PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 5 Luglio 2025 ] “Così fan tutte” al Piccolo Opera Festival: Mozart incontra il ’68 Eventi
  • [ 5 Luglio 2025 ] Isaiah Collier e The Chosen Few al Pisa Jazz Rebirth: il nuovo volto del jazz di Chicago Eventi
  • [ 4 Luglio 2025 ] Johnny Clegg stasera su Rai 5: il “White Zulu” che sfidò l’apartheid Musica
  • [ 4 Luglio 2025 ] Thor Heyerdahl stasera su Rai Storia: l’avventuriero del Kon-Tiki Approfondimento
  • [ 4 Luglio 2025 ] “I cento passi” stasera su Rai 3: la storia di Peppino Impastato contro la mafia Cinema
HomeRadio

Radio

Oggi in Radio: A" Patrimonio Italia" Ferrara e le sue cento meraviglie - Su RadioLive la città estense, gioiello dell' UNESCO
Radio

Oggi in Radio: A” Patrimonio Italia” Ferrara e le sue cento meraviglie – Su RadioLive la città estense, gioiello dell’ UNESCO

8 Aprile 2021 Redazione PuntoZip

A Rai RadioLive, giovedì 8 aprile alle 10, “Patrimonio Italia”, programma di Stefano Di Traglia e Monica Rubele, visiterà Ferrara. La città, con il suo bellissimo centro storico e la considerazione di prima città moderna [Leggi tutto]

Nessuna immagine
Approfondimento

Oggi in TV: La nuova Presidente del Kosovo a “Radio3 Mondo” – Su Radio3 il ritratto di Vjosa Osmani

7 Aprile 2021 Redazione PuntoZip

Vjosa Osmani, 38enne leader carismatica e riformista, domenica scorsa è stata eletta dal Parlamento presidente del Kosovo, con l’appoggio del primo ministro Albin Kurti e del suo partito Vetevendosje. L’ex presidente Hashim Thaci aveva lasciato [Leggi tutto]

Oggi in Radio: Su Isoradio "Le Casellanti" vanno in giro tra i borghi italiani - Alla ricerca di tradizioni, piatti speciali e dialetti da ricordare
Radio

Oggi in Radio: Su Isoradio “Le Casellanti” vanno in giro tra i borghi italiani – Alla ricerca di tradizioni, piatti speciali e dialetti da ricordare

7 Aprile 2021 Redazione PuntoZip

Mercoledì 7 aprile “Le Casellanti” dì Isoradio, tra una spedizione e l’altra, arriveranno alle 10.35 in provincia di Frosinone, in un borgo immerso nella natura, dove si respira un’aria tranquilla e dove sono in molti [Leggi tutto]

Oggi in Radio: La Sfida della Solidarietà rende omaggio a "Miracoli a Milano" - Su Radio1 Gr parlamento a 70 anni dall'uscita del film
Approfondimento

Oggi in Radio: La Sfida della Solidarietà rende omaggio a “Miracoli a Milano” – Su Radio1 Gr parlamento a 70 anni dall’uscita del film

6 Aprile 2021 Redazione PuntoZip

Su Radio1 Gr Parlamento, in occasione dei 70 anni dalla prima milanese del film capolavoro di Vittorio De Sica “Miracolo a Milano”, a “La Sfida della Solidarietà”, martedì 6 aprile, alle 20, saranno ospiti di [Leggi tutto]

Oggi in RAdio: Su Isoradio 'Le Casellanti' in gita sull'Appennino bolognese - A Castiglione dei Pepoli tra cibi prelibati alla scoperta del dialetto locale
Radio

Oggi in Radio: Su Isoradio ‘Le Casellanti’ in gita sull’Appennino bolognese – A Castiglione dei Pepoli tra cibi prelibati alla scoperta del dialetto locale

6 Aprile 2021 Redazione PuntoZip

Su Isoradio, la gita de ‘Le Casellanti’ martedì 6 aprile alle 10.35,  si spingerà sull’Appennino bolognese, toccando un delizioso borgo medievale lontano dallo stress della vita cittadina. Nicoletta Simeone sarà  a Castiglione dei Pepoli dove, [Leggi tutto]

Oggi in Radio: 'Le Casellanti' di Isoradio vanno a Sorgnano - In provincia di Carrara per scoprire un dialetto poco toscano
Radio

Oggi in Radio: ‘Le Casellanti’ di Isoradio vanno a Sorgnano – In provincia di Carrara per scoprire un dialetto poco toscano

5 Aprile 2021 Redazione PuntoZip

Per ‘Le Casellanti’ di Isoradio impegnate nelle  loro incursioni nel dialetto italiano, sta per iniziare una nuova settimana. Lunedì 5 aprile alle 10.35, la sosta sarà a Sorgnano, un piccolo paese che fa parte del [Leggi tutto]

Oggi in Radio: La turbolenta transizione del Niger a Radio3Mondo - Attacco militare e tensioni politiche
Radio

Oggi in Radio: La turbolenta transizione del Niger a Radio3Mondo – Attacco militare e tensioni politiche

5 Aprile 2021 Redazione PuntoZip

A pochi giorni dall’insediamento del nuovo presidente del Niger, Mohamed Bazoum, un’unità militare ha tentato di impadronirsi del palazzo presidenziale nella capitale Niamey. L’attuale presidente, Mahamadou Issoufou, si dimetterà dopo due mandati di cinque anni, [Leggi tutto]

Oggi in Radio: I Concerti di Radio3 al Quirinale compiono vent'anni - Due appuntamenti per celebrare la ricorrenza
Musica

Oggi in Radio: I Concerti di Radio3 al Quirinale compiono vent’anni – Due appuntamenti per celebrare la ricorrenza

4 Aprile 2021 Redazione PuntoZip

Domenica 4 aprile 2001 si svolgeva il primo concerto nella cornice della Cappella Paolina al Quirinale, un evento al quale ne sarebbero seguiti più di 500,  fino a oggi.  La ormai storica  rassegna  ha lanciato [Leggi tutto]

Luisi, Gatti, Antonacci, Bollani e Sollima per i “CONCERTI DI PRIMAVERA-ESTATE” dell’Orchestra RAI
Digitale

Luisi, Gatti, Antonacci, Bollani e Sollima per i “CONCERTI DI PRIMAVERA-ESTATE” dell’Orchestra RAI

3 Aprile 2021 Luca Ceccarelli

Grandi direttori come Fabio Luisi, Daniele Gatti e Ottavio Dantone. Solisti di fama internazionale come Stefano Bollani, Giovanni Sollima, Renaud Capuçon, Alexander Malofeev e Pablo Ferrández. Una cantante nota per l’intensità delle sue interpretazioni come Anna Caterina [Leggi tutto]

Oggi in Radio: Su Isoradio Monica Setta "Parla con lei" -Storie di donne che fanno la differenza anche su RaiPlay Radio
Intrattenimento

Oggi in Radio: Su Isoradio Monica Setta “Parla con lei” -Storie di donne che fanno la differenza anche su RaiPlay Radio

3 Aprile 2021 Redazione PuntoZip

Su Isoradio, Laura Ravetto, Silvana Coveri e Livia Turco saranno le prime ospiti di “Parla con lei – Storie di donne che fanno la differenza” condotto da Monica Setta sabato 3 e domenica 4 aprile, [Leggi tutto]

Oggi in Radio: A Eta Beta la "fatica pandemica" - Su Radio1 l'altra faccia delle comodità digitali
Approfondimento

Oggi in Radio: A Eta Beta la “fatica pandemica” – Su Radio1 l’altra faccia delle comodità digitali

3 Aprile 2021 Redazione PuntoZip

Netflix ha il tasto per saltare sigle e titoli di coda, YouTube quello per andare a velocità doppia. Ordini su Amazon e in pochi minuti ricevi la spesa a casa. Vai sull’app di dating e [Leggi tutto]

Oggi in Radio: A Mary Pop: Animali domestici che passione - Su Radio1 anche 'Radio di Bordo' con Raffaele Roselli
Radio

Oggi in Radio: A Mary Pop: Animali domestici che passione – Su Radio1 anche ‘Radio di Bordo’ con Raffaele Roselli

3 Aprile 2021 Redazione PuntoZip

Mary Pop Live, il programma di Radio1 in diretta curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, con Lorenzo Opice, sabato 3 aprile alle 9.30, parlerà della tendenza, sempre più diffusa da quando è iniziata la [Leggi tutto]

Oggi in Radio: "10 passi nella storia" sulle vie Francigene di Sicilia - Su RadioLive con Tiziana Iannarelli
Approfondimento

Oggi in Radio: “10 passi nella storia” sulle vie Francigene di Sicilia – Su RadioLive con Tiziana Iannarelli

2 Aprile 2021 Redazione PuntoZip

A Rai RadioLive, “10 passi nella storia” continua il suo viaggio lungo i Cammini che attraversano il nostro Paese. Nella puntata di venerdì 2 aprile alle 12,  Tiziana Iannarelli racconterà le Vie Francigene di Sicilia: [Leggi tutto]

Oggi in TV: A "Radio3Mondo" i tanti conflitti della Colombia - Su Radio3 Alessandro Rampietti ospite di Marina Lalovic
Approfondimento

Oggi in Radio: A “Radio3Mondo” i tanti conflitti della Colombia – Su Radio3 Alessandro Rampietti ospite di Marina Lalovic

2 Aprile 2021 Redazione PuntoZip

Combattimenti alla frontiera con il Venezuela, autobombe vicino a quella con l’Ecuador, altri 40 leader sociali uccisi nei primi mesi del 2021 e un aumento dei massacri che ha portato l’ONU a preoccuparsi e a [Leggi tutto]

Oggi in Radio: "Le Casellanti" di Isoradio a Dolceacqua in provincia di Imperia - Con Nicoletta Simone alla scoperta del dialetto locale
Costume

Oggi in Radio: “Le Casellanti” di Isoradio a Dolceacqua in provincia di Imperia – Con Nicoletta Simone alla scoperta del dialetto locale

2 Aprile 2021 Redazione PuntoZip

In provincia di Imperia c’è un borgo fiabesco, dal nome magico: Dolceacqua. Il paese, ritratto anche in un’opera di Monet, si trova nella Val Nervia ed è qui che Nicoletta Simeone, una delle tre “Casellanti” [Leggi tutto]

Oggi in TV: Malika Ayane ospite di "EraOra" - Su Rai RadioLive con Maria Cristina Zoppa
Musica

Oggi in Radio: Malika Ayane ospite di “EraOra” – Su Rai RadioLive con Maria Cristina Zoppa

1 Aprile 2021 Redazione PuntoZip

La puntata di “EraOra”, il programma di Maria Cristina Zoppa, in onda su Rai RadioLive giovedì 1 aprile alle 11, ospita Malika Ayane ed il suo nuovo album – “malifesto” – uscito lo scorso 26 marzo: un inno [Leggi tutto]

Oggi in Radio: Rai RadioLive e il blues psichedelico dei Rainbow Bridge "Ticket to Ride" ospita il gruppo di Barletta
Musica

Oggi in Radio: Rai RadioLive e il blues psichedelico dei Rainbow Bridge “Ticket to Ride” ospita il gruppo di Barletta

31 Marzo 2021 Redazione PuntoZip

Rai RadioLive, mercoledì 31 marzo alle 11, i protagonisti di “Ticket to ride”, il programma musicale di Ugo Coccia, saranno i Rainbow Bridge, da Barletta , un trio che ha iniziato la propria attività nel [Leggi tutto]

Musica

Oggi in Radio: Herbert Blomstedt dirige Bruckner a Santa Cecilia – Prodotto da Rai Cultura, su Radio3 in live streaming su RaiPlay

27 Marzo 2021 Redazione PuntoZip

È il leggendario direttore d’orchestra Herbert Blomstedt, classe 1927, il protagonista del concerto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia che Rai Cultura propone in diretta su Radio3 e in streaming su RaiPlay sabato 27 marzo [Leggi tutto]

Oggi in Radio: "I teatri alla radio" di RadioTechetè - Per la Giornata mondiale del Teatro
Radio

Oggi in Radio: “I teatri alla radio” di RadioTechetè – Per la Giornata mondiale del Teatro

27 Marzo 2021 Redazione PuntoZip

Il 27 marzo, in occasione della Giornata mondiale del Teatro, RadioTechetè dedicherà la sua intera programmazione ad alcune prestigiose istituzioni e ai maggiori protagonisti della scena italiana, che hanno reso celebre il nostro teatro nel [Leggi tutto]

Il grande ritorno di HERBERT BLOMSTEDT a Santa Cecilia per la Sinfonia n. 5 di BRUCKNER
Digitale

Il grande ritorno di HERBERT BLOMSTEDT a Santa Cecilia per la Sinfonia n. 5 di BRUCKNER

26 Marzo 2021 Luca Ceccarelli

Torna a Santa Cecilia, dopo 25 anni dall’ultimo concerto, un gigante del podio: il leggendario Herbert Blomstedt, di origini svedesi ma nato negli Stati Uniti nel 1927. Sabato 27 marzo alle ore 18  prodotto da Rai Cultura in [Leggi tutto]

Nessuna immagine
Libri

Oggi in Radio: A “La sfida della Solidarietà” la poetessa Edith Bruck – Su Radio1 Gr Parlamento con Paola Severini Melograni

26 Marzo 2021 Redazione PuntoZip

La scrittrice e poetessa Edith Bruck è una delle ultime vittime della Shoah ancora in vita. Intervistata da Paola Severini Melograni racconta anche della recente visita che ha ricevuto in casa da Papa Francesco “un [Leggi tutto]

Oggi in Radio: A "Radio3Mondo" la situazione in Congo-Brazzaville - Laura Silvia Battaglia ospita Vincenzo Giardina
Approfondimento

Oggi in Radio: A “Radio3Mondo” la situazione in Congo-Brazzaville – Laura Silvia Battaglia ospita Vincenzo Giardina

26 Marzo 2021 Redazione PuntoZip

Una vittoria al primo turno con l’88,57 per cento per il presidente Denis Sassou Nguesso è stata annunciata dal ministro dell’Interno Raymond Mboulou alla televisione pubblica della Repubblica del Congo. I risultati provvisori della Commissione [Leggi tutto]

Oggi in Radio: A "Radio3Mondo" il Dantedì a Palazzo Barolo, il gioiello di Buenos Aires - Su Radio3 anche il futuro della Bolivia
Eventi

Oggi in Radio: A “Radio3Mondo” il Dantedì a Palazzo Barolo, il gioiello di Buenos Aires – Su Radio3 anche il futuro della Bolivia

25 Marzo 2021 Redazione PuntoZip

Per il Dantedì tappa in Argentina, per una visita culturale al Palazzo Barolo, uno dei gioielli architettonici di Buenos Aires, che rende omaggio sia alla Divina Commedia di Dante che alla massoneria. Inaugurato nel 1923, [Leggi tutto]

Oggi in Radio: A "Era Ora" suonano i Maneskin - Su RadioLive la band vincitrice del Festival di Sanremo
Musica

Oggi in Radio: A “Era Ora” suonano i Maneskin – Su RadioLive la band vincitrice del Festival di Sanremo

25 Marzo 2021 Redazione PuntoZip

La band italiana più irriverente e provocatoria della scena musicale italiana, i Maneskin, sarà ospite di Maria Cristina Zoppa nelle puntata di “Era Ora” in onda giovedì 25 alle 11 su Rai RadioLive. Vincitore della [Leggi tutto]

Oggi in Radio: RadioLive va a spasso per Leonessa - "Viaggiando in Italia'' nel comune in provincia di Rieti
Radio

Oggi in Radio: RadioLive va a spasso per Leonessa – “Viaggiando in Italia” nel comune in provincia di Rieti

23 Marzo 2021 Redazione PuntoZip

Su Rai RadioLive,  la cittadina di Leonessa sarà al centro della puntata di “Viaggiando in Italia”, martedì 23 marzo alle 9. Ospiti di Carlo Mancini: Silvana Pasquali, presidente dell’Ente Palio del Velluto che ripercorre le origini [Leggi tutto]

Oggi in Radio: A la Sfida della Solidarietà "Giudei" - Su Gr Parlamento con Paola Severini Melograni
Approfondimento

Oggi in Radio: A la Sfida della Solidarietà “Giudei” – Su Gr Parlamento con Paola Severini Melograni

22 Marzo 2021 Redazione PuntoZip

Lunedì 22 marzo a la Sfida della Solidarietà, in onda alle 20 su Radio1 Gr Parlamento, ospite di Paola Severini Melograni, sarà Gaia Servadio, scrittrice e autrice del libro “Giudei”. Il romanzo vuole narrare un [Leggi tutto]

Oggi in TV: Davide Rondoni e David Riondino alla ricerca di "Tipi danteschi" - Su Radio Techetè interviste e curiosità sul Sommo Poeta e i suoi adepti
Eventi

Oggi in Radio: Davide Rondoni e David Riondino alla ricerca di “Tipi danteschi” – Su Radio Techetè interviste e curiosità sul Sommo Poeta e i suoi adepti

22 Marzo 2021 Redazione PuntoZip

A partire da Lunedì 22 Marzo, alle 12.30, “Radio Techetè” metterà in onda un nuovo appuntamento con l’opera di Dante, attraverso la conversazione tra un poeta e un “giullare” del nostro tempo e come ospiti, [Leggi tutto]

Oggi in TV: "Non solo performing arts" la street art nella periferie - Su RadioLive la mostra Street Art for Rights
Arte

Oggi in Radio: “Non solo performing arts” la street art nella periferie – Su RadioLive la mostra Street Art for Rights

22 Marzo 2021 Redazione PuntoZip

A Rai RadioLive, lunedì 22 marzo e poi  mercoledì 24 alle 12, “Non solo performing arts” racconterà la mostra Street Art for Rights, con cui il canale ha una media partenership. L’iniziativa, dal 18 al [Leggi tutto]

Oggi in Radio: A "Radio3 Mondo" sei anni di guerra in Yemen - Laura Silvia Battaglia ne parla con Antonino Occhiuto
Approfondimento

Oggi in Radio: A “Radio3 Mondo” sei anni di guerra in Yemen – Laura Silvia Battaglia ne parla con Antonino Occhiuto

22 Marzo 2021 Redazione PuntoZip

La guerra in Yemen e la crisi umanitaria che ne è derivata hanno determinato nel Paese una situazione drammatica con oltre decine di migliaia di vittime civili tra marzo 2015 e novembre 2020. Sei anni [Leggi tutto]

Oggi in radio: A Vittoria l'impegno ecologico al femminile. Su Radio1 storie di donne ambientaliste
Radio

Oggi in radio: A Vittoria l’impegno ecologico al femminile. Su Radio1 storie di donne ambientaliste

21 Marzo 2021 Redazione PuntoZip

Il futuro del nostro pianeta passa attraverso la difesa dell’ambiente: questa la testimonianza delle ospiti nella puntata di Vittoria, programma condotto da Maria Teresa Lamberti, in onda domenica 21 marzo alle 9.05 su Radio1. Due [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 … 30 31 32 … 48 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 4
    3 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip