Stasera in tv torna l’appuntamento con Documentari d’autore

Stasera in tv torna l’appuntamento con Documentari d’autore

Los Zuluagas Dopo 25 anni di esilio, Juan Camilo Zuluaga Tordecilla torna in Colombia, dove il padre Bernardo Gutierrez Zuluaga e la madre Amparo Del Carmen Tordecilla hanno combattuto nelle fila della guerriglia colombiana. I loro destini però saranno diversi. E’ “Los Zuluagas” di Flavia Montini in onda sabato 6 luglio alle 22.55 su Rai…

La luna storta di Francesco Tozzi - La Bellezza
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – La Bellezza

La Bellezza Sembri d’Annunzio. Sei un po’ fascio tu, eh? Dovevo immaginarmelo. Eppure mi piaci, non so perché. E mi carezza la testa, il viso. Ha le mani, anzi le dita, piene di tatuaggi, la pelle scura scura anche a Dicembre, e quando camminiamo sul bagnasciuga tutte le ragazzine guardano con invidia il suo corpo…

DEAD SHOT – VENDETTA DISPERATA, trailer dello Sky Original

DEAD SHOT – VENDETTA DISPERATA, trailer dello Sky Original

L’attesa è finalmente terminata: DEAD SHOT – VENDETTA DISPERATA, il nuovo film Sky Original diretto dai talentuosi Charles Guard e Tom Guard, farà il suo debutto in Italia il 18 luglio, in esclusiva su Sky Cinema e in streaming su NOW. Questo thriller avvincente, già anticipato dal trailer ufficiale e dal poster italiano, promette di…

La luna storta di Francesco Tozzi - La Patria è lo spirito
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – La Patria è lo spirito

La Patria è lo spirito My mistress’ eyes are nothing like the Sun, my hunger for her explains everything I’ve done Un concetto unisce i martiri di tutto il mondo, gli eroi (quelli veri) che hanno calpestato, vivaddio, l’orbe terracqueo. Anzi, due concetti: l’identità e la credibilità. Dunque non è difficile intuire che, prima di…

La luna storta di Francesco Tozzi - Le cose più rare
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Le cose più rare

Le cose più rare Nulla si crea nulla si distrugge ma tutto si trasforma. La trasformazione è necessaria nella composizione di un’opera d’arte,e quello che va bene oggi non può andare bene domani. Questo per dire che prima della struttura, prima delle competenze tecniche, o dei titoli professionali, è necessario che l’artista sviluppi qualcosa che,…

La luna storta di Francesco Tozzi - Sole. Cuore. Amore.
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Sole. Cuore. Amore.

Sole. Cuore. Amore. Ripropongo qua, con un minimo di tagli, l’intervista rilasciata a “cavalli&segugi”, mensile il cui il cui direttore editoriale è mio zio Mario che, vedendomi girare per casa, inoperoso, dopo un confronto telefonico con mia madre, ha deciso di creare un’apposita rubrica dal titolo “che teatro fa?” La Rivista e l’intervista (curata da…

Stasera in tv appuntamento con Prossima fermata Asia

Stasera in tv appuntamento con Prossima fermata Asia

Da Yogyakarta a Surabaya “Prossima fermata Asia”, in onda martedì 4 giugno alle 20.20 su Rai 5, prende il via da Yogyakarta, dove nel Palazzo del sultano si scoprirà come l’antica arte delle ombre cinesi sia stata influenzata dalla diffusione dell’Islam. Spazio anche alla tradizione tessile del Batik, patrimonio Unesco, e alla lavorazione del caffè…

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”

ricordo di Massimo Troisi Puntata particolare di “Cento, un secolo di radio“, programma condotto da Umberto Broccoli, in onda martedì 4 giugno, alle 17.05 su Rai Radio1. In occasione dell’anniversario della morte di Massimo Troisi, Umberto Broccoli ricorda l’attore, regista, sceneggiatore e cabarettista. Dopo un primo inizio trascorso nel cabaret e alla radio (“Cordialmente insieme”),…

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Tango”

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Tango”

i giovani e il lavoro Perché ogni anno non si trovano bagnini e altri lavoratori stagionali? I giovani di oggi non hanno voglia di lavorare o le condizioni di lavoro sono spesso inaccettabili? Ne discuteranno a “Tango”, il programma ideato e condotto da Luisella Costamagna, in onda su lunedì 3 giugno alle 24 su Rai 2,…

Stasera in tv appuntamento con “Cose Nostre”

Stasera in tv appuntamento con “Cose Nostre”

La vicenda di Luigi Ilardo La storia di Luigi Ilardo, un boss della mafia infiltrato in Cosa nostra per conto della Dia e poi del Ros dei Carabinieri. La racconta “Cose Nostre”, il programma condotto da Emilia Brandi, in onda lunedì 3 giugno alle 23.50 su Rai 1. Dal momento della sua scarcerazione, avvenuta poco dopo…

Stasera in tv ritorna Sciarada, il circolo delle parole

Stasera in tv ritorna Sciarada, il circolo delle parole

Kerouac, Ginsberg, Burroughs e la “Beat Generation” Trentamila chilometri srotolati sul tappeto di casa in un manoscritto lungo 36 metri. Cosi Jack Kerouac scrive “On the road”. Una scrittura spontanea, anche se ci lavora oltre sette anni, cambiandone persino la lingua. E, alla fine, il “canuck” Jack, figlio di immigrati francocanadesi, sceglie quell’inglese imparato a…

Luca Marinelli, incontro al Festival dei Due Mondi

Luca Marinelli, incontro al Festival dei Due Mondi

Da questa settimana, Spoleto diventa il palcoscenico di un evento straordinario: Luca Marinelli, il rinomato attore italiano, si prepara ad intrattenere il pubblico e la stampa con una serata indimenticabile dedicata al suo ultimo progetto teatrale. L’appuntamento è fissato per lunedì 27 maggio alle ore 20 presso il Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi. Un’opportunità…

IL JUKEBOX DEL TEMPO PERSO - Correva l’anno, il mese, il giorno… 25 maggio 1997
 | 

IL JUKEBOX DEL TEMPO PERSO – Correva l’anno, il mese, il giorno… 25 maggio 1997

Correva l’anno, il mese, il giorno… 25 maggio 1997 È il 25 maggio 1997. Fine millennio, anno terzo della giovanissima, eppur già moribonda, Seconda Repubblica. Anche se al governo c’è l’Ulivo (quello originario, della prima ora) guidato da Romano Prodi, è l’Italia di Berlusconi, poiché è attorno alla figura del Cavaliere, al dissenso o al…

Stasera in tv i dibattiti per le Elezioni Europee

Stasera in tv i dibattiti per le Elezioni Europee

Iniziano gli incontri con i leader Venerdì 24 maggio, in diretta su Rai 3 e sulle frequenze di Rai Radio 1 alle 23.00, la prima conferenza stampa con i leader delle liste che concorrono alle Elezioni europee. In studio a moderare la trasmissione, della durata di 30 minuti, un giornalista di Rai Parlamento insieme ad…

Stasera in tv appuntamento con “La magnifica preda”

Stasera in tv appuntamento con “La magnifica preda”

Marilyn Monroe e la febbre dell’oro È Marilyn Monroe la protagonista del film “La magnifica preda”, in onda venerdì 24 maggio alle 21.10 su Rai Movie, per il mini-ciclo dedicato alla diva delle dive. Ambientata in Canada, al tempo della “febbre dell’oro”, la pellicola prende le mosse dalla vicenda del vedovo Matt Calder che, appena…

Spotlight presenta: “Sulle tracce dell’oro illegale”

Spotlight presenta: “Sulle tracce dell’oro illegale”

Inchiesta corale sui danni ambientali, dall’Africa all’Amazzonia In Ghana, per 10 Euro al giorno, i minatori illegali vendono l’oro raffinato con il mercurio, che poi va a inquinare le falde, con conseguenze ambientali devastanti. Dall’altra parte dell’Oceano, in Amazzonia, l’industria dell’oro ha già distrutto ventimila ettari di foresta e minaccia i villaggi degli indigeni. Sono…

La luna storta di Francesco Tozzi - il buono, il brutto, il cattivo
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – il buono, il brutto, il cattivo

Il buono, il brutto, il cattivo Lui porta i capelli come qualche suo mito, i pantaloncini come qualche suo mito. Le maniere, invece, probabilmente, anzi molto probabilmente, sono quelle dei suoi genitori. A certe cose non si scappa, e la mela, come si suol dire, non cade mai troppo lontana dall’albero. – Testa di cazzo,…

Oggi in tv arriva I Pirenei con Michael Portillo

Oggi in tv arriva I Pirenei con Michael Portillo

Un viaggio nella memoria Nel quarto e ultimo episodio della serie “I Pirenei con Michael Portillo”, in onda in prima visione giovedì 23 maggio alle 20.15 su Rai 5, Michael Portillo termina il suo viaggio a piedi attraverso la catena dei Pirenei. È la parte forse più intensa dal punto di vista emotivo e sentimentale,…

Oggi in tv appuntamento con Dorian. L’arte non invecchia

Oggi in tv appuntamento con Dorian. L’arte non invecchia

Renato Mambor e Giosetta Fioroni  È dedicata a Renato Mambor e Giosetta Fioroni, esponenti della “Scuola di Piazza del Popolo”, la puntata di “Dorian. L’arte non invecchia” in onda in prima visione giovedì 23 maggio alle 19.20 su Rai 5 con l’introduzione dello storico dell’arte Alessandro Masi e la visione di due documentari del 1998. È…

Oggi Il futuro dei superyacht a “Casa Italia”

Oggi Il futuro dei superyacht a “Casa Italia”

L’avvenire della nautica di lusso made in Italy Dal periodo d’oro dell’industria italiana delle navi da diporto al voto dei giovani per le prossime elezioni europee, questi i temi con cui partirà la puntata di “Casa Italia” in onda domani 23 maggio su Rai Italia, RaiPlay e Rai2 in terza serata.  Cresce nel mondo il…

Oggi in tv “Geo” tra natura e culture dal mondo

Oggi in tv “Geo” tra natura e culture dal mondo

Ospite la scrittrice Manuela Repetti  L’autrice e scrittrice Manuela Repetti sarà ospite della nuova puntata di “Geo” –  il programma sulla natura, l’ambiente e le culture del mondo prodotto da Rai Cultura – in onda giovedì 23 maggio alle 16.00 su Rai 3. A Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi, la Repetti racconterà del suo libro…

Stasera in tv appuntamento con “Incroci sentimentali”

Stasera in tv appuntamento con “Incroci sentimentali”

Triangolo amoroso alla francese In Francia è stato uno dei grandi successi dell’anno scorso, e ora “Incroci sentimentali” arriva in prima visione mercoledì 22 maggio, alle 21.10  su Rai Movie. Juliette Binoche e Vincent Lindon interpretano Sara e Jean, una coppia parigina molto solida che sta insieme da oltre dieci anni: lui è un ex giocatore…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Inimitabili

Stasera in tv torna l’appuntamento con Inimitabili

Marinetti. Il futurista Poeta, scrittore, drammaturgo, Marinetti – uno dei protagonisti della scena artistica e culturale del Novecento – fondando il Futurismo ha dato il là a un movimento d’avanguardia che, a partire dal 1909, anno di pubblicazione del primo manifesto futurista, ha influenzato tutte le arti. “Marinetti. Il futurista” è il titolo della puntata…

IL JUKEBOX DEL TEMPO PERSO - Correva l’anno, il mese, il giorno… 18 maggio 1982
 | 

IL JUKEBOX DEL TEMPO PERSO – Correva l’anno, il mese, il giorno… 18 maggio 1982

Correva l’anno, il mese, il giorno… 18 maggio 1982 È il 18 maggio 1982. Almeno il calendario dice questo, ma per molti versi siamo ancora negli anni Settanta. Il terrorismo esiste ancora e il piombo riversato è qualcosa di più che un colpo di coda. Il tutto mentre infuria la più sanguinosa guerra di mafia…

La luna storta di Francesco Tozzi - Decollare
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Decollare

Decollare Mi è apparso in sogno Ettore Muti, ci siamo detti un sacco di cose. “Signor Muti…” “Ettore. Chiamami Ettore. Che anno è?” ha chiesto lui. Gliel’ho detto. E’ sbiancato. “Ho fame.” L’ho invitato a La Parolaccia, a Roselle, dove porto sempre tutti i miei amici foresti. “Bravo, si mangia bene qua.” dice facendo la…

 | 

IL JUKEBOX DEL TEMPO PERSO – Correva l’anno, il mese, il giorno… 11 maggio 1986

Correva l’anno, il mese, il giorno… 11 maggio 1986 È l’11 maggio 1986. Nel pieno della caciara felice dell’Italia cafona e opulenta del rampantismo e della Milano da bere, arriva di colpo addosso a ognuno la più tremenda delle docce fredde. La nube radioattiva sprigionata dall’immane disastro di Chernobyl che, spinta da venti implacabili, soffia…

La luna storta di Francesco Tozzi - È il 1° Maggio
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – È il 1° Maggio

È il 1° Maggio Sono le 15.00 circa, e una sottile linea, una misteriosa, carsica, invisibile via, in tutto simile a quelle degli aborigeni australiani descritte da Chatwin, unisce tutti gli ubriachi Millennials che, a quell’ora, stanno di fronte a un karaoke, con microfono in mano, a cantare a squarciagola. Arriveranno messaggi sui loro smartphone:…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Wonderland

Stasera in tv torna l’appuntamento con Wonderland

Il ritorno nelle sale de “L’odio”  Palma d’oro per la miglior regia al 48° Festival di Cannes, Miglior film giovane agli European Film Awards 1995, tre premi César, tra cui miglior film, e due premi Lumière, compreso il miglior film: “L’odio” di Mathieu Kassovitz non solo ha lanciato la carriera registica del figlio di Peter Kassovitz ottenendo…