33° Noir in Festival - Pubblicato il bando per il Premio Scerbanenco
 | 

33° Noir in Festival – Pubblicato il bando per il Premio Scerbanenco

Il Noir in festival, principale appuntamento dedicato al cinema e alla letteratura di genere noir in Italia, torna a Milano dal 1 al 7 dicembre 2023 per la XXXIII edizione, che si terrà nuovamente in Università IULM con masterclass, eventi e convegni, alla Cineteca Milano Arlecchino con le proiezioni dei film in concorso e fuori concorso, in Rizzoli Galleria per le presentazioni letterarie e alla Casa del…

CALVINO, LA MUSICA, IL MONDO con gli Acustimantico l'omaggio al grande scrittore nel centenario della nascita
 |  | 

CALVINO, LA MUSICA, IL MONDO con gli Acustimantico l’omaggio al grande scrittore nel centenario della nascita

Mercoledì 21 giugno ai Giardini della Filarmonica, festival estivo dell’Accademia Filarmonica Romana, il primo incontro dedicato alla presentazione di novità editoriali in campo musicale. In Sala Casella (ore 20) si parlerà di Non tocchiamo questo tasto. Musica classica e mondo queer di Luca Ciammarughi (ed. Curci, 2021), un libro che affronta le tematiche LGBTQ nella storia della musica, spesso volutamente censurate o…

Recensione: Nemesis - la Dea ripartitrice dei torti subiti

Recensione: Nemesis – la Dea ripartitrice dei torti subiti

“Ispettore, lei lo sa cos’è la nemesi? Nemesi” continuò Mrs Morgan, “significa giustizia divina, castigo, punizione. Nella mitologia greca Nemesi era una dea e provvedeva a che giustizia fosse fatta nei delitti irrisolti o impuniti perseguitando i malvagi.” Questo è “Nemesis” di Silvia Capoccia (Giovane Holden Edizioni), nata a Siena nel 1969 da genitori orvietani….

Torna Grosseto dei lettori: terza edizione per il festival con i protagonisti della letteratura contemporanea
 | 

Torna Grosseto dei lettori: terza edizione per il festival con i protagonisti della letteratura contemporanea

Due giornate di iniziative tra presentazioni, talk, reading e attività per giovani lettori insieme ai protagonisti della letteratura contemporanea: dall’autrice Premio Strega Melania Mazzucco allo scrittore Enzo Fileno Carabba. Torna per la 3/a edizione Grosseto dei lettori, unica tappa in territorio grossetano de La città dei lettori, il festival itinerante che ogni anno catalizza in Toscana autori, illustratori, traduttori e curatori di…

Audible celebra il mese del Pride con "Il Terzo Sesso". L'audiolibro di Ines Testoni narrato da Lilith Primavera
 | 

Audible celebra il mese del Pride con “Il Terzo Sesso”. L’audiolibro di Ines Testoni narrato da Lilith Primavera

Nel mese dell’orgoglio LGBTQAI+, sono tante su Audible – società Amazon tra i maggiori player nella produzione e distribuzione di audio entertainment di qualità (audiolibri, podcast e serie audio) – le storie dedicate alla diversità in ogni sua sfumatura e all’accettazione delle complessità di ciascuno, che invitano all’apertura, all’inclusività e a infrangere i limiti imposti dalle vecchie…

Recensione: Se tutti diventassero re - La vera storia

Recensione: Se tutti diventassero re – La vera storia

Se tutti diventassero re di Giuseppe Foderaro Arkadia Editore “In tutte le cose c’è un senso…il bello sta nel capirle” è la frase emblematica che racchiude il messaggio di fondo del libro di Giuseppe Foderaro “Se tutti diventassero re”, il cui titolo è costituito dalla prima parte di un periodo ipotetico che l’autore volutamente non…

Ecco tutti i vincitori del Premio Letterario “ Leopoldo II di Lorena”
 | 

Ecco tutti i vincitori del Premio Letterario “ Leopoldo II di Lorena”

La prima edizione del Premio Letterario “Leopoldo II di Lorena”, organizzato dalla neocostituita Incipit Associazione ETS, in collaborazione con il portale culturale “PuntoZip – La cultura in un piccolo spazio”, è stata un successo. Il Cassero Senese di Grosseto, infatti, ha accolto sabato scorso il numero massimo consentito di partecipanti: oltre ai 65 finalisti, moltissime…

RaiPlay, da oggi l'undicesima puntata di Play Books
 |  | 

RaiPlay, da oggi l’undicesima puntata di Play Books

Tra sfide e leggende, nell’undicesimo appuntamento con Play Books, il magazine di RaiPlay dedicato al mondo dei libri, si parla di “Montagne e Ostacoli”. La nuova puntata, disponibile sulla piattaforma da giovedì 15 giugno, inizia parlando di “Splendora”, testo di resistenza personale e di confronto tra generazioni di Alessia Bronico. A seguire, “Atlante dei monti…

Recensione: “Il Letto è una rosa” - Viaggio nei ricordi e nella fantasia di Monica Vitti

Recensione: “Il Letto è una rosa” – Viaggio nei ricordi e nella fantasia di Monica Vitti

Il letto è una rosa di Monica Vitti Edizioni Mondadori Introduzione di Roberto Russo Chi si accinge a leggere “Il letto è una rosa” credendo di trovare pettegolezzi o episodi piccanti o addirittura retroscena scomodi della grande attrice Monica Vitti, potrebbe rimanere molto deluso. Niente di tutto questo, infatti, traspare da una biografia intima quanto…

Domenica ZEROCALCARE riceve il Premio SIAE
 |  | 

Domenica ZEROCALCARE riceve il Premio SIAE

LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, arriva l’11 giugno al Piccolo Teatro Strehler di Milano con ospite speciale, per la prima volta al festival, Zerocalcare, uno dei più acclamati fumettisti italiani, e con l’unica tappa estiva a Milano dell’acclamato tour di Alice con le canzoni di Franco Battiato.    L’appuntamento comincia alle ore 20.30 con i Saluti istituzionali…

L'autrice Booker Prize Bernardine Evaristo inaugura a Firenze la sesta edizione de La città dei lettori
 | 

L’autrice Booker Prize Bernardine Evaristo inaugura a Firenze la sesta edizione de La città dei lettori

Sarà Bernardine Evaristo, vincitrice del Booker Prize con il romanzo caso editoriale “Ragazza, donna, altro”, ad inaugurare la 6/a edizione del festival La città dei lettori, progetto culturale promosso da Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS con la direzione di Gabriele Ametrano. Mercoledì 7 giugno ore 19.30 sulla terrazza di Villa Bardini (Costa San Giorgio 2), la scrittrice londinese di origine nigeriana, da sempre impegnata…

Charlie Gnocchi presenta il libro “BOH!” con uno spettacolo interattivo l’11 giugno a Roma
 |  | 

Charlie Gnocchi presenta il libro “BOH!” con uno spettacolo interattivo l’11 giugno a Roma

Una domenica pomeriggio all’insegna del divertimento e della solidarietà: l’11 giugno a Roma – presso il Centro Commerciale L’Arca di Capena – Charlie Gnocchi presenta il libro Boh!. Alle ore 17 il noto conduttore radiofonico e artista, fratello dell’attore Gene Gnocchi, coinvolgerà i presenti in una presentazione spettacolo conviviale e interattiva, accompagnato dal cantautore e musicista Francesco Arpino.  Scritto a quattro mani con Fabris Kahn, il libro Boh! di…

Recensione: I ragazzi di sessant’anni - Oltre lo status quo

Recensione: I ragazzi di sessant’anni – Oltre lo status quo

I ragazzi di sessant’anni di Romolo Bugaro Einaudi Edizioni Si può… esser giovani a sessant’anni, si può… [cit. G. Gaber, Si può, dall’album Libertà obbligatoria]. Non appena entrata nel mood del testo, sono risuonate nella stanza le note di una canzone di Giorgio Gaber che nell’oramai lontano 1976 aveva lanciato un pitch ironico sul tema…

Letti di Notte a Carmagnola dal 6 giugno con Serena Dandini, Francesco Sole, Iginio Massari, Enzo Bianchi e Sara Simeoni
 | 

Letti di Notte a Carmagnola dal 6 giugno con Serena Dandini, Francesco Sole, Iginio Massari, Enzo Bianchi e Sara Simeoni

Il Festival letterario-pop “Letti di Notte” 2023 si svolgerà a Carmagnola (Torino) dal 6 al 10 giugno compresi. L’evento, alla sua nona edizione consecutiva, viene nuovamente ospitato all’interno del parco di Cascina Vigna, in via San Francesco di Sales 188; è organizzato dal Gruppo di Lettura Carmagnola e dal Comune di Carmagnola nell’ambito delle iniziative per il Mese della Cultura, con…

INCIPIT OFFRESI - La finale del primo talent letterario per aspiranti scrittori con Neri Marcorè
 | 

INCIPIT OFFRESI – La finale del primo talent letterario per aspiranti scrittori con Neri Marcorè

Dopo 18 tappe in 4 regioni – Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e Lazio – si conclude l’ottava edizione del primo talent letterario itinerante mercoledì 14 giugno a La Tesoriera, in occasione dell’Evergreen Fest. L’ultima sfida a colpi di incipit sarà presentata da Neri Marcorè con la partecipazione degli attori di B-Teatro Comedy, Enzo Zammuto e…

Premio Letterario Nazionale "Leopoldo II di Lorena”, sabato 10 giugno la premiazione
 | 

Premio Letterario Nazionale “Leopoldo II di Lorena”, sabato 10 giugno la premiazione

Lo scorso 31 dicembre, con la bellezza di oltre 300 iscrizioni, si è chiuso il bando del Premio Letterario Nazionale “Leopoldo II di Lorena”, un progetto organizzato dal portale culturale “PuntoZip – La cultura in un piccolo spazio” e dalla neocostituita Incipit Associazione ETS. Una decisione, quella di intitolare il riconoscimento al Granduca di Toscana,…

In edicola con IL SOLE 24 ORE il libro: CAPIRE L'ECONOMIA (E NON SOLO)
 | 

In edicola con IL SOLE 24 ORE il libro: CAPIRE L’ECONOMIA (E NON SOLO)

“Capire l’economia (e non solo) con Il Sole 24 Ore” con articoli, segnalazioni, arricchimenti multimediali e link di approfondimento dà il via a un progetto di divulgazione dei temi che il Gruppo presenta ogni giorno, dall’economia alla finanza al risparmio, con uno sguardo attento alle interconnessioni con la sostenibilità e l’innovazione.” Parola del curatore Mauro Meazza, giornalista del…

Recensione: La libreria alla fine del mondo - “Ho un piccolo libro per te”

Recensione: La libreria alla fine del mondo – “Ho un piccolo libro per te”

La libreria alla fine del mondo di Ruth Shaw Tradotto da Giada Riondino Giunti Editore L’amore per la vita, nonostante le tragiche vicissitudini che si sono abbattute su di lei, non ha mai abbandonato Ruth Shaw, che quindi alla fine della storia, può affermare: “Per molti versi le cicatrici che porto, come i disegni che…

Recensione: Classici alla gogna - La Cancel Culture e la cattiva interpretazione della storia

Recensione: Classici alla gogna – La Cancel Culture e la cattiva interpretazione della storia

Classici alla gogna I Romani, il razzismo e la cancel culture di Mario Lentano Salerno Editrice Classici alla gogna è un saggio sorprendente perché rappresenta un connubio tra letteratura e metodo scientifico. L’autore, Mario Lentano con grande cura e dovizia di riferimenti storici e letterari smonta letteralmente il fenomeno Cancel Culture, nato in seno all’Università…

RaiPlay, da oggi la nuova puntata di Play Books
 |  | 

RaiPlay, da oggi la nuova puntata di Play Books

Luoghi associati alla sofferenza e all’alienazione ma capaci di restituire storie di straordinaria umanità. Stiamo parlando di manicomi e ospedali psichiatrici, al centro della trama di tanti libri, e argomento della nona puntata di Play Books, il magazine di RaiPlay dedicato alla letteratura, disponibile dal giovedì 25 maggio sulla piattaforma.  Si inizia con Nana Ekvtimishvili,…

Recensione: Così si suonava in Paradiso. Romanzo dei musicisti italiani
 | 

Recensione: Così si suonava in Paradiso. Romanzo dei musicisti italiani

Così si suonava in Paradiso Romanzo dei musicisti italiani di Andrea Mingardi Edizioni Pendragon Andrea Mingardi è conosciuto per essere un artista e cantautore bolognese dalla lunga carriera e dalla forte vena creativa che percorre i suoi progetti. Leggere Così si suonava in Paradiso. Romanzo dei musicisti italiani è un modo per conoscere l’artista nella…

"IL TERZO NON SI SCORDA MAI - LO SCUDETTO VISSUTO DAI TIFOSI" - L'atteso libro dei FIUS GAMER
 |  | 

“IL TERZO NON SI SCORDA MAI – LO SCUDETTO VISSUTO DAI TIFOSI” – L’atteso libro dei FIUS GAMER

Da Martedì 6 Giugno sarà disponibile in tutte le librerie “Il terzo non si scorda mai – lo scudetto vissuto dai tifosi” il primo libro dei Fius Gamer, noto trio di creator tra i più seguiti e amati in Italia nel mondo del calcio con oltre 3 milioni e mezzo di seguaci complessivi sui social tra YouTube, Tik Tok…

Torna "Ucci Ucci, se ti trovo, ti leggo!"
 | 

Torna “Ucci Ucci, se ti trovo, ti leggo!”

Le libraie e ideatrici del festival, Barbara Ferraro e Cecilia Mancini, hanno lavorato anche quest’anno per mettere insieme un programma vario, articolato e ricco di possibilità, in grado di coinvolgere e stupire non solo gli affezionati clienti della libreria e i lettori abituali, ma tutti quei bambini e bambine, ragazzi e ragazze, insegnanti, educatori, lettori e lettrici di…

Orbetello Book Prize annuncia Fernando Aramburu per il tributo alla carriera e i tre finalisti
 | 

Orbetello Book Prize annuncia Fernando Aramburu per il tributo alla carriera e i tre finalisti

Fernando Aramburu, che riceverà il Tributo alla carriera come autore straniero, e Tasmania di Paolo Giordano (Einaudi), La vita di chi resta di Matteo B. Bianchi (Mondadori), Cassandra a Mogadiscio di Igiaba Scego (Bompiani) saranno i protagonisti assoluti della seconda edizione di OBP – ORBETELLO BOOK PRIZE Maremma Tuscany Coast, il Premio letterario a carattere…

Geronimo Stilton Live Experience “Viaggio nel Tempo” Fino al 2 luglio 2023 Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste | 34135, Trieste
 |  | 

Geronimo Stilton Live Experience “Viaggio nel Tempo” Fino al 2 luglio 2023 Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste | 34135, Trieste

Dopo il grande successo alla Fabbrica del Vapore di Milano, che ha visto la partecipazione di oltre 30.000 visitatori con sold out in ogni week end, “Geronimo Stilton Live Experience – Viaggio nel Tempo” la Grande Mostra è attiva al Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste fino al 2 luglio 2023. E da questa settimana potrete incontrare anche Geronimo Stilton in…

RaiPlay, nell'ottava puntata di PlayBooks si parla di scuole e maestri
 |  | 

RaiPlay, nell’ottava puntata di PlayBooks si parla di scuole e maestri

Nell’ottava puntata di Play Book, dal 18 maggio sulla piattaforma della Rai, questa volta  si parla di scuole e maestri. Con “Shakespeare and me”, Andrea Pennacchi fonda la sua crescita personale con la scoperta dell’immenso drammaturgo William Shakespeare e le sue storie immortali, seducenti anche per chi va a scuola. Djarah Kan, autrice di “Ladri di denti”, ci…

I primi libri della biblioteca di Umberto Eco arrivano all’Università di Bologna

I primi libri della biblioteca di Umberto Eco arrivano all’Università di Bologna

Grazie alla collaborazione con la famiglia Eco, al lavoro degli studiosi e del personale dell’Università di Bologna, alla costante presenza e all’appoggio della Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore del Ministero della Cultura, il 17 maggio arriveranno all’Alma Mater i primi 2.500 volumi provenienti dalla biblioteca moderna e di lavoro di Umberto Eco. Sono volumi annotati, postillati, sottolineati per mano dell’autore, che…

Premiati i vincitori della XVII edizione del FESTIVAL DELLE LETTERE
 | 

Premiati i vincitori della XVII edizione del FESTIVAL DELLE LETTERE

Un pomeriggio ricco di emozioni quello di domenica 14 maggio, che ha visto svolgersi – di nuovo a Milano dopo due anni – la tradizionale cerimonia di premiazione del Festival delle lettere, la più importante manifestazione italiana dedicata alla scrittura epistolare, giunta alla sua XVII edizione. Grande partecipazione di pubblico a Villa Clerici, dove le lettere più belle sono state lette…

Recensione: "Taji, una donna ribelle" - la solitudine delle donne forti

Recensione: “Taji, una donna ribelle” – la solitudine delle donne forti

Taji, una donna ribelle di Inaam Kachachi tradotto da Elisabetta Bartuli Brioschi Editore Non è un romanzo convenzionale Taji, una donna ribelle, di Inaam Kachachi perché racconta di una protagonista che ha nel suo stesso nome un presagio. Il nome Taji al_Mulik si traduce in italiano “Corona dei re” e la bellissima e seduttiva protagonista…