Giovedì 22 maggio, in prima serata su Italia 1, arriva l’adrenalinico “Bloodshot”, adattamento cinematografico dell’omonimo fumetto Valiant con protagonista Vin Diesel. Un’occasione imperdibile per gli amanti dell’azione e del genere supereroistico di nuova generazione.
La trama: tra vendetta e manipolazione
Ray Garrison è un soldato d’élite americano, membro delle forze speciali, che dopo una rischiosa operazione di salvataggio a Mombasa decide di concedersi una vacanza con la moglie Gina sulla splendida costiera amalfitana. Quello che doveva essere un momento di relax si trasforma però rapidamente in un incubo quando i due vengono rapiti da un gruppo di mercenari guidati dal pericoloso Martin Axe.
Il criminale pretende informazioni su come l’esercito americano abbia localizzato alcuni ostaggi durante una precedente missione, ma Ray si rifiuta categoricamente di collaborare. La situazione precipita drammaticamente: Axe, per punire l’ostinazione del soldato, uccide prima Gina sotto i suoi occhi e poi lo stesso Ray.
Un soldato potenziato dalla tecnologia
Ma la morte non è la fine per Ray Garrison. Il protagonista si risveglia infatti in un laboratorio high-tech, dove scopre di essere stato riportato in vita grazie a una rivoluzionaria nanotecnologia che lo ha trasformato in un supersoldato virtualmente indistruttibile. Con il sangue ora infuso di miliardi di nanorobot, Ray acquisisce forza sovrumana, capacità di autoguarigione istantanea e la possibilità di interfacciarsi con qualsiasi dispositivo tecnologico.
Determinato a vendicare l’assassinio della moglie, Ray inizia una spietata caccia all’uomo per eliminare Martin Axe. Tuttavia, ben presto scoprirà che non tutto è come sembra e che potrebbe essere solo una pedina in un gioco molto più grande e pericoloso.
Dal fumetto al grande schermo
“Bloodshot” rappresenta il primo tentativo di portare sul grande schermo l’universo dei fumetti Valiant, considerati da molti appassionati come la terza forza del settore dopo i colossi Marvel e DC. Creato nel 1992 da Kevin VanHook, Don Perlin e Bob Layton, il personaggio di Bloodshot è diventato rapidamente uno dei più iconici della casa editrice.
La pellicola, diretta da Dave Wilson al suo esordio alla regia di un lungometraggio, si propone di offrire una versione moderna del supereroe, con riflessioni sul tema dell’identità, della manipolazione della memoria e del rapporto tra uomo e tecnologia.
Un cast di primo livello
Accanto a Vin Diesel, perfetto per il ruolo grazie alla sua esperienza in franchise action come “Fast & Furious” e “xXx”, troviamo un cast di supporto di tutto rispetto che include Eiza González, Sam Heughan, Toby Kebbell e Guy Pearce. Quest’ultimo interpreta il Dr. Emil Harting, geniale scienziato a capo del progetto che ha riportato in vita Ray e che nasconde motivazioni ben più complesse di quanto appaia inizialmente.
Effetti speciali all’avanguardia
Uno dei punti di forza del film è senza dubbio il comparto degli effetti visivi, che riesce a rendere in maniera convincente i poteri di Bloodshot, in particolare la sua capacità di rigenerarsi quasi istantaneamente. Le sequenze d’azione sono coreografate con cura per sfruttare al massimo le potenzialità del personaggio, offrendo agli spettatori momenti spettacolari che rendono giustizia all’origine fumettistica dell’opera.
Non perdete quindi l’appuntamento con “Bloodshot”, giovedì 22 maggio in prima serata su Italia 1, per un’avventura adrenalinica che promette di tenere incollati allo schermo gli amanti del genere e non solo.
Commenta per primo