Stasera in tv torna l'appuntamento con "XXI Secolo"
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con “XXI Secolo”

Ospite la premier Giorgia Meloni

Stasera in tv torna l'appuntamento con "XXI Secolo"
Sarà il presidente del Consiglio Giorgia Meloni l’ospite della puntata di “XXI Secolo“, il programma ideato e condotto da Francesco Giorgino, in onda lunedì 3 marzo 2025 su Rai 1 a partire dalle 23.40.  All’indomani del vertice straordinario di Londra sull’Ucraina, a pochi giorni dal Consiglio europeo, il faccia a faccia con la premier partirà dalla politica estera e sopratutto dal rapporto tra Stati Uniti ed Europa per poi affrontare i temi di politica economica e politica interna. Tra le questioni che verranno affrontate il caro bollette e le riforme, a partire da quelle sulla giustizia al centro dell’incontro mercoledi’ della Meloni con la delegazione dell’Associazione Nazionale Magistrati. Nell’ultima parte del programma l’attore Lino Banfi con Giorgino ripercorrerà la sua carriera artistica che lo ha portato ad essere uno degli attori più popolari del nostro Paese.
Raccontare i fatti, ascoltare le idee, registrare i dati, per capire che cosa succede intorno a noi. Questo è il podcast di “XXI Secolo – Quando il presente diventa futuro”, il programma di Rai Uno che vuole dare voce all’Italia che cambia, insieme all’Europa, in un mondo in rapida trasformazione, con uno sguardo attento all’ innovazione digitale e alle opinioni del web. L’editoriale del direttore, Francesco Giorgino, e il faccia a faccia con un personaggio di politica, economia, cronaca, esteri, cultura e società, analizzano, ogni settimana, scenari e strategie per approfondire l’oggi e anticipare il domani. Il podcast di XXI Secolo è disponibile tutti i martedì, su RaiPlay Sound, poche ore dopo la puntata televisiva del programma omonimo, in onda il lunedì, in seconda serata, su Rai Uno. Il racconto settimanale dell’attualità con uno sguardo sul futuro dell’Italia e del mondo. Indaghiamo le ragioni di quello che accade nella politica, nell’economia, negli esteri, nella società e nella cultura, prevedendone i possibili sviluppi.
Appuntamento imperdibile.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *