La storia del Teatro alla Scala attraverso le voci di alcuni dei protagonisti della scena artistica e musicale del ‘900 da Maria Callas a Claudio Abbado, da Herbert von Karajan a Luchino Visconti. La racconta la regista Dora Ossenska nel programma realizzato con il materiale delle Teche Rai, “La Scala e i suoi protagonisti”, in onda da sabato 16 settembre alle 19.05 su Rai 5.
Nella prima puntata viene ripercorsa la storia del teatro dall’edificazione sotto Maria Teresa d’Austria, passando per la stagione del melodramma ottocentesco, fino alla riapertura dopo i bombardamenti nel dopoguerra, per arrivare alla proiezione al futuro auspicata dal sovrintendente Paolo Grassi. Maria Callas è la protagonista della seconda puntata. La cantante ricorda le lunghissime ore di lavoro nel teatro e la magia di trasmettere al pubblico la propria passione. C’è poi un’intervista a un gruppo di studenti di canto del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano sul loro rapporto con la figura artistica di Maria Callas.