PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 3 Luglio 2025 ] Gianni Amelio protagonista di due notti speciali su Rai 3 Cinema
  • [ 3 Luglio 2025 ] Premio Strega 2025: stasera la finale della 79esima edizione su Rai 3 Libri
  • [ 3 Luglio 2025 ] L’Orchestra di Santa Cecilia esplora l’eroismo: stasera su Rai 5 Wagner e Strauss Musica
  • [ 3 Luglio 2025 ] Hunter’s Prayer – In Fuga: il thriller d’azione stasera su Italia 1 Cinema
  • [ 3 Luglio 2025 ] Potere assoluto: il thriller politico di Clint Eastwood stasera su Retequattro Cinema
HomeCercavisite guidate

Cerca risultati per visite guidate

La settimana dei Musei Reali tra visite speciali, mostre e appuntamenti imperdibili
Arte

La settimana dei Musei Reali tra visite speciali, mostre e appuntamenti imperdibili

30 Marzo 2022 Redazione PuntoZip

Dal 1° aprile 2022 per l’accesso ai percorsi museali non è più richiesto il Green Pass (D.L. 24/03/2022 n. 24, art. 7). Fino al 30 aprile 2022 per la visita al percorso museale interno resterà in [Leggi tutto]

Per Plaisirs de Culture 2021 visite gratuite ai siti culturali di Fondation Grand Paradis e grande cinema naturalistico
Eventi

Per Plaisirs de Culture 2021 visite gratuite ai siti culturali di Fondation Grand Paradis e grande cinema naturalistico

13 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

È in programma dal 18 al 26 settembre 2021 la nona edizione di Plaisirs de Culture, la rassegna di iniziative culturali che la Regione autonoma Valle d’Aosta organizza aderendo alle Giornate Europee del Patrimonio – European Heritage [Leggi tutto]

CAMPANIA BY NIGHT - ​Dal 3 settembre, visite teatralizzate e musica a Stabia, Oplontis e Boscoreale
Arte

CAMPANIA BY NIGHT – ​Dal 3 settembre, visite teatralizzate e musica a Stabia, Oplontis e Boscoreale

30 Agosto 2021 Redazione PuntoZip

Dal 3 settembre presso i siti del Parco archeologico di Pompei, Villa Arianna e Villa San Marco a Stabia, Villa di Poppea a Oplontis e Villa Regina a Boscoreale e il Museo archeologico di Stabiae Libero D’Orsi, prendono [Leggi tutto]

“D’estate viaggia in museo”… ad Antropologia ed Etnologia. Visite tematiche su usi e costumi dei popoli del mondo
Approfondimento

“D’estate viaggia in museo”… ad Antropologia ed Etnologia. Visite tematiche su usi e costumi dei popoli del mondo

6 Luglio 2021 Redazione PuntoZip

Un viaggio fra le culture e i popoli del mondo attraverso un approccio insolito che esalta le mode e gli stili. È l’iniziativa “D’estate viaggia in Museo”, una serie di visite guidate a tema sui vestiti, le calzature, [Leggi tutto]

Spaesaggi Festival 2025: l'Appennino bolognese diventa palcoscenico mondiale
Eventi

Spaesaggi Festival 2025: l’Appennino bolognese diventa palcoscenico mondiale

1 Luglio 2025 Redazione PuntoZip

L’8 luglio prende il via la terza edizione di Spaesaggi Festival. Inoltre, l’evento trasforma l’Appennino bolognese in un crocevia di culture internazionali. Il festival offre sei serate gratuite con artisti provenienti da tutto il mondo. [Leggi tutto]

Michelangelo celebrato a Firenze: la mostra "L'eterno contemporaneo" riprende con eventi imperdibili
Arte

Michelangelo celebrato a Firenze: la mostra “L’eterno contemporaneo” riprende con eventi imperdibili

26 Giugno 2025 Redazione PuntoZip

La Galleria dell’Accademia di Firenze ha conquistato il pubblico con la prima parte dell’esposizione dedicata al genio rinascimentale. La risposta entusiasta dei visitatori ha confermato il successo dell’iniziativa culturale più attesa dell’anno. Un progetto ambizioso [Leggi tutto]

La Festa di San Giovanni torna a Roma: tre giorni di magia nei Giardini di Via Sannio
Eventi

La Festa di San Giovanni torna a Roma: tre giorni di magia nei Giardini di Via Sannio

17 Giugno 2025 Redazione PuntoZip

Torna per il quarto anno consecutivo la Festa di San Giovanni – La Notte delle Streghe nei Giardini di Via Sannio. L’evento riporta in vita una delle celebrazioni più antiche della tradizione popolare romana. Inoltre, [Leggi tutto]

BOtanique 2025: la musica sboccia nei giardini di Bologna
Eventi

BOtanique 2025: la musica sboccia nei giardini di Bologna

12 Giugno 2025 Redazione PuntoZip

Dal 13 giugno al 19 luglio i Giardini di Via Filippo Re ospitano la quattordicesima edizione del festival. Abbonamento a soli 10€ per accedere a tutti gli eventi. Un festival accessibile per promuovere la cultura [Leggi tutto]

Nervi International Ballet Festival 2025: la danza torna nei giardini storici
Arte

Nervi International Ballet Festival 2025: la danza torna nei giardini storici

4 Giugno 2025 Redazione PuntoZip

Un’edizione celebrativa per i 70 anni del festival Dal 28 giugno al 27 luglio 2025, la danza tornerà ad animare i giardini storici di Nervi. Il Nervi International Ballet Festival celebra infatti i suoi primi [Leggi tutto]

Approfondimento

Al via “Vita da artista” con Jacopo Veneziani

2 Giugno 2025 Redazione PuntoZip

Visite guidate nelle abitazioni in cui hanno vissuto pittori, scrittori, musicisti e attori In molti angoli del Paese si possono visitare le abitazioni in cui hanno vissuto grandi artisti: pittori, scrittori, musicisti, attori. Sono luoghi [Leggi tutto]

Tutte le iniziative del Ministero della Cultura per il Giorno della Memoria
Approfondimento

Tutte le iniziative del Ministero della Cultura per il Giorno della Memoria

26 Gennaio 2025 Redazione PuntoZip

Il Giorno della Memoria, che si celebra ogni anno il 27 gennaio, rappresenta un momento fondamentale per ricordare le vittime dell’Olocausto e le persecuzioni razziali. Quest’anno, il Ministero della Cultura ha organizzato oltre 40 iniziative [Leggi tutto]

La Crocifissione Bianca di Marc Chagall: un’esperienza accessibile ed inclusiva al Museo del Corso
Arte

La Crocifissione Bianca di Marc Chagall: un’esperienza accessibile ed inclusiva al Museo del Corso

21 Gennaio 2025 Redazione PuntoZip

La celebre opera “La Crocifissione bianca” di Marc Chagall è in mostra al Museo del Corso – Polo Museale di Roma fino al 27 gennaio 2025. Per la prima volta, quest’opera magistrale non solo regala [Leggi tutto]

LIGHT BLUE FESTIVAL 2025: Un'esperienza unica tra mare, musica e cultura nella Capitale della Cultura
Eventi

LIGHT BLUE FESTIVAL 2025: Un’esperienza unica tra mare, musica e cultura nella Capitale della Cultura

14 Gennaio 2025 Redazione PuntoZip

Il LIGHT BLUE FESTIVAL si prepara a illuminare nuovamente l’estate siciliana con la sua quarta edizione, in programma dall’1 al 3 agosto 2025. Quest’anno, il festival trova la sua casa a Realmonte, in provincia di [Leggi tutto]

A Firenze in scena il Pinocchio dei giovani migranti arrivati soli in Italia
Eventi

A Firenze in scena il Pinocchio dei giovani migranti arrivati soli in Italia

24 Dicembre 2024 Redazione PuntoZip

“Pinocchio MSNA”, uno spettacolo teatrale dedicato ai giovani migranti non accompagnati, ha debuttato ieri sera al Teatro della Parrocchia del Preziosissimo Sangue a Firenze. Questa rappresentazione unica, firmata dalla compagnia teatrale Ciurma Storta e diretta [Leggi tutto]

Natale, Capodanno ed Epifania al Museo Nazionale del Cinema
Cinema

Natale, Capodanno ed Epifania al Museo Nazionale del Cinema

10 Dicembre 2024 Redazione PuntoZip

Con l’arrivo delle festività natalizie, il Museo Nazionale del Cinema di Torino e l’Ascensore Panoramico propongono orari prolungati e un ricco programma di attività speciali, visite guidate e laboratori. La magia del Natale si fonde [Leggi tutto]

Viaggio nel tempo: Bunker 1944 apre le porte dei rifugi antiaerei in Lombardia
Approfondimento

Viaggio nel tempo: Bunker 1944 apre le porte dei rifugi antiaerei in Lombardia

14 Novembre 2024 Redazione PuntoZip

L’eco della guerra risuona ancora oggi, a distanza di decenni, nei silenziosi corridoi dei bunker antiaerei. Dal 30 novembre al 14 dicembre 2024, un’iniziativa straordinaria, Bunker 1944, ci offre l’opportunità di vivere un’esperienza immersiva e [Leggi tutto]

L'Eredità delle Donne 2024: Un'onda rosa travolge l'Italia
Eventi

L’Eredità delle Donne 2024: Un’onda rosa travolge l’Italia

29 Ottobre 2024 Redazione PuntoZip

Un’esplosione di energia femminile, un caleidoscopio di idee e progetti innovativi, un’onda rosa che travolge l’Italia da Nord a Sud, e non solo. Stiamo parlando de L’Eredità delle Donne 2024, il festival dedicato all’empowerment femminile [Leggi tutto]

Festa della castagna di Vallerano: la XXII edizione
Eventi

Festa della castagna di Vallerano: la XXII edizione

2 Ottobre 2024 Redazione PuntoZip

Avete presente quel profumo inconfondibile che si diffonde nell’aria con l’arrivo dell’autunno? Quello di caldarroste appena sfornate, di foglie croccanti sotto i piedi e di un’atmosfera magica che avvolge tutto? Ecco, è proprio questo che [Leggi tutto]

All'Università di Parma “Microgranismi straordinari”
Eventi

All’Università di Parma “Microgranismi straordinari”

19 Settembre 2024 Redazione PuntoZip

Avete mai pensato alla bellezza nascosta nel microscopico? Dal 23 settembre al 25 ottobre 2024, l’Università di Parma ci invita a un’esperienza unica: un viaggio affascinante nel mondo invisibile dei microrganismi. La mostra “Microrganismi straordinari“, [Leggi tutto]

Sabato e domenica torna “Ville Aperte in Brianza”
Arte

Sabato e domenica torna “Ville Aperte in Brianza”

12 Settembre 2024 Redazione PuntoZip

La Brianza, terra di incantevoli paesaggi e ricca storia, si prepara ad aprire le porte dei suoi tesori nascosti con l’evento “Ville Aperte in Brianza”. Questa manifestazione, giunta alla sua edizione autunnale del 2024, offre [Leggi tutto]

Apericerca: riprendono gli appuntamenti con la scienza all’ora dell’aperitivo
Approfondimento

Apericerca: riprendono gli appuntamenti con la scienza all’ora dell’aperitivo

11 Settembre 2024 Redazione PuntoZip

Domani, 12 settembre, Perugia si prepara a riaccogliere un evento che ha saputo conquistare il pubblico locale attraverso una miscela unica di scienza, cultura e divertimento. Stiamo parlando di “Apericerca”, il format di divulgazione scientifica [Leggi tutto]

ARTEVENTO AUTUNNO, dal Festival al Museo dell'Aquilone
Arte

ARTEVENTO AUTUNNO, dal Festival al Museo dell’Aquilone

2 Settembre 2024 Redazione PuntoZip

L’incanto di ARTEVENTO si rinnova nel cuore della Romagna, portando con sé la magia degli aquiloni che da oltre quattro decenni colorano il cielo di Cervia. In questo autunno 2024, la città, situata alle porte [Leggi tutto]

Nessuna immagine
Arte

Percorsi d’arte: Un viaggio solo andata? No, con ritorno!

31 Agosto 2024 Laura Sbrana Adorni

29 agosto 2024 – “Viaggio di Ritorno” è un parco di sculture contemporanee nel sud della Maremma, nelle campagne di Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto. L’ideatore è il noto bioarchitetto Rodolfo Laquaniti che [Leggi tutto]

SaltinPiazza, Festival arte di strada e circo contemporaneo
Arte

SaltinPiazza, Festival arte di strada e circo contemporaneo

22 Agosto 2024 Redazione PuntoZip

Il festival SaltinPiazza si prepara a ritornare a Viarigi, un pittoresco paese immerso nelle colline del Monferrato, a solo 20 minuti da Asti e Alessandria. Questo evento annuale, giunto alla sua 34ª edizione, è il [Leggi tutto]

Torna a Narni il Festival delle arti del Medioevo
Eventi

Torna a Narni il Festival delle arti del Medioevo

21 Agosto 2024 Redazione PuntoZip

Narni, antico borgo umbro dal fascino intramontabile, si prepara ad accogliere l’edizione 2024 del Festival delle Arti del Medioevo, un evento unico nel suo genere che, dal 29 agosto al 1° settembre, trasporterà residenti e [Leggi tutto]

Torna il "Festival Machiavellerie" nella versione OFF
Approfondimento

Torna il “Festival Machiavellerie” nella versione OFF

31 Luglio 2024 Redazione PuntoZip

Nel cuore della Toscana, tra le colline incantate del Chianti, il Comune di San Casciano in Val di Pesa ha dato vita a un evento culturale di grande rilevanza: Machiavellerie, un festival dedicato alla celebrazione [Leggi tutto]

MALEDETTE MALELINGUE FESTIVAL - Ricordando IVAN GRAZIANI
Eventi

MALEDETTE MALELINGUE FESTIVAL – Ricordando IVAN GRAZIANI

10 Luglio 2024 Redazione PuntoZip

Novafeltria, Rimini, sabato 13 e domenica 14 luglio 2024. La terza attesissima edizione di Maledette Malelingue si prepara ad accendere i riflettori sulla splendida Valmarecchia, grazie all’impegno congiunto della Regione, del Comune, della Pro Loco [Leggi tutto]

Nuova edizione del Kappa FuturFestival a Torino
Eventi

Nuova edizione del Kappa FuturFestival a Torino

5 Luglio 2024 Redazione PuntoZip

Quest’estate, Torino si prepara ad accogliere uno dei festival di musica elettronica più iconici al mondo: il Kappa FuturFestival 2024. Dal 5 al 7 luglio, il Parco Dora sarà la cornice perfetta per tre giorni [Leggi tutto]

RISONANZE, torna il Festival Toscano di Musica Antica
Eventi

RISONANZE, torna il Festival Toscano di Musica Antica

22 Giugno 2024 Redazione PuntoZip

Il Festival Toscano di Musica Antica-RISONANZE ritorna a Pisa e Barga dal 27 giugno al 7 luglio 2024, promettendo un viaggio culturale unico. Con la direzione artistica di Carlo Ipata, il festival offre un’esperienza musicale [Leggi tutto]

AROMATICA, viaggio alla scoperta dei profumi del vino
Eventi

AROMATICA, viaggio alla scoperta dei profumi del vino

13 Giugno 2024 Redazione PuntoZip

Il 15 giugno 2024 segna un evento imperdibile per gli amanti del buon vino e delle esperienze sensoriali: AROMATICA, la prima edizione di un appuntamento speciale sulla Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 … 16 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi - Ma quale revisionismo?
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Ma quale revisionismo?
    22 Aprile 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip