PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 12 Luglio 2025 ] “Decades Rock”: stasera i Pretenders in concerto su Rai 5 Musica
  • [ 12 Luglio 2025 ] “Nella mente di Narciso”: stasera su Rai 2 il caso Giulia Tramontano Approfondimento
  • [ 12 Luglio 2025 ] “Assalto al cielo”: stasera su Rai Storia il documentario sui movimenti giovanili dal ’67 al ’77 Approfondimento
  • [ 12 Luglio 2025 ] “The Princess” su Rai 4: stasera la principessa guerriera che sfida il mito Disney Cinema
  • [ 12 Luglio 2025 ] “Jurassic Park” stasera su Italia 1: il capolavoro di Spielberg torna in prima serata Cinema
Homekaramazov

karamazov

Approfondimento

Oggi in tv appuntamento con “1969, niente come prima”

12 Dicembre 2024 Redazione PuntoZip

Un tragico dicembre Il mese di dicembre 1969, commentato dallo storico Umberto Gentiloni, è il protagonista di “1969, niente come prima”, riproposto in occasione del 55° anniversario della strage di Piazza Fontana, giovedì 12 dicembre [Leggi tutto]

Torna in scena IL GRANDE INQUISITORE al Teatro Tordinona
Eventi

Torna in scena IL GRANDE INQUISITORE al Teatro Tordinona

14 Novembre 2023 Redazione PuntoZip

Dal 18 al 23 novembre, il palco del Teatro Tordinona sarà il palcoscenico de “Il Grande Inquisitore”, uno spettacolo tratto dal capolavoro “I Fratelli Karamazov” di Dostoevskij. Diretto da Marinella Anaclerio, lo spettacolo vede Flavio [Leggi tutto]

Torna l'appuntamento con I SOLISTI DEL TEATRO - Ai Giardini della Filarmonica Romana più di 40 spettacoli tra teatro, danza, musica, arte, drammaturgia contemporanea
Eventi

Torna l’appuntamento con I SOLISTI DEL TEATRO – Ai Giardini della Filarmonica Romana più di 40 spettacoli tra teatro, danza, musica, arte, drammaturgia contemporanea

22 Giugno 2022 Redazione PuntoZip

Dal 6 luglio al 4 settembre torna l’appuntamento estivo con “I Solisti del Teatro”, storico festival romano diretto da Carmen Pignataro, giunto alla XXVIII edizione, che si terrà ancora una volta nella splendida cornice dei [Leggi tutto]

Presentata la stagione teatrale 2022-2023 del Teatro Puccini
Eventi

Presentata la stagione teatrale 2022-2023 del Teatro Puccini

18 Giugno 2022 Redazione PuntoZip

È stata presentata la stagione teatrale 2022/2023 alla presenza di Alessia Bettini, vicesindaca Città di Firenze, Elena Pianea della Direzione Beni, Istituzioni, Attività culturali e Sport della Regione Toscana, Cristina Giani, presidente del Teatro Puccini [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in TV: “Quante Storie” alle radici del male nel mondo. Con Giorgio Zanchini il giurista Gherardo Colombo

6 Giugno 2022 Redazione PuntoZip

Ispirato dal Grande Inquisitore – il capitolo sul bene e sul male tratto da I Fratelli Karamazov di Dostoevskij – il giurista Gherardo Colombo, già magistrato del pool di Mani Pulite, ospite della puntata di “Quante Storie” [Leggi tutto]

IL GRANDE INQUISITORE diretto ed interpretato da Daniele Salvo in scena al Off/Off Theatre
Eventi

IL GRANDE INQUISITORE diretto ed interpretato da Daniele Salvo in scena al Off/Off Theatre

31 Dicembre 2021 Redazione PuntoZip

Sarà in scena al OFF/OFF Theatre l’8 e il 9 gennaio IL GRANDE INQUISITORE di Fëdor Dostoevskij, uno spettacolo adattato, diretto ed interpretato da Daniele Salvo in scena con Melania Giglio e Daniele Ronco. Come [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in TV: Dostoevskij sottopelle. Un ritratto umano e artistico a 200 anni dalla morte

11 Novembre 2021 Redazione PuntoZip

A 200 anni esatti dalla nascita di Fëdor Michajlovič Dostoevskij (Mosca, 11 novembre 1821 – San Pietroburgo, 9 febbraio 1881), un racconto originale e inedito approfondisce la vicenda artistica e umana del grande scrittore russo, [Leggi tutto]

Dalle pagine allo schermo. Dostoevskij nel cinema dei grandi autori
Cinema

Dalle pagine allo schermo. Dostoevskij nel cinema dei grandi autori

30 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

In occasione del bicentenario della nascita di Fëdor Dostoevskij, l’associazione culturale Russkij Mir APS, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Lingue e Letterature straniere e culture Moderne dell’Università di Torino, presenta un ampio programma [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in TV: Tornano i dietro le quinte di “Allora in onda” su Rai Premium. Nuova stagione su segreti e aneddoti delle produzioni di ieri e di oggi

22 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

“Allora in onda” torna a far svelare le piccole curiosità e i segreti tecnici dietro tanti e popolari film e prodotti tv della Rai. Venerdì 22 ottobre alle 23.30 su Rai Premium (canale 25 del [Leggi tutto]

Stasera in TV: In scena: Corrado Pani - Su Rai5 (canale 23) ritratto dell'attore
Teatro

Stasera in TV: In scena: Corrado Pani – Su Rai5 (canale 23) ritratto dell’attore

3 Marzo 2021 Redazione PuntoZip

È dedicato a Corrado Pani il documentario inedito della serie “In scena”, di Francesco D’Arma e Barbara Pozzoni, in onda in prima visione mercoledì 3 marzo alle 21.15 su Rai5. Attore di talento e personalità, [Leggi tutto]

Oggi in TV: Il teatro di Fëdor Dostoevskij - Su Rai5 (canale 23) "I demoni" secondo Bolchi
Teatro

Oggi in TV: Il teatro di Fëdor Dostoevskij – Su Rai5 (canale 23) “I demoni” secondo Bolchi

1 Febbraio 2021 Redazione PuntoZip

Nell’ambito dell’omaggio a uno dei maggiori interpreti della letteratura russa, Fëdor Dostoevskij, nell’anno in cui cade il bicentenario della nascita lo spazio pomeridiano dedicato al teatro, Rai5 – dal primo al 5 febbraio alle 16.00 [Leggi tutto]

Dal 28 dicembre le lezioni online di musica su MORRICONE, PETRASSI, DE PABLO con Alessandro Solbiati dall'Archivio del Campus Internazionale di Musica
Approfondimento

Dal 28 dicembre le lezioni online di musica su MORRICONE, PETRASSI, DE PABLO con Alessandro Solbiati dall’Archivio del Campus Internazionale di Musica

25 Dicembre 2020 Luca Ceccarelli

La Fondazione Campus Internazionale di Musica, fra le iniziative del suo cinquantenario, affida al compositore e conduttore radiofonico Alessandro Solbiati, autore delle seguitissime lezioni di musica su Radio3, sei lezioni di musica dall’Archivio del Campus, on line a partire [Leggi tutto]

Oggi in TV: Il teatro di Rai5 (canale 23) - "I fratelli Karamazov" di Bolchi con Pani e Orsini
Teatro

Oggi in TV: Il teatro di Rai5 (canale 23) – “I fratelli Karamazov” di Bolchi con Pani e Orsini

21 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Per lo spazio pomeridiano dedicato al teatro, dal 21 al 29 dicembre ogni pomeriggio alle 15.45 circa, Rai5 propone lo storico sceneggiato degli anni Sessanta “I Fratelli Karamazov”, diretto da Sandro Bolchi e interpretato da [Leggi tutto]

Stasera in TV: La "Trilogia dell'inquietudine" di Rai5. La leggenda del grande inquisitore
Teatro

Stasera in TV: La “Trilogia dell’inquietudine” di Rai5. La leggenda del grande inquisitore

12 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Insieme a Leonardo Capuano, Umberto Orsini scrive una nuova drammaturgia per lo spettacolo “La leggenda del grande inquisitore”, tratto da “I fratelli Karamazov” di Dostoevskij, in onda sabato 12 dicembre alle 21.15 su Rai5. Lo [Leggi tutto]

Oggi in TV: "Stardust Memories". I fratelli Karamazov
Società

Oggi in TV: “Stardust Memories”. I fratelli Karamazov

4 Aprile 2020 Ludovica Virgili

Per lo spazio “Stardust Memories”, che ogni sabato pomeriggio propone in versione restaurata i grandi classici del teatro delle Teche Rai, fino all’11 aprile Rai Cultura trasmette lo storico sceneggiato degli anni Sessanta “I Fratelli [Leggi tutto]

Oggi in TV: "Stardust Memories". I fratelli Karamazov
Società

Oggi in TV: “Stardust Memories”. I fratelli Karamazov

28 Marzo 2020 Ludovica Virgili

Per lo spazio “Stardust Memories”, che ogni sabato pomeriggio propone in versione restaurata i grandi classici del teatro delle Teche Rai, da oggi all’11 aprile Rai Cultura trasmette lo storico sceneggiato degli anni Sessanta “I [Leggi tutto]

Stasera in TV: Gli scrittori e la televisione - Andrea Camilleri
Libri

Stasera in TV: Gli scrittori e la televisione – Andrea Camilleri

6 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

“Con la televisione non puoi fare come col romanzo, cioè tornare indietro di una pagina e controllare. In televisione quello che viene detto passa e non viene ripetuto”. Così Andrea Camilleri rievocava il suo lungo [Leggi tutto]

Eventi

Presentata la nuova stagione del Piccolo Teatro. Ecco tutti gli spettacoli

22 Aprile 2019 Luca Ceccarelli

Più che mai, nella Stagione 2019/2020, il Piccolo Teatro attraversa il mondo e ne è attraversato, attraversa il presente e ne è attraversato. In un presente come spazio di confronto aperto, di scambio, di conoscenza, [Leggi tutto]

Eventi

Love & Money, sentimenti e denaro al Quarticciolo

30 Gennaio 2019 Luca Ceccarelli

Terra e Fuoco, orizzontale e verticale, spirito e materia: questo è Love & Money di Dennis Kelly. Già un classico della drammaturgia britannica ed europea, questo testo ci mette di fronte a quella che è la [Leggi tutto]

fausto russo alesi ivan
Eventi

Fausto Russo Alesi è “Ivan” , sulle orme dei Karamazov

23 Novembre 2018 Luca Ceccarelli

Presso il Piccolo Teatro Studio Melato – Milano dall’11 al 16 dicembre 2018 Riprendendo le pagine dei Fratelli Karamazov di Dostoevskij che parlano del ritorno sulla terra di Cristo al tempo dell’Inquisizione spagnola, Serena Sinigaglia [Leggi tutto]

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Il commissario e l'amor sacro", debutto da brividi per Doron Velt
    Recensione: “Il commissario e l’amor sacro”, debutto da brividi per Doron Velt
    4 Luglio 2025
  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 5
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 5
    10 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 4
    3 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip