PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 4 Luglio 2025 ] The Zen Circus tornano con “Il Male”: il nuovo album in uscita il 26 settembre Eventi
  • [ 4 Luglio 2025 ] Fiorella Mannoia torna con “Fiorella Sinfonica”: il tour estivo che incanta l’Italia Eventi
  • [ 3 Luglio 2025 ] Gianni Amelio protagonista di due notti speciali su Rai 3 Cinema
  • [ 3 Luglio 2025 ] Premio Strega 2025: stasera la finale della 79esima edizione su Rai 3 Libri
  • [ 3 Luglio 2025 ] L’Orchestra di Santa Cecilia esplora l’eroismo: stasera su Rai 5 Wagner e Strauss Musica
HomeRadio

Radio

Oggi in radio: "Stazioni d'Italia", omaggio ad Astor Piazzolla. Su Radio Live puntata dedicata al compositore argentino
Musica

Oggi in radio: “Stazioni d’Italia”, omaggio ad Astor Piazzolla. Su Radio Live puntata dedicata al compositore argentino

29 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

“Stazioni d’Italia” nel centenario dalla nascita, celebra Astor Piazzolla e le sue origini italiane, ripercorrendo la storia degli italiani in Argentina partiti dal Porto di Genova. Il programma ideato e condotto da Valentina Lo Surdo, [Leggi tutto]

Oggi in radio: Radio3 Mondo racconta il Festival della Fotografia Etica. Su Rai Radio3 ospite Alberto Prina
Approfondimento

Oggi in radio: Radio3 Mondo racconta il Festival della Fotografia Etica. Su Rai Radio3 ospite Alberto Prina

28 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Dal 25 settembre al 24 ottobre Lodi torna a raccontare il mondo in cui siamo immersi, nella XII^ edizione del Festival della Fotografia Etica. Un mondo che evolve veloce quasi quanto il click di uno [Leggi tutto]

Oggi in radio: A Eta Beta le sfide tecnologiche delle metropoli italiane. Su Radio1 le esperienze internazionali e la via italiana
Approfondimento

Oggi in radio: A Eta Beta le sfide tecnologiche delle metropoli italiane. Su Radio1 le esperienze internazionali e la via italiana

23 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Dalla città in cui tutto è raggiungibile entro 15 minuti all’intelligenza artificiale per combattere traffico, rifiuti e sprechi energetici. E poi micro mobilità, sensori, vernici mangia-smog, car sharing, smart working, telemedicina. Sono le sfide sulle [Leggi tutto]

Oggi in radio: Il trionfo delle sindache in Marocco a "Radio3 Mondo". Su Rai Radio3, con Laura Silvia Battaglia anche la lotta per il clima in Rwanda
Approfondimento

Oggi in radio: Il trionfo delle sindache in Marocco a “Radio3 Mondo”. Su Rai Radio3, con Laura Silvia Battaglia anche la lotta per il clima in Rwanda

23 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Il trionfo di tre sindache nelle città più importanti del Marocco porta un vento di cambiamento. Asmaa Rhlalou, Nabila Rmili e Fatima Zahra Mansouri hanno conquistato la capitale amministrativa, Rabat, la capitale economica, Casablanca, e [Leggi tutto]

Su Rai Radio Live il Festival "Attraversamenti Multipli" al Quadraro. A "Non solo performing arts" il meglio della creatività contemporaneaOggi in radio:
Arte

Su Rai Radio Live il Festival “Attraversamenti Multipli” al Quadraro. A “Non solo performing arts” il meglio della creatività contemporaneaOggi in radio:

22 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Su Rai Radio Live, mercoledì 22 settembre, alle 12 e poi alle 19, “Non solo performing arts”, il programma di Monica Bartocci dedicato alla creatività contemporanea, racconterà la 21a edizione di “Attraversamenti Multipli”, il festival [Leggi tutto]

Oggi in radio: A Radio Live Emma Menardi racconta il rifugio Nuvolau. Un appuntamento bisettimanale per gli amanti della montagna e delle sue storie
Radio

Oggi in radio: A Radio Live Emma Menardi racconta il rifugio Nuvolau. Un appuntamento bisettimanale per gli amanti della montagna e delle sue storie

20 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Su un ardito crinale roccioso si erge il rifugio Nuvolau, il più antico delle Dolomiti: è in Veneto, in provincia di Belluno, nel comune di Cortina d’Ampezzo. Ernesto Goio per arrivarci deve percorrere il sentiero [Leggi tutto]

Stasera in radio: Diaco "raddoppia": al via la nuova stagione di "Ti sento", su Rai2 e Radio2. Ospite della prima puntata Leonardo Spinazzola
Intrattenimento

Stasera in radio: Diaco “raddoppia”: al via la nuova stagione di “Ti sento”, su Rai2 e Radio2. Ospite della prima puntata Leonardo Spinazzola

14 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Dopo il grande successo della prima edizione, Pierluigi Diaco torna in tv con “Ti sento”, il programma dedicato al “suono delle emozioni”, in onda su Rai2 a partire dal 14 settembre in seconda serata. In [Leggi tutto]

“MUSICA INSIEME” in omaggio agli operatori sanitari nel concerto dell’Orchestra RAI diretto da Robert Trevino
Digitale

“MUSICA INSIEME” in omaggio agli operatori sanitari nel concerto dell’Orchestra RAI diretto da Robert Trevino

13 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

È dedicato a tutti gli operatori sanitari che si sono impegnati nella lotta contro la pandemia il concerto “Musica insieme” dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, organizzato dalla Regione Piemonte in collaborazione con la Rai e il [Leggi tutto]

Oggi in radio: Su Radio3 L'isola- New York 9/11. Podcast per raccontare l'attentato dell'11 settembre con testimoni d'eccezione
Approfondimento

Oggi in radio: Su Radio3 L’isola- New York 9/11. Podcast per raccontare l’attentato dell’11 settembre con testimoni d’eccezione

10 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

La città di New York nelle ore e nei giorni che seguirono l’attentato alle Torri Gemelle. Un podcast originale in tre puntate di Rai Radio3, che verrà rilasciato il prossimo 10 settembre, racconterà la città [Leggi tutto]

Stasera in radio: Radio2 è la voce del Seat Music Awards. Con Nek, Carolina Di Domenico e Malika Ayane
Musica

Stasera in radio: Radio2 è la voce del Seat Music Awards. Con Nek, Carolina Di Domenico e Malika Ayane

9 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Giovedì 9 e venerdì 10 settembre, in diretta dall’Arena di Verona, anche su Rai Radio2, sarà tempo di Seat Music Awards 2021, due imperdibili appuntamenti con la musica italiana da uno dei suoi cuori pulsanti, [Leggi tutto]

Oggi in radio: Myanmar sull'orlo della rivolta, a "Radio3 Mondo". Su Radio3 una puntata sui venti di crisi nel paese asiatico
Approfondimento

Oggi in radio: Myanmar sull’orlo della rivolta, a “Radio3 Mondo”. Su Radio3 una puntata sui venti di crisi nel paese asiatico

9 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

A circa sette mesi dal colpo di stato militare in Myanmar, il governo ombra ha esortato tutti i cittadini a “rivoltarsi contro il dominio dei terroristi militari” in ogni angolo del paese. Nel timore che [Leggi tutto]

Oggi in radio: "RRR, Radio Rai Ricorda", il podcast originale di Walter Veltroni. Su Radio1, seconda puntata con documenti e voci eccezionali
Approfondimento

Oggi in radio: “RRR, Radio Rai Ricorda”, il podcast originale di Walter Veltroni. Su Radio1, seconda puntata con documenti e voci eccezionali

8 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

“Ho ritrovato voci che non avevo mai ascoltato, che in verità pensavo non esistessero e documenti storici emozionanti”. Descrive così Walter Veltroni “RRR, Radio Rai ricorda”, da lui ideato e condotto. Mercoledì 8 settembre alle [Leggi tutto]

Oggi in radio: Bitcoin per El Salvador, a "Radio3 Mondo", su Radio3. Per la prima volta la criptovaluta come mezzo ufficiale di pagamento
Approfondimento

Oggi in radio: Bitcoin per El Salvador, a “Radio3 Mondo”, su Radio3. Per la prima volta la criptovaluta come mezzo ufficiale di pagamento

8 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

El Salvador scommette sui Bitcoin e li adotta come valuta legale per stimolare la malferma economia e ridurre i costi di invio delle rimesse degli emigranti, che valgono circa il 20% del Pil salvadoregno. Il [Leggi tutto]

Oggi in radio: Guinea e Afghanistan in "Radio3Mondo". Tra colpi di Stato e resistenza ai Talebani, con Luigi Spinola
Approfondimento

Oggi in radio: Guinea e Afghanistan in “Radio3Mondo”. Tra colpi di Stato e resistenza ai Talebani, con Luigi Spinola

7 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Nella Repubblica di Guinea regna l’incertezza dopo il rovesciamento di Alpha Condé. Il presidente è detenuto da domenica da agenti delle forze speciali, mentre i golpisti, guidati dal tenente colonnello Mamady Doumbouya, dopo aver preso [Leggi tutto]

Stasera in radio: Su Radio1 si balla con "La notte della Taranta". In contemporanea anche su Rai1
Musica

Stasera in radio: Su Radio1 si balla con “La notte della Taranta”. In contemporanea anche su Rai1

4 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Sabato 4 settembre, a partire dalle 23.30, su Rai Radio1 e in contemporanea su Rai1, andrà in onda “La Notte della Taranta”. Al microfono, Gianmaurizio Foderaro, per introdurre e commentare la musica nel grande concerto [Leggi tutto]

Oggi in radio: Italia-Svizzera e le Paralimpiadi, nel week end sportivo di Radio1. Ma anche gli europei femminili di pallavolo e la Formula1
Intrattenimento

Oggi in radio: Italia-Svizzera e le Paralimpiadi, nel week end sportivo di Radio1. Ma anche gli europei femminili di pallavolo e la Formula1

4 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

“Sabato sport” del 4 settembre, presentato da Giovanni Scaramuzzino, avrà in apertura alle 14, un focus sul calciomercato e sulle paralimpiadi con Carlotta Gilli, nuotatrice e vincitrice di 5 medaglie a Tokyo 2020. Alle 14.50, [Leggi tutto]

Oggi in radio: A "Prima Fila" lo scrittore Maurizio Maggiani. Su Radio1 anche Mario Martone e il " tormentone estivo" di Rovazzi
Libri

Oggi in radio: A “Prima Fila” lo scrittore Maurizio Maggiani. Su Radio1 anche Mario Martone e il ” tormentone estivo” di Rovazzi

4 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

“L’eterna gioventù”, la storia di una dinastia di ribelli in lotta per la libertà e la giustizia. A “Prima Fila” settimanale culturale di Radio1, al microfono di Paola D’Angelo, lo scrittore Maurizio Maggiani racconta il [Leggi tutto]

Oggi in radio: Alla scoperta del mare con "Radio di bordo". Su Radio1 con Germana Brizzolari
Radio

Oggi in radio: Alla scoperta del mare con “Radio di bordo”. Su Radio1 con Germana Brizzolari

4 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Il mare declinato in tutte le sue sfumature. A “Radio di bordo”, il programma di Rai Radio1, condotto da Germana Brizzolari, sabato 4 settembre, alle 9.30, si parlerà del Nastro Rosa tour della Marina Militare [Leggi tutto]

Oggi in radio: "Hollywood party" alla Mostra di Venezia. Appuntamento quotidiano con il Festival del Cinema su Radio3
Cinema

Oggi in radio: “Hollywood party” alla Mostra di Venezia. Appuntamento quotidiano con il Festival del Cinema su Radio3

1 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Anche quest’anno Hollywood Party sbarca in laguna per seguire da vicino la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia: dal 1 all’11 settembre, tutti i giorni su Radio3 alle 19.00, Alberto Crespi e Dario Zonta racconteranno [Leggi tutto]

Oggi in radio: "Prima Fila", su Radio1. Teatro al femminile e la Mostra del Cinema di Venezia
Radio

Oggi in radio: “Prima Fila”, su Radio1. Teatro al femminile e la Mostra del Cinema di Venezia

28 Agosto 2021 Redazione PuntoZip

Il brio e l’intelligenza di due attrici molto apprezzate sono il cuore delle serate del 30 agosto e del 6 settembre su Rai Premium. “Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo” nella puntata [Leggi tutto]

Oggi in radio: "Radio di Bordo", su Radio1. Una puntata per conoscere chi vive, lavora e studia il mare e suoi abitanti
Approfondimento

Oggi in radio: “Radio di Bordo”, su Radio1. Una puntata per conoscere chi vive, lavora e studia il mare e suoi abitanti

28 Agosto 2021 Redazione PuntoZip

Il mare e la sua salute, i marinai che solcano le grandi distese blu con la poesia nel cuore, ma anche le superstizioni della gente di mare raccontate dallo scrittore Galileo Ferraresi. Sono solo alcuni [Leggi tutto]

Oggi in radio: "Prima Fila – tutto quanto fa cultura e spettacolo" su Rai Radio1. Il settimanale dello spettacolo e della cultura, condotto da Timisoara Pinto
Intrattenimento

Oggi in radio: “Prima Fila – tutto quanto fa cultura e spettacolo” su Rai Radio1. Il settimanale dello spettacolo e della cultura, condotto da Timisoara Pinto

21 Agosto 2021 Redazione PuntoZip

Sabato 21 agosto alle 12.30 su Rai Radio1 il racconto di Bruno Ruffolo sulla seconda estate di pandemia per teatri e festival d’Opera che, però, hanno saputo presentare programmazioni a pieno ritmo. Per “il meglio [Leggi tutto]

Stasera in radio: Il Gala Rossini del Rof con Florez e L'Orchestra Rai. In live streaming sul portale di Rai Cultura e in diretta su Radio3
Digitale

Stasera in radio: Il Gala Rossini del Rof con Florez e L’Orchestra Rai. In live streaming sul portale di Rai Cultura e in diretta su Radio3

20 Agosto 2021 Redazione PuntoZip

Sarà il Gala Rossini, celebrativo del 25esimo anniversario dal debutto pesarese del tenore Juan Diego Flórez, trasmesso in live streaming sul portale di Rai Cultura (www.raicultura.it) domenica 22 agosto alle 20.30, a chiudere la 42esima [Leggi tutto]

Oggi in radio: "Radio di Bordo" si fa in tre per l'estate. Su Radio1 conducono Raffaele Roselli, Germana Brizzolari e Maria Grazia Putini
Radio

Oggi in radio: “Radio di Bordo” si fa in tre per l’estate. Su Radio1 conducono Raffaele Roselli, Germana Brizzolari e Maria Grazia Putini

14 Agosto 2021 Redazione PuntoZip

“Radio di Bordo” segue l’estate dei diportisti e dei marinai. Dal 14 agosto ogni sabato, dalle 9.30 alle 11, nell’alternarsi di tre conduttori, Raffaele Roselli, Germana Brizzolari e Maria Grazia Putini, un’ora e trenta in [Leggi tutto]

Oggi in TV: L'Orchestra Rai torna al Rossini Opera Festival con due opere e il "Gala Rossini". Gli spettacoli in diretta su Radio3
Musica

Oggi in radio: L’Orchestra Rai torna al Rossini Opera Festival con due opere e il “Gala Rossini”. Gli spettacoli in diretta su Radio3

9 Agosto 2021 Redazione PuntoZip

L’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai torna a Pesaro come compagine principale del Rossini Opera Festival: dal 9 al 22 agosto è protagonista di due produzioni operistiche e del “Gala Rossini” conclusivo. Primo appuntamento lunedì 9 [Leggi tutto]

Torna "Lovely Planet 2021", le guide di Radio3. Indicazioni di viaggio su un pianeta da amare
Radio

Torna “Lovely Planet 2021”, le guide di Radio3. Indicazioni di viaggio su un pianeta da amare

9 Agosto 2021 Redazione PuntoZip

Riprendere a viaggiare liberamente con Radio3 in tempo di pandemia, sfogliando un’altra collezione di guide turistiche speciali. Per l’estate 2021 torna “Lovely  Planet  2021” Le guide di Radio3 di Anna Maria Giordano. Il programma in [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in radio: Una Cina nucleare? Se ne parla a “Radio3Mondo”. Ospiti di Costanza Spocci su Radio3, Romeo Orlandi e Marzio G. Mian

6 Agosto 2021 Redazione PuntoZip

Nel giorno in cui il mondo commemora l’anniversario della bomba atomica lanciata sulla città giapponese di Hiroshima il 6 agosto del 1945, la comunità internazionale osserva la Cina che potrebbe diventare un nuovo attore sullo [Leggi tutto]

Oggi in Radio: A "Radio3 Mondo" l'Afghanistan esplode - Costanza Spocci ne parla con Giuliano Battiston
Approfondimento

Oggi in Radio: A “Radio3 Mondo” l’Afghanistan esplode – Costanza Spocci ne parla con Giuliano Battiston

5 Agosto 2021 Redazione PuntoZip

L’Afghanistan diventa ogni giorno più pericoloso per i suoi abitanti. I talebani si stanno riprendendo il paese pezzo dopo pezzo, sfruttando il ritiro delle truppe straniere, la debolezza dell’esercito afghano e l’incompetenza del governo locale. [Leggi tutto]

Oggi in Radio: Hollywood Party al Locarno Film Festival - Su Radio3 il racconto della 74esima edizione
Cinema

Oggi in Radio: Hollywood Party al Locarno Film Festival – Su Radio3 il racconto della 74esima edizione

4 Agosto 2021 Redazione PuntoZip

Nei primi giorni d’agosto la Piazza Grande di Locarno si trasformerà come ogni anno, in una delle sale cinematografiche a cielo aperto più grandi e affascinanti al mondo: uno spettacolo a cui Hollywood Party non può e non vuole [Leggi tutto]

Oggi in Radio: "Beirut, un anno dopo" a "Radio3Mondo" - Costanza Spocci ospita Roberto Renino e Fabrizio Carucci
Approfondimento

Oggi in Radio: “Beirut, un anno dopo” a “Radio3Mondo” – Costanza Spocci ospita Roberto Renino e Fabrizio Carucci

4 Agosto 2021 Redazione PuntoZip

Una scintilla innescò il nitrato d’ammonio: l’esplosione devastò la città, provocando più di 200 morti. I responsabili non sono stati puniti. Il Libano precipita tra crisi, furti, violenze, suicidi. A poche ore dall’anniversario, Beirut trascina [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 … 22 23 24 … 48 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi - Ma quale revisionismo?
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Ma quale revisionismo?
    22 Aprile 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip