PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 7 Ottobre 2025 ] Gli invisibili di Pompei stasera su Rai 5: viaggio nella città sepolta dal Vesuvio Approfondimento
  • [ 7 Ottobre 2025 ] Dalla Georgia all’Elbrus: oggi su Rai 3 il viaggio di Massimiliano Ossini tra vette e tradizioni caucasiche Approfondimento
  • [ 7 Ottobre 2025 ] Famiglia ed altre cose velenose: stasera il podcast su RaiPlay Sound Intrattenimento
  • [ 6 Ottobre 2025 ] Ridere stasera su Rai Storia: un viaggio nella comicità italiana Approfondimento
  • [ 6 Ottobre 2025 ] Lo Stato delle Cose stasera su Rai 3: Michele Santoro ospite di Giletti Approfondimento
HomeAutoriArmida Tosi

Articoli di Armida Tosi

RECENSIONE: ”Nella pancia della balena“ - La storia di un bambino che deve fare i conti con l’abbandono e la fragilità degli adulti
Libri

RECENSIONE: ”Nella pancia della balena“ – La storia di un bambino che deve fare i conti con l’abbandono e la fragilità degli adulti

4 Febbraio 2022 Armida Tosi

Nella pancia della balena di Alice Keller Edizioni Camelozampa Copertina di Giovanni Nori Cm. 17×12. Numero pagine 73. Un piccolo libro con un grande contenuto. La storia amara, anzi drammatica di un bambino abbandonato dal [Leggi tutto]

Recensione: “Atlante Mourinho”- Frammenti di un discorso amoroso sull’allenatore più iconico del calcio.
Libri

Recensione: “Atlante Mourinho”- Frammenti di un discorso amoroso sull’allenatore più iconico del calcio.

24 Gennaio 2022 Armida Tosi

Atlante Mourinho di Furio Zara Edizioni Baldini+Castoldi Una copertina colorata e accattivante con la foto del celebre allenatore di calcio su una Vespa bianca, icona nel mondo, come icona é LUI, José Màrio dos Santos [Leggi tutto]

Recensione: “L’Alimentazione spiegata ai bambini”- Mangiare bene divertendosi
Libri

Recensione: “L’Alimentazione spiegata ai bambini”- Mangiare bene divertendosi

17 Gennaio 2022 Armida Tosi

L’Alimentazione spiegata ai bambini di Andrea Laprovitera Illustrazioni di Agnese Nassisi Edizioni Becco Giallo Oggigiorno siamo subissati dalla pubblicità, a volte esagerata ma molto invitante e convincente, di merendine, snack, patatine e tante altre leccornie [Leggi tutto]

Recensione: “Le strade del figlio”- Un viaggio alla ricerca di se stesso
Libri

Recensione: “Le strade del figlio”- Un viaggio alla ricerca di se stesso

14 Gennaio 2022 Armida Tosi

Le strade del figlio di Giona Peduzzi Casa Editrice Polaris In psicologia la tafofilia è un interesse morboso e patologico per le tombe e i cimiteri ed è questo di cui sembra soffrire Ermanno, il [Leggi tutto]

Recensione: “ Rose bianche sull’acqua” - Un giallo ambientato a Orta
Libri

Recensione: “Rose bianche sull’acqua” – Un giallo ambientato a Orta

28 Dicembre 2021 Armida Tosi

Rose bianche sull’acqua di Erica Gibogini Morellini Editore Acqua e Aria, remi che non ”offendono” il lago. Inizia così il libro con la bellissima descrizione del paesaggio di Orta e l’isola di San Giulio, dove [Leggi tutto]

Recensione: “Come delfini tra pescecani” - Un’indagine per i cinque di Monteverde
Libri

Recensione: “Come delfini tra pescecani” – Un’indagine per i cinque di Monteverde

13 Dicembre 2021 Armida Tosi

Come delfini tra pescecani di François Morlupi Salani Editore La fascetta gialla che elegantemente racchiude il libro “Come delfini tra pescecani”, riporta la dicitura: ”Il noir più atteso dell’anno”. Infatti, il ritrovamento di più cadaveri [Leggi tutto]

Recensione: “Hai presente Liam Neeson?” - Il tentativo di ricostruire la propria vita
Libri

Recensione: “Hai presente Liam Neeson?” – Il tentativo di ricostruire la propria vita

23 Novembre 2021 Armida Tosi

Hai presente Liam Neeson? di Roberta Lepri Edizioni Voland Con un titolo accattivante come “Hai presente Liam Neeson?”, ti aspetti forse una biografia rilassante sulla vita del grande, affascinante attore candidato all’Oscar. Ma, a mano [Leggi tutto]

Recensione: “Giorni Neri” - La parte oscura della guerra degli sfollati senza meta
Libri

Recensione: “Giorni Neri” – La parte oscura della guerra degli sfollati senza meta

29 Ottobre 2021 Armida Tosi

Giorni neri di Alfredo Catarsini Edizione La nave di Teseo Prefazione di Giordano Bruno Guerri “Giorni neri” è un libro ambientato negli anni in cui il fascismo è già caduto e Mussolini ha voluto la [Leggi tutto]

Libri

Recensione: “Il bimbo e le belve” – Una storia di impegno e di dedizione

8 Ottobre 2021 Armida Tosi

Il bimbo e le belve Storia di un uomo e del bambino del miracolo di Viliam Amighetti Roberto De Castro Edizioni Baldini+Castoldi Chiunque, senza conoscerne il contenuto, comprasse il libro “Il bimbo e le belve” [Leggi tutto]

Recensione: "La pazienza della lucertola" - La peluria che cambia tutta la tua esistenza
Libri

Recensione: “La pazienza della lucertola” – La peluria che cambia tutta la tua esistenza

30 Agosto 2021 Armida Tosi

La pazienza della lucertola di Adriana Capogrosso Edizioni Libromania “La peluria sul pube fu un evento significativo della mia esistenza. La mia visione del mondo cambiò. Il mio carattere cambiò, e così il mio modo [Leggi tutto]

Recensione: "L'orchestra rubata di Hitler" - Quando suono, esisto
Libri

Recensione: “L’orchestra rubata di Hitler” – Quando suono, esisto

13 Agosto 2021 Armida Tosi

L’orchestra rubata di Hitler di Silvia Montemurro Salani Editore “Quando suono, esisto” è la frase ricorrente che, come un mantra incalzante, ti fa sussultare ogni volta. Sì, perché è proprio da qui che parte e [Leggi tutto]

Recensione: “Un mese a testa in giù” - Racconto di un’avventura ai confini del mondo e della vita
Libri

Recensione: “Un mese a testa in giù” – Racconto di un’avventura ai confini del mondo e della vita

27 Luglio 2021 Armida Tosi

Un mese a testa in giù di Luca Nardi Edizione Libreria Geografica Il libro inizia con la citazione di una parola inconsueta: ”I finestrinofili”, parola che ci dice tutto sul carattere dell’autore e che si [Leggi tutto]

Recensione: "Un Cappio per Archibald Mitfold" - Un romanzo d’epoca da riscoprire
Libri

Recensione: “Un Cappio per Archibald Mitfold” – Un romanzo d’epoca da riscoprire

16 Luglio 2021 Armida Tosi

Un Cappio per Archibald Mitfold Edizioni Le Assassine Traduzione di Daniela di Falco Nel 1939, in una Londra rattristata dalla dichiarazione di guerra da parte dell’Inghilterra alla Germania e, dove l’atmosfera cupa dell’oscurantismo fa da [Leggi tutto]

Recensione: "L'isola di Caronte" - Quando La Morte non fa da protagonista
Libri

Recensione: “L’isola di Caronte” – Quando La Morte non fa da protagonista

15 Giugno 2021 Armida Tosi

L’isola di Caronte di Alessandro Buttitta Laurana editore Scrivere un racconto sulla Morte, “La Nera Signora”, come la chiama il protagonista del libro, con uno stile fresco e disincantato, spregiudicato e a volte esilarante, è [Leggi tutto]

Recensione: "Il randagio e altri racconti" - Solitudini senza scampo
Libri

Recensione: “Il randagio e altri racconti” – Solitudini senza scampo

8 Giugno 2021 Armida Tosi

Il randagio e altri racconti di Sadeq Hedayat traduzione di Anna Vanzan Carbonio Editore Per le persone “di una certa età”, l’immaginario collettivo sulla Persia, oggi Iran, era costituito da tappeti pregiati, palazzi fastosi e [Leggi tutto]

Recensione: "Il guardiano" - Quando la solitudine diventa alienazione
Libri

Recensione: “Il guardiano” – Quando la solitudine diventa alienazione

28 Maggio 2021 Armida Tosi

Il guardiano di Peter Terrin Traduzione di Claudia Cozzi Edizioni Iperborea Harry e Michel, due guardiani in un garage sotterraneo di un lussuoso condominio, una mosca, uno spazzolino da denti, una pistola “Flock 28” e [Leggi tutto]

Recensione: "La figurante" - Un conflitto irrisolto tra vivere nell'ombra o nella luce
Costume

Recensione: “La figurante” – Un conflitto irrisolto tra vivere nell’ombra o nella luce

11 Maggio 2021 Armida Tosi

La figurante di Pauline Kleine Traduzione di Lisa Ginzburg Editore Carbonio L’Enciclopedia Treccani definisce Figurante, dal participio presente figurare: “chi agisce senza avere parti di rilievo, in ambito cinematografico, teatrale, balli, cortei. ecc. anche in [Leggi tutto]

Nessuna immagine
Costume

Recensione: “Il canto di Calliope “ – Dare una voce a chi, nell’Iliade e nell’Odissea, non ne ha avuto

23 Aprile 2021 Armida Tosi

Il Canto di Calliope di Natalie Haynes Edizione Sonzogno Traduzione dall’inglese di Monica Capuani Pag. 312: ultima pagina del libro “Il Canto di Calliope”. La consuetudine sarebbe di chiuderlo e riporlo in uno scaffale. Ma [Leggi tutto]

Recensione: “Non ti ho chiamato amore ma ti ho pensato tale”- Una finestra aperta sull’imprevedibilità dell’amore
Libri

Recensione: “Non ti ho chiamato amore ma ti ho pensato tale”- Una finestra aperta sull’imprevedibilità dell’amore

2 Aprile 2021 Armida Tosi

Non ti ho chiamato amore ma ti ho pensato tale di Dario Matassa Edizione Sperling & Kupfer Tanti racconti, 25 per l’esattezza, diversi tra loro, diversi i personaggi, i luoghi e le situazioni ma con [Leggi tutto]

Recensione: “Chimere Nostre”- Ossessioni, tarocchi, Tasso.
Libri

Recensione: “Chimere Nostre”- Ossessioni, tarocchi, Tasso.

5 Marzo 2021 Armida Tosi

Chimere Nostre di Isabella Caracciolo Editore Dei Merangoli Man mano che si procede con la lettura di “Chimere Nostre”, la domanda che viene spontanea è: chi è, o meglio, cosa è Filippo? La risposta potrebbe [Leggi tutto]

Recensione: “Non c’è niente di male a essere felici”
Libri

Recensione: “Non c’è niente di male a essere felici” – La forza di ricominciare

16 Febbraio 2021 Armida Tosi

Non c’è niente di male a essere felici di Linda Holmes, Sperling & Kupfer editore La grande Alda Merini afferma che “La felicità è la miglior vendetta perché non c’è niente che faccia più impazzire [Leggi tutto]

Recensione: “La Politica raccontata ai Ragazzi”- Cos’è, perché e come si fa politica.
Libri

Recensione: “La Politica raccontata ai Ragazzi”- Cos’è, perché e come si fa politica.

22 Gennaio 2021 Armida Tosi

La Politica raccontata ai ragazzi di Giuliano Pisapia e Lia Quartapelle Edizioni De Agostini Scrivere a quattro mani a distanza, al contrario di quando c’era a fatica il telefono di casa, oggi sembrerebbe semplice grazie [Leggi tutto]

Approfondimento

Recensione: ”Miss Marx” La figura titanica e sofferta della ”figlia del Capitale”

25 Dicembre 2020 Armida Tosi

Miss Marx, la figlia del ‘Capitale’ Una biografia pop di Barbara Minniti Oltre Edizioni Il libro inizia con la morte per suicidio di “Tussy” (Eleanor Marx) e questo può disorientare il lettore che forse si [Leggi tutto]

Recensione: “La Barba del Manzoni” - Ironico e scanzonato, un Manzoni riscoperto.
Libri

Recensione: “La Barba del Manzoni” – Ironico e scanzonato, un Manzoni riscoperto.

1 Dicembre 2020 Armida Tosi

La Barba del Manzoni di Roberto Piumini Edizioni Marietti 1820 Accingendosi a leggere un libro dal titolo così altisonante, ci si aspetta forse la solita, ennesima, e tanto temuta dagli studenti di tutti i tempi, [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 2

La nostra WebTV

PuntoZip WebTV

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Nadir - L'edificio del silenzio", tra violenza, mito e segreti inconfessabili
    Recensione: “Nadir – L’edificio del silenzio”, tra violenza, mito e segreti inconfessabili
    3 Ottobre 2025
  • Recensione: ""Il fornaio libanese": due sorelle e una guerra dimenticata
    Recensione: “”Il fornaio libanese”: due sorelle e una guerra dimenticata
    19 Settembre 2025
  • Recensione: "Un senso alla vita", Pascal Chabot e la nostalgia dell’essenziale
    Recensione: “Un senso alla vita”, Pascal Chabot e la nostalgia dell’essenziale
    5 Settembre 2025
  • Recensione: “Necesse est” di Salvo Bilardello, tra Trieste, noir e police procedural
    Recensione: “Necesse est” di Salvo Bilardello, tra Trieste, noir e police procedural
    29 Agosto 2025
  • Recensione: "Lanterna magica", magia, ricordi, e un pizzico di malizia
    Recensione: “Lanterna magica”, magia, ricordi, e un pizzico di malizia
    22 Agosto 2025

Le nostre rubriche

  • “Che belle parole!” – Numero 2: “Albori”
    “Che belle parole!” – Numero 2: “Albori”
    4 Ottobre 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 16
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 16
    2 Ottobre 2025
  • "Che belle parole!" - Numero 1: "Zuzzurellone"
    “Che belle parole!” – Numero 1: “Zuzzurellone”
    20 Settembre 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 15
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 15
    18 Settembre 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 14
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 14
    11 Settembre 2025
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip