A “Blob 1985” la musica, il cinema e la tv degli anni ’80

Da “Ritorno al futuro” al successo di Zucchero

(none)
Per la programmazione estiva, “Blob” ha deciso di raccontare un anno particolarmente ricco di avvenimenti: il 1985. Il racconto di Cristiana Turchetti ed Elena Vecchia, con Paolo Luciani e Michela TirelliIn, sarà in onda sabato 28 giugno alle 20 su Rai 3 e, successivamente, sabato 5 luglio e sabato 12 luglio. Dallo scenario globale, che cambia con rapidità, allo specifico contesto nazionale, la televisione di quei dodici mesi punta un faro su un periodo denso e innovativo, che “Blob” cattura e ripropone nel suo inconfondibile stile. Ci sarà la TV e anche molto cinema, con film di culto come “Ritorno al futuro”, “Fuori orario” e “The Breakfast Club”. E non può mancare la musica, che spazia dai primi successi di Zucchero e Ramazzotti, agli album che hanno dominato le classifiche di Sting e Kate Bush, passando per l’esplosione di Madonna, fino al Live Aid. Con tutti questi ingredienti, “Blob 1985” offrirà un’altra pagina di costume del nostro Paese e del mondo.

Blob è stato ideato da Angelo Guglielmi, dirigente storico di Rai 3, e dai critici cinematografici Enrico Ghezzi, Marco Giusti e un gruppo di autori, tra cui Susanna Vallorani, Paolo Luciani, Ciro Giorgini, Fulvio Toffoli, Filippo Porcelli, Marco Melani, Peter Freeman, Simona Buonaiuto, Guia Croce, Vittorio Manigrasso ed Alberto Piccinini, i quali hanno elaborato nel tempo un linguaggio originale ed innovativo, basato sull’utilizzo creativo di video registrati da altre trasmissioni TV o, in alcuni casi, girati dagli autori.

Ancora oggi non è chiaro chi sia stato l’ideatore di Blob. Secondo la versione di Guglielmi, uno dei suoi figli suggerì di fare il mattinale dei notiziari televisivi e Ghezzi rispose “perché non di tutta la TV?” ed escogitò una formula con Giusti. Per Ghezzi, Blob era l’evoluzione naturale di Vent’anni prima e Schegge.

Un appuntamento importante, assolutamente da non perdere.

Autore

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*