film Festival, serata di premiazioni
Cinema

Montecatini International Short Film Festival, serata di premiazioni

4 Novembre 2022 Redazione PuntoZip

Al Montecatini International Short Film Festival è tempo di premiazioni: la quarta serata della manifestazione diretta da Marcello Zeppi, condotta dall’attrice e regista Elisabetta Pellini -madrina di questa edizione- e dal presentatore Alessio Venturini, quella del 5 novembre, vedrà salire sul palco [Leggi tutto]

BLACK PANTHER: WAKANDA FOREVER - Khaby Lame a Londra per l’anteprima europea del film Marvel Studios
Cinema

BLACK PANTHER: WAKANDA FOREVER – Khaby Lame a Londra per l’anteprima europea del film Marvel Studios

4 Novembre 2022 Redazione PuntoZip

Khaby Lame, la social media star di fama mondiale, è volato a Londra per assistere all’anteprima europea del nuovo film Marvel Studios Black Panther: Wakanda Forever. ­­­ Khaby Lame ha dichiarato: “Sono molto grato e onorato [Leggi tutto]

Lecce - Presentato il XXIII Festival del Cinema Europeo
Cinema

Lecce – Presentato il XXIII Festival del Cinema Europeo

4 Novembre 2022 Redazione PuntoZip

E’ stata presentata oggi a Lecce la XXIII edizione del Festival del Cinema Europeo, diretta da Alberto La Monica, che si terrà dal 12 al 19 novembre presso il Multisala Massimo di Lecce. Sono intervenuti:  Grazia Di Bari,consigliera delegata alle Politiche [Leggi tutto]

Il film del giorno: "Away from Her. Lontano da lei" (su TV 2000)
Cinema

Il film del giorno: “Away from Her. Lontano da lei” (su TV 2000)

4 Novembre 2022 Redazione PuntoZip

Oggi vi consigliamo Away from Her. Lontano da lei, in onda su TV 2000 (canale 28 del digitale terrestre) alle 20.55. Grant (Gordon Pinsent) e Fiona (Julie Christie) sono felicemente sposati da quasi cinquant’anni. La coppia [Leggi tutto]

L'horror THE LAIR di Neil Marshall in anteprima al Trieste Science+Fiction Festival 2022
Cinema

L’horror THE LAIR di Neil Marshall in anteprima al Trieste Science+Fiction Festival 2022

4 Novembre 2022 Redazione PuntoZip

Giornata di grandi anteprime quella di venerdì 4 novembre al Trieste Science+Fiction, il festival di fantascienza che si concluderà domenica 6 novembre. La quarta giornata del Trieste Science+Fiction 2022 comincia con l’Education Program dedicato a [Leggi tutto]

Cinema per la pace, al Montecatini International Short film Festival giornata speciale per l’Ucraina
Cinema

Cinema per la pace, al Montecatini International Short film Festival giornata speciale per l’Ucraina

3 Novembre 2022 Redazione PuntoZip

Al Montecatini International Short Film Festival è il giorno dell’Ucraina: la kermesse cinematografica diretta da Marcello Zeppi quest’anno infatti promuove, all’interno della sua programmazione, le giornate del “Cinema per la pace”, che prevedono proiezioni, incontri con gli autori e tavole rotonde, [Leggi tutto]

Da oggi al cinema "Lo Schiaccianoci e il flauto magico" il film d'animazione con le musiche di Čajkovskij
Cinema

Da oggi al cinema “Lo Schiaccianoci e il flauto magico” il film d’animazione con le musiche di Čajkovskij

3 Novembre 2022 Redazione PuntoZip

Il 3 novembre torna al cinema il grande classico “Lo Schiaccianoci” nella nuova versione animata Lo schiaccianoci e il flauto magico, con la voce della famosissima e talentuosa YouTuber/TikToker Charlotte M., diretto da Vikor Glukhusin e distribuito da Notorious Pictures. La storia [Leggi tutto]

archeocineMANN - Torna la rassegna internazionale sul cinema archeologico
Approfondimento

archeocineMANN – Torna la rassegna internazionale sul cinema archeologico

3 Novembre 2022 Redazione PuntoZip

Il nostro passato più antico vissuto sul grande schermo: dal 10 al 12 novembre tornerà in calendario, per un pubblico di cinefili e non solo, la terza edizione di archeocineMANN, il Festival Internazionale del cinema archeologico promosso dal Museo Archeologico [Leggi tutto]

Cult fantascientifici, un documentario sul Voyager e anteprime da tutto il mondo al Trieste Science+Fiction
Cinema

Cult fantascientifici, un documentario sul Voyager e anteprime da tutto il mondo al Trieste Science+Fiction

3 Novembre 2022 Redazione PuntoZip

Terza giornata di proiezioni e incontri al Trieste Science+Fiction, il festival di fantascienza in programma fino a domenica 6 novembre nel capoluogo giuliano. Giovedì 3 novembre si comincia alle 11.00 al Rossetti con “2022: i [Leggi tutto]

France Odeon, 14* edizione: tutti i film premiati durante la serata condotta da Drusilla Foer
Cinema

France Odeon, 14* edizione: tutti i film premiati durante la serata condotta da Drusilla Foer

2 Novembre 2022 Redazione PuntoZip

La giuria della 14° edizione di France Odeon, Festival del Cinema Francese di Firenze, presieduta dal regista Fabio Grassadonia e composta dall’attrice Antonia Truppo e il produttore Riccardo Neri, ha assegnato il premio Foglia d’Oro Manetti [Leggi tutto]

Il film del giorno: "Le verità" (su Rai Movie)
Cinema

Il film del giorno: “Le verità” (su Rai Movie)

2 Novembre 2022 Redazione PuntoZip

Oggi vi consigliamo Le verità, in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) alle 21.10. Fabienne (Catherine Deneuve); sceneggiatrice e afflitta dall’ingombrante figura materna la seconda, Lumir (Juliette Binoche). Quando viene pubblicata la biografia [Leggi tutto]

MEDFILM FESTIVAL - Il cinema del Mediterraneo a Roma
Cinema

MEDFILM FESTIVAL – Il cinema del Mediterraneo a Roma

2 Novembre 2022 Redazione PuntoZip

65 film, incontri con gli autori più importanti dell’area del Mediterraneo, meeting professionali, masterclass, eventi letterari. Dal 3 al 13 novembre torna il MedFilm Festival, il primo e unico evento cinematografico italiano dedicato alle cinematografie del Mediterraneo che per undici giorni [Leggi tutto]

TORINO – CINEMA MASSIMO - HISTOIRE(S) DU CINEMA - Quattro grandi classici dal muto al sonoro
Cinema

TORINO – CINEMA MASSIMO – HISTOIRE(S) DU CINEMA – Quattro grandi classici dal muto al sonoro

1 Novembre 2022 Francesco Oriolo

Continua il programma di classici che il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino propongono ogni anno, legato agli insegnamenti di cinema. Un percorso a ritroso per approfondire il linguaggio cinematografico nelle diverse [Leggi tutto]

‘La vita nascosta – A hidden Life’ - Il film di Terrence Malick in prima tv su Tv2000
Cinema

‘La vita nascosta – A hidden Life’ – Il film di Terrence Malick in prima tv su Tv2000

1 Novembre 2022 Redazione PuntoZip

Tv2000 trasmette in prima tv ‘La vita nascosta – A hidden Life’ il film scritto e diretto da Terrence Malick, in onda martedì 1 novembre in prima serata. La pellicola è stata presentata in anteprima [Leggi tutto]

Torna a Roma SCOPRIR - Mostra di Cinema Iberoamericano organizzata dall’Instituto Cervantes
Cinema

Torna a Roma SCOPRIR – Mostra di Cinema Iberoamericano organizzata dall’Instituto Cervantes

1 Novembre 2022 Redazione PuntoZip

Torna a Roma, dal 4 al 6 novembre 2022, SCOPRIR – Mostra di Cinema Iberoamericano, giunta alla sua decima edizione, organizzata dall’Instituto Cervantes in collaborazione con le ambasciate iberoamericane in Italia. Alla Casa del Cinema di Roma verranno proiettati – a ingresso gratuito fino [Leggi tutto]

FRANCE ODEON chiude oggi con la consegna dei premi e con la proiezione di Les Amandiers e Peter Von Kant
Cinema

FRANCE ODEON chiude oggi con la consegna dei premi e con la proiezione di Les Amandiers e Peter Von Kant

1 Novembre 2022 Redazione PuntoZip

Ultimo giorno domani, martedì 1 novembre, per France Odeon, 14° edizione. Le proiezioni e gli incontri proposti dal festival del cinema francese, che ha ospitato registi e alcuni straordinari interpreti di 14 film d’oltralpe, presentati in [Leggi tutto]

La Casa del Cinema ricorda Monica Vitti con un evento speciale nel giorno del suo compleanno
Cinema

La Casa del Cinema ricorda Monica Vitti con un evento speciale nel giorno del suo compleanno

1 Novembre 2022 Redazione PuntoZip

Quando una straordinaria attrice rimane nella memoria collettiva non solo per la sua arte, ma anche per la sua personalità, umanità e singolarità siamo di fronte a una memoria viva che diventa patrimonio di tutti. [Leggi tutto]

"On the Line", thriller targato Sky Original con Mel Gibson, in prima tv assoluta stasera su Sky e NOW
Cinema

“On the Line”, thriller targato Sky Original con Mel Gibson, in prima tv assoluta stasera su Sky e NOW

31 Ottobre 2022 Redazione PuntoZip

Arriva in esclusiva su Sky e NOW ON THE LINE, film Sky Original con protagonista Mel Gibson, che dal 31 ottobre alle 21.15 sarà su Sky Cinema Uno e Sky Cinema 4K, alle 21.45 anche su Sky Cinema Suspence, in streaming solo su NOW [Leggi tutto]

Un respiro parziale ma intero è un omaggio alla grande poetessa Patrizia Cavalli, recentemente scomparsa, attraverso un racconto intimo e diaristico. La voce della poetessa e quella del regista s’incontrano in uno spazio senza tempo per dialogare sull’importanza della semplicità. Oltre all'utilizzo creativo di materiale di archivio, il progetto utilizza riprese girate durante la malattia di Patrizia Cavalli, in cui si alternano momenti di lucidità a persistenti ossessioni e paure, fino alla sua morte, avvenuta proprio nel 2022. In Piccolo Golem il restauro di una scultura d’argilla porta un padre e una figlia a confrontarsi con il fantasma della nonna. Si tratta di una scultura inedita, che nel 1949 due giovani amici della nonna, Pier Paolo Pasolini e Giuseppe Zigaina, modellarono immaginando il volto del bambino che stava per mettere al mondo, per offrirgliela in dono. Restaurando e parlando della scultura emergono sparsi i ricordi del padre, che quel pezzo d’arte povera intendeva ritrarre prima ancora della sua nascita, le sue rievocazioni frammentarie della figura materna che appena visse nella sua infanzia, e gli interrogativi di una figlia ignara e curiosa. Era una casa, molto carina rievoca la storia dell'abitazione che il nonno della regista, prima di morire, era riuscito a costruire con amore e passione per la sua famiglia e che in una notte andò distrutta, crollando a causa della realizzazione di una galleria nel livornese, proprio vicino a quell'abitazione, un episodio che fu collegato al malaffare di Tangentopoli. Nel racconto cronachistico e in quello intimo vissuto dalla madre e nonna della protagonista, tra passato e presente, si ricostruisce la dimensione di un rapporto familiare sottolineando la forza d’animo che può trasformare una disperazione assoluta in una ricostruzione degli affetti e della stessa abitazione, simbolo di una costellazione familiare unita.
Cinema

Premiati a Roma i tre progetti del Premio Zavattini 2021/22

31 Ottobre 2022 Redazione PuntoZip

Sono stati assegnati durante la Cerimonia di premiazione svoltasi al cinema Farnese Arthouse, i riconoscimenti previsti dal Premio Cesare Zavattini 2021/22. L’appuntamento, condotto da Aurora Palandrani, coordinatrice del Premio, ha visto gli interventi del direttore Antonio [Leggi tutto]

Il film del giorno: "Easy - Un viaggio facile facile" (su Rai 5)
Cinema

Il film del giorno: “Easy – Un viaggio facile facile” (su Rai 5)

31 Ottobre 2022 Redazione PuntoZip

Oggi vi consigliamo Easy – Un viaggio facile facile, in onda su Rai 5 (canale 23 del digitale terrestre) alle 21.15. Isidoro (Nicola Nocella), meglio noto come Easy, ha 35 anni e un bel po’ di [Leggi tutto]

DISNEY+ DIARIO DI UNA SCHIAPPA – LA LEGGE DEI PIÙ GRANDI disponibile dal 2 dicembre
Cinema

DISNEY+ DIARIO DI UNA SCHIAPPA – LA LEGGE DEI PIÙ GRANDI disponibile dal 2 dicembre

31 Ottobre 2022 Redazione PuntoZip

Disney+ ha diffuso il trailer e la key art di Diario di una schiappa – La legge dei più grandi, il nuovo film d’animazione basato sul secondo libro della popolarissima serie dello scrittore Jeff Kinney. Diario di [Leggi tutto]

L'OMBRA DI CARAVAGGIO di Michele Placido con Riccardo Scamarcio - Dal 3 novembre al cinema
Cinema

L’OMBRA DI CARAVAGGIO di Michele Placido con Riccardo Scamarcio – Dal 3 novembre al cinema

31 Ottobre 2022 Redazione PuntoZip

Goldenart Production e Rai Cinema  presentano le prime due clip del film “L’ombra di Caravaggio” di Michele Placido, al cinema dal 3 novembre. La prima clip mostra Caravaggio (Riccardo Scamarcio) insieme ad Annuccia Bianchini (interpretata [Leggi tutto]

DRACULA DI BRAM STOKER stasera su Cielo
Cinema

DRACULA DI BRAM STOKER stasera su Cielo

30 Ottobre 2022 Redazione PuntoZip

Per il ciclo ‘’Cult & Pulp‘’ Cielo propone “Dracula di Bram Stoker”, film del 1992 di Francis Ford Coppola, interpretato da un cast d’eccezione del calibro di Gary Oldman, Winona Ryder, Anthony Hopkins, Keanu Reeves, Cary Elwes e Monica Bellucci, domenica [Leggi tutto]

STRANGE WORLD – UN MONDO MISTERIOSO - Le voci di Marco Bocci e Francesco Pannofino nella versione italiana del film
Cinema

STRANGE WORLD – UN MONDO MISTERIOSO – Le voci di Marco Bocci e Francesco Pannofino nella versione italiana del film

30 Ottobre 2022 Redazione PuntoZip

Nella versione italiana di Strange World – Un Mondo Misterioso, l’originale avventura d’azione Walt Disney Animation Studios che arriverà il 23 novembre nelle sale italiane, Marco Bocci e Francesco Pannofino prestano le proprie voci rispettivamente a Searcher Clade, un padre [Leggi tutto]

Inaugurata la mostra LA DOLCE VITA DI FELLINI E CATOZZO: rari documenti e "chicche" ripercorrono il sodalizio tra regista e montatore
Cinema

Inaugurata la mostra LA DOLCE VITA DI FELLINI E CATOZZO: rari documenti e “chicche” ripercorrono il sodalizio tra regista e montatore

30 Ottobre 2022 Redazione PuntoZip

Inaugurata, nei suggestivi spazi del Palazzo Ruspoli di Nemi, la mostra La Dolce Vita di Federico Fellini e Leo Catozzo: tra sogno, magia e realtà, volta a far conoscere il sodalizio di due grandi protagonisti del [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 … 113 114 115 … 311 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi - Ma quale revisionismo?
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Ma quale revisionismo?
    22 Aprile 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip