DINO MENEGHIN. Storia di una leggenda - Il tour nelle sale
 | 

DINO MENEGHIN. Storia di una leggenda – Il tour nelle sale

Il nuovo documentario di Samuele Rossi, intitolato “DINO MENEGHIN. Storia di una leggenda”, getta finalmente luce sulla straordinaria vita di una delle leggende più illustri dello sport italiano. Dopo un incredibile successo in anteprima durante la IX edizione del Festival internazionale del documentario Visioni dal mondo, il film sta per intraprendere un tour nazionale di…

La luna storta di Francesco Tozzi - Un maledetto imbroglio (o: la difficoltà di essere)
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Un maledetto imbroglio (o: la difficoltà di essere)

Un maledetto imbroglio (o: la difficoltà di essere)   Dove non vengono compresi quelli che mettono la sveglia, la sveglia suona, e loro non si svegliano – “Facciamo così perché il risveglio è graduale” dicono. Mah. Tempo libero sempre ben impiegato, ecco uno dei vantaggi del mio mestiere. Non faccio un lavoro di routine, ogni…

Stasera in tv McConaughey ospite di “Splendida Cornice”
 |  |  |  |  |  |  |  | 

Stasera in tv McConaughey ospite di “Splendida Cornice”

Ultimo appuntamento della stagione con Geppi Cucciari Ultima appuntamento della stagione con “Splendida Cornice” di Geppi Cucciari, il programma di Rai Cultura che unisce alto e basso, umorismo e conoscenza, cultura e incultura in onda giovedì 9 novembre alle 21.20 su Rai 3. Ospiti della puntata, l’attore premio Oscar Matthew McConaughey, Enzo Iacchetti, Pupi Avati,…

L'acido caprico: utilizzo e proprietà del composto versatile
 | 

L’acido caprico: utilizzo e proprietà del composto versatile

L’acido caprico, noto anche come acido decanoico, è un composto chimico che merita di essere esaminato da vicino. Nonostante il suo nome possa sembrare ostico, questo acido è molto più comune di quanto si possa immaginare e gioca un ruolo importante in diverse sfere della nostra vita quotidiana. In questo articolo, esploreremo le molte utilità…

Il Burro di Karitè: un tesoro naturale per bellezza e salute
 | 

Il Burro di Karitè: un tesoro naturale per bellezza e salute

Il burro di karitè è un vero e proprio tesoro proveniente dalle terre africane, con una lunga storia di utilizzo per la bellezza e la salute. Questo prodotto naturale, noto anche come “beurre de karité” in francese, è estratto dai semi del frutto del karitè (Vitellaria paradoxa) e offre una vasta gamma di utilizzi e…

Telemarketing: il Garante multa una società per 70mila euro

Telemarketing: il Garante multa una società per 70mila euro

Con l’acquisto del caffè arrivava anche la telefonata di disturbo Il Garante privacy ha emesso una sanzione di 70.000 euro nei confronti di una società produttrice di caffè per gravi violazioni delle leggi sulla privacy e sulla protezione dei dati personali. Questa sanzione è stata il risultato di un’indagine condotta in risposta a numerose segnalazioni…

Stasera in tv “Fame d’amore” con Francesca Fialdini
 |  | 

Stasera in tv “Fame d’amore” con Francesca Fialdini

Le storie di Lucia, Maria e Leyla Sono tre storie tra anoressia e droga quelle raccontate da Francesca Fialdini in “Fame d’amore”, a, il programma di Francesca Fialdini in onda domenica 5 novembre alle 23.15 su Rai 3. Nel quinto appuntamento con la pluripremiata docuserie, prodotta da Rai Approfondimenti in collaborazione con Ballandi, protagoniste le…

Il Toccasana - Non aprite quella porta (dell’armadietto dei medicinali)
 | 

Il Toccasana – Non aprite quella porta (dell’armadietto dei medicinali)

Non aprite quella porta (dell’armadietto dei medicinali) Capita frequentemente di aver bisogno di un medicinale in emergenza, tra quelli che abbiamo a casa e capita di constatare con orrore che quest’ultimo ha abbondantemente superato la data di scadenza. Capita soprattutto quando ambulatori medici e farmacie sono chiuse. La scadenza dei farmaci è l’argomento più frequente…

IL JUKEBOX DEL TEMPO PERSO Correva l’anno, il mese, il giorno… 4 novembre 1966
 |  | 

IL JUKEBOX DEL TEMPO PERSO – Correva l’anno, il mese, il giorno… 4 novembre 1966

Correva l’anno, il mese, il giorno… 4 novembre 1966 È il giorno dell’alluvione. L’Arno esonda in piena notte travolgendo Firenze e buona parte della Toscana, fino al Valdarno aretino, all’empolese, al pisano. Gli anni “rampanti” del boom sono passati, eppure ancora si sfrutta l’onda lunga del miracolo economico per presentare l’Italia come un paese in…

Stasera in tv appuntamento con Tv7, la parola al Papa
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con Tv7, la parola al Papa

L’intervista esclusiva a Papa Francesco e i reportage dalla guerra “La parola del Papa” è il titolo dell’approfondimento di apertura di “Tv7” in onda venerdì 3 novembre a mezzanotte su Rai 1 e Rai Italia, nel quale si riprenderà l’intervista esclusiva rilasciata da Papa Francesco al direttore del Tg1. “Ogni guerra è una sconfitta –…

Stasera in tv Paola Cortellesi a “Splendida Cornice”
 |  |  |  |  |  |  |  | 

Stasera in tv Paola Cortellesi a “Splendida Cornice”

Sono inoltre ospiti: Emanuela Fanelli, Fiorella Mannoia, Danilo Rea, I Neri Per Caso, Carla Signoris, Rocco Tanica, Emma Dante e Noa A “Splendida Cornice”, in onda giovedì 2 novembre alle 21.20 su Rai 3 e condotto da Geppi Cucciari, saranno ospiti Paola Cortellesi, reduce dal successo alla Festa del Cinema di Roma con il film…

La luna storta di Francesco Tozzi - A come...
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – A come…

A come… “I nonni dei nonni” li chiamavano. Due facce prese direttamente da un romanzo di Verga (o di Capuana) con due caratteri da commedia dell’arte. Erano i miei bisnonni materni, Antonio e Teresa (detta “la camorrista”). Li potevi sentire litigare da lontano un miglio, in quel di Val Maestra – che poi era lei…

Stasera in tv Rai Documentari presenta “Il caso Stival”
 |  | 

Stasera in tv Rai Documentari presenta “Il caso Stival”

Secondo appuntamento del ciclo crime “Delitti in famiglia”, di Stefano Nazzi Giovedì 2 novembre in prima serata, alle 21.20, su Rai 2, Stefano Nazzi, autore di uno dei podcast di cronaca nera più ascoltati d’Italia, racconta il figlicidio di Lorys Stival nel secondo appuntamento con “Delitti in famiglia”, il nuovo ciclo di documentari che indaga…

Stasera in tv arriva Fiorello a “Cinque minuti”
 |  |  |  | 

Stasera in tv arriva Fiorello a “Cinque minuti”

Nuova imperdibile puntata Fiorello sarà ospite di Bruno Vespa nella puntata di “Cinque minuti”, in onda giovedì 2 novembre, dopo il Tg1 delle 20 su Rai 1, per presentare la nuova edizione di “Viva Rai2!”. Rosario Tindaro Fiorello, nel 1975, attraverso il centro per l’impiego ex ufficio di collocamento di Crotone, si fa assumere al…

Stasera in tv le nuove inchieste di “Chi l’ha visto?”
 |  | 

Stasera in tv le nuove inchieste di “Chi l’ha visto?”

Il caso di Pierina Paganelli e la scomparsa di Alessandra Ollari Un cucciolo di Rottweiler che cade in pieno giorno dal terzo piano di un palazzo in una delle vie più centrali di Roma: come è potuto accadere? A ‘Chi l’ha visto?’, in onda alle 21.20 su Rai 3 mercoledì 1° novembre, parla la proprietaria…

Stasera in TV: "Speciale Tg1" Sergio Zavoli
 |  | 

Stasera in tv l’intervista a Papa Francesco

Il pontefice a colloquio con il direttore del Tg1 Gian Marco Chiocci Dalla guerra in Medio Oriente al conflitto in Ucraina, con l’appello a deporre le armi. Ma anche il bilancio del Sinodo, il ruolo delle donne nella Chiesa, la necessità di rinnovamento. Temi affrontati da Papa Francesco nell’intervista esclusiva con il direttore del Tg1…

Stasera in tv appuntamento con “Per Elisa – Il caso Claps”
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con “Per Elisa – Il caso Claps”

Nuova puntata Secondo appuntamento con “Per Elisa – Il caso Claps“, in onda in prima visione martedì 31 ottobre alle 21.30 su Rai 1. Nel primo episodio i Claps ricevono una richiesta di riscatto da parte di presunti rapitori. Le indagini portano all’arresto di Danilo, ma l’assenza del corpo di Elisa non permette di portare…

Stasera in tv appuntamento con “Bread and Brexit”
 |  |  | 

Stasera in tv appuntamento con “Bread and Brexit”

“Un bacio appassionato” La storia d’amore complessa tra Cassim, un pakistano nato e cresciuto a Glasgow in costante conflitto tra le tradizioni imposte dalla sua famiglia e i suoi desideri, e Roisin, un’insegnante di musica irlandese di una scuola cattolica. La racconta il film di Ken Loach “Un bacio appassionato” in onda martedì 31 ottobre…

Oggi a Passato e Presente Mario Tobino, psichiatra e poeta
 |  | 

Oggi a Passato e Presente Mario Tobino, psichiatra e poeta

Il romanzo “Le libere donne di Magliano,” pubblicato nel 1953 da Mario Tobino, ha un’importanza straordinaria nel panorama letterario e sociale dell’Italia del secondo dopoguerra. Tobino, uno psichiatra che ha lavorato presso l’Ospedale Psichiatrico di Magliano vicino a Lucca dal 1942, sceglie la dimensione letteraria per esprimere la sua visione e la sua critica nei…

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Storie di Sera”
 |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Storie di Sera”

Con Eleonora Daniele Lunedì 30 ottobre, alle 23.35 su Rai 1,andrà in onda la seconda puntata di “Storie di sera”, condotto da Eleonora Daniele. Quattro nuovi appuntamenti settimanali per raccontare la forza dei sentimenti e portare testimonianze di coraggio e ricerca di verità. In ogni puntata andranno in scena storie legate all’attualità: vite sospese, spesso…

"O anche no", la puntata di oggi è su disabilità e mare
 |  | 

Stasera in tv arriva lo Speciale “O Anche No” sul Senegal

“La nostra Africa”: l’impegno Racconto della vita, dei progetti, delle speranze di una donna straordinaria che ha dedicato gran parte della sua vita alla popolazione del Senegal e soprattutto alla sua parte più fragile: Elena Iannotta Malagodi, scomparsa due anni fa. Lo propone – con un viaggio che parte dalla Regione di Thiès, nella città…

Stasera in tv Sciarada, il circolo delle parole
 |  | 

Stasera in tv Sciarada, il circolo delle parole

A Barbiana con Don Lorenzo Milani Quando nel 1954 il giovane don Lorenzo Milani viene mandato a Barbiana, sperduta frazione del Comune di Vicchio nel Mugello, dopo una serie di screzi con la Curia fiorentina, trova una situazione di estrema povertà e degrado intellettuale. Secondogenito di una famiglia colta e agiata, Lorenzo Milani non ha…

Stasera in tv il grande cinema italiano con “Spaccapietre”
 |  | 

Stasera in tv il grande cinema italiano con “Spaccapietre”

Una storia di lavoro e sfruttamento La drammatica storia di Giuseppe, scalpellino. Costretto a lasciare il lavoro a causa di un incidente, si ritrova a lavorare per un’azienda agricola che sfrutta e maltratta operaie e braccianti. È il film di Gianluca e Massimiliano De Serio “Spaccapietre”, in onda lunedì 30 ottobre alle 21.15 su Rai…

Stasera in tv “Fame d’Amore” con Francesca Fialdini
 |  | 

Stasera in tv “Fame d’Amore” con Francesca Fialdini

Il cammino di Chiara Continua il racconto di “Fame d’amore” – in onda domenica 29 ottobre alle 23.15 su Rai 3 – sulle storie di ragazzi affetti da Disturbi del Comportamento Alimentare, ma anche da tutti quei problemi psicologici che hanno alla base il bisogno di essere amati, come la depressione, i disturbi d’ansia, l’autolesionismo,…

Dal 29 ottobre sottotitolate le prime serate di Rai Movie
 |  |  |  |  |  | 

Dal 29 ottobre sottotitolate le prime serate di Rai Movie

Un nuovo servizio di Rai Pubblica Utilità A partire da domenica 29 ottobre – in linea con quanto previsto dal vigente Contratto di Servizio e in un’ottica di crescente servizio di accessibilità offerto da Rai Pubblica Utilità – verrà avviata la sottotitolazione, sulla pagina 777, delle prime serate di Rai Movie. I programmi sottotitolati su…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Binario cinema
 |  |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Binario cinema

“La brava moglie” Un salto indietro di oltre cinquant’anni con un film che racconta il mutamento di aspettative delle donne alla fine degli anni Sessanta. È “La brava moglie” in onda domenica 29 ottobre alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “Binario cinema”. Film francese del 2020 è diretto da Martin Provost. Nel cast…

"O anche no", la puntata di oggi è su disabilità e mare
 |  | 

“O anche no”, la puntata di oggi è su disabilità e mare

Nuovi orizzonti: l’impatto familiare della disabilità Domenica 29 ottobre 2023 sarà un giorno speciale per chi segue con interesse le tematiche di inclusione sociale, disabilità e diritti fondamentali. Alle 10.20, su Rai 3, andrà in onda “O Anche No“, un programma dedicato a questi importanti argomenti, ideato e condotto da Paola Severini Melograni. Questa produzione…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Tg2 Storie
 |  |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Tg2 Storie

Dalle multe ai medici ai flussi migratori Il caso dei medici di Bari multati per aver fatto troppi straordinari durante l’emergenza Covid, con le sanzioni sospese dopo l’intervento del Capo dello Stato. Se ne parla a “Tg2 Storie”, con Alessandra Forte, in onda sabato 28 ottobre alle 23.45 su Rai 2. Obiettivo anche sui minori…

Stasera in tv “La rabbia” solo la bellezza ci salva
 |  |  | 

Stasera in tv “La rabbia” solo la bellezza ci salva

La pellicola-esperimento di Pasolini e Guareschi Non un film o un documentario né tantomeno un docu-film, ma un esperimento: è “La rabbia” di Pier Paolo Pasolini e Giovanni Guareschi che – dai 90 mila metri di pellicola del cinegiornale “Mondo Libero” di Gastone Ferranti, produttore di quest’opera – selezionano e commentano alcune immagini emblematiche della…

IL JUKEBOX DEL TEMPO PERSO Correva l’anno, il mese, il giorno… 4 novembre 1966
 |  | 

IL JUKEBOX DEL TEMPO PERSO – Correva l’anno, il mese, il giorno… 28 ottobre 1959

Diamo un giro di vite alla nostra macchina del tempo… musicale: IL JUKEBOX DEL TEMPO PERSO inizia il suo viaggio a ritroso alla riscoperta delle colonne sonore dei nostri anni che furono Diamo il benvenuto a Riccardo Lestini, la nostra virgiliana guida in questo cammino. Buona Lettura dalla Redazione di Puntozip! Correva l’anno, il mese,…