PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 5 Luglio 2025 ] La fondazione di Roma: tra leggenda e storia stasera nel nuovo documentario di Rai 5 Approfondimento
  • [ 5 Luglio 2025 ] After Work: il documentario che ripensa il futuro del lavoro stasera su Rai Storia Cinema
  • [ 5 Luglio 2025 ] Stranizza d’amuri: Giuseppe Fiorello racconta l’amore contro i pregiudizi stasera su Rai 3 Cinema
  • [ 5 Luglio 2025 ] Nuotando nella follia: il thriller psicologico che conquista Rai 2 stasera Cinema
  • [ 5 Luglio 2025 ] Blind War: l’action thriller cinese che conquista Rai 4 stasera Cinema
HomeLibri

Libri

IL BELLO DELL'ORRIDO presenta: "Pianura" di Marco Belpoliti. Dialogo con Armando Besio
Eventi

IL BELLO DELL’ORRIDO presenta: “Pianura” di Marco Belpoliti. Dialogo con Armando Besio

3 Novembre 2021 Redazione PuntoZip

Prosegue la rassegna “Il bello dell’Orrido”, serie di incontri con gli autori sul tema-ossimoro del titolo e legato a Bellano, paese affacciato sul lago di Como e famoso a livello turistico per l’Orrido. Ideata da Armando Besio, l’iniziativa [Leggi tutto]

Recensione: "La delinquenza nella Rivoluzione francese" - Un'oscura rivolta all'ombra della ghigliottina
Libri

Recensione: “La delinquenza nella Rivoluzione francese” – Un’oscura rivolta all’ombra della ghigliottina

2 Novembre 2021 Anastasia Marano

La delinquenza nella Rivoluzione francese Cesare Lombroso Aragno Editore “Quando non ebbero più aristocratici né nemici politici da scannare, i Settembristi scannarono dei ladri comuni e quando non ebbero nemmeno più questi giunsero a freddare [Leggi tutto]

Recensione: "Rito di passaggio" - Da invisibili a visibili
Libri

Recensione: “Rito di passaggio” – Da invisibili a visibili

1 Novembre 2021 Francesca Marzilla

Rito di passaggio di Alessio Pizzicannella Baldini+Castoldi editore Attraverso una scrittura per immagini, quindi cinematografica, scorrevole, coinvolgente e a tratti poetica, l’autore, Alessio Pizzicannella, fotografo internazionale di origine romana, rappresenta le vicende di quattro adolescenti [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in TV: Le “Visioni” del Salone del Libro di Torino 2021 Su Rai5 (canale 23) la vita “supernova” dell’editoria

1 Novembre 2021 Redazione PuntoZip

Il grande cambiamento avvenuto nell’editoria dopo la crisi pandemica, che ha visto una crescita del mercato editoriale e un cambio dell’immaginario collettivo: una vita “supernova” che è stata protagonista del recente Salone del Libro di [Leggi tutto]

La vita nuova - Dante diventa rock con una compilation targata Woodworm e Normale di Pisa
Libri

La vita nuova – Dante diventa rock con una compilation targata Woodworm e Normale di Pisa

30 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

Le celebrazioni per il settecentenario dantesco non smettono di stupire e danno vita a un album musicale presentato oggi alla Scuola Normale Superiore con un evento speciale. Il lancio dell’album – nato dalla collaborazione creativa [Leggi tutto]

Recensione: “Giorni Neri” - La parte oscura della guerra degli sfollati senza meta
Libri

Recensione: “Giorni Neri” – La parte oscura della guerra degli sfollati senza meta

29 Ottobre 2021 Armida Tosi

Giorni neri di Alfredo Catarsini Edizione La nave di Teseo Prefazione di Giordano Bruno Guerri “Giorni neri” è un libro ambientato negli anni in cui il fascismo è già caduto e Mussolini ha voluto la [Leggi tutto]

A BOOKCITY: "IMMAGINAZIONE E LEADERSHIP FEMMINILE": conversazione con FEDERICA MARCHIONNI
Eventi

A BOOKCITY: “IMMAGINAZIONE E LEADERSHIP FEMMINILE”: conversazione con FEDERICA MARCHIONNI

29 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

Un percorso di successo personale, costruito passo dopo passo con progettualità e determinazione, raccontato in un libro che è insieme autobiografia di sogni realizzati e riflessione sugli elementi chiave per realizzare i propri: la capacità di [Leggi tutto]

BOOKCITY MILANO 2021 - Dal 17 al 21 novembre la decima edizione della manifestazione dedicata al libro e alla lettura
Eventi

BOOKCITY MILANO 2021 – Dal 17 al 21 novembre la decima edizione della manifestazione dedicata al libro e alla lettura

27 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

Giovedì 15 novembre 2012 Luis Sepúlveda inaugurava la prima edizione di BookCity Milano, iniziativa dedicata al libro e alla lettura, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, dall’Associazione BOOKCITY MILANO, costituita da Fondazione Corriere della [Leggi tutto]

Recensione: "Aforismi tra la vita e la morte" - Una fucina di osservazioni ironiche
Libri

Recensione: “Aforismi tra la vita e la morte” – Una fucina di osservazioni ironiche

26 Ottobre 2021 Maria Lorello

Aforismi tra la vita e la morte di Mario Postizzi Aragno Editore “Proposizione che riassume in brevi e sentenziose parole il risultato di precedenti osservazioni o che, più genericamente, afferma una verità, una regola o [Leggi tutto]

Alessandro Haber legge “Rovine” di Gabriele Tinti, una raccolta di poesie destinata alla “scultura vivente dell’attore”
Eventi

Alessandro Haber legge “Rovine” di Gabriele Tinti, una raccolta di poesie destinata alla “scultura vivente dell’attore”

26 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

Martedì 26 ottobre, alle ore 19.30, il MUDEC – Museo delle Culture di Milano ospiterà il celebre attore Alessandro Haber per la lettura di alcune poesie di Gabriele Tinti tratte dal libro “Rovine” edito da Libri Scheiwiller, disponibile in libreria e online dal [Leggi tutto]

Recensione: "Gli osservati" - La solitudine come necessità
Libri

Recensione: “Gli osservati” – La solitudine come necessità

25 Ottobre 2021 Anastasia Marano

Gli osservati di Jennifer Pashley tradotto da Anna Mioni Carbonio Editore “… tu non hai ancora finito di ardere; devono arrivarti ancora altri fuochi finché tu non abbia accettato la tua solitudine e imparato ad [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in TV: Arriva “Pianeta storie” per far scoprire ai bambini i “silent book”. Su Rai Yoyo e disponibile su RaiPlay

25 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

Su Rai Yoyo e RaiPlay arriva “Pianeta storie”, da lunedì 25 ottobre, alle 8.40 e alle 16.15. E’ il nuovo programma di Rai Ragazzi che accompagna i bambini alla scoperta di un genere speciale di [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Su Rai3, emozioni e sentimenti

23 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

Le emozioni e i libri che le raccontano sono al centro del nuovo appuntamento con Tgr Petrarca, il settimanale curato da Simonetta Rho e condotto da Antonio Sgobba, in onda sabato 23 ottobre alle 12.55 [Leggi tutto]

Recensione: "Finché tutto resta nascosto in un cassetto" - Una vita in un comò
Libri

Recensione: “Finché tutto resta nascosto in un cassetto” – Una vita in un comò

22 Ottobre 2021 Francesca Marzilla

Finché tutto resta nascosto in un cassetto di Olivia Ruiz Garzanti editore Olivia Ruiz, al secolo Olivia Blanc, cantautrice e attrice francese di origine spagnola, aveva già omaggiato la sua nonna materna adottandone il cognome. [Leggi tutto]

Vent’anni di noir con il Festival di narrativa poliziesca LA PASSIONE PER IL DELITTO
Eventi

Vent’anni di noir con il Festival di narrativa poliziesca LA PASSIONE PER IL DELITTO

21 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

Il festival di narrativa poliziesca La Passione per il Delitto compie vent’anni e torna, per il terzo anno consecutivo, nell’ottocentesca Villa Greppi con una due giorni (sabato 23 e domenica 24 ottobre) di incontri letterari con i [Leggi tutto]

L’11 e il 12 dicembre a Lingotto Fiere di Torino la settima edizione di Xmas Comics and Games
Eventi

L’11 e il 12 dicembre a Lingotto Fiere di Torino la settima edizione di Xmas Comics and Games

21 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

Dopo un anno di assenza forzata causa pandemia, fumetti, giochi, videogames, cosplay e youtuber tornano protagonisti a Lingotto Fiere. Sabato 11 e domenica 12 dicembre – porte aperte alle 9.30, chiusura alle 19.30 – il padiglione 3 del polo fieristico [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in TV: A “La Lingua Batte” “Serata ProGrammatica”. In diretta su Rai Radio3 una serata dedicata alla Divina Commedia

20 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

In diretta su Rai Radio3 e sulla Rete Due della Rsi – Radiotelevisione Svizzera Italiana, mercoledì 20 ottobre dalle 20.30 andrà in onda la “Serata ProGrammatica”,  che giunta alla nona edizione, nell’anno dell’anniversario dantesco, sarà [Leggi tutto]

Recensione: "Marx in dieci parole" - Un filosofo pieno di contraddizioni
Approfondimento

Recensione: “Marx in dieci parole” – Un filosofo pieno di contraddizioni

19 Ottobre 2021 Massimo De Tommaso

Il saggio Marx in dieci parole di Stefano Petrucciani, Carocci Editore, Roma 2020, è un volume ricco di riferimenti al pensiero marxiano che viene analizzato facendo capo a dieci concetti essenziali: alienazione, diritto, democrazia, libertà, [Leggi tutto]

Torna l'Asylum Fantastic Fest con Maurizio Nichetti, Pupi Avati, Milena Vukotic, Lamberto Bava
Arte

Torna l’Asylum Fantastic Fest con Maurizio Nichetti, Pupi Avati, Milena Vukotic, Lamberto Bava

19 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

Dopo il successo delle prime due edizioni, torna l’Asylum Fantastic Fest, il primo Festival d’Arte del Fantastico italiano, diretto da Claudio Miani, che quest’anno si svolgerà dal 28 ottobre al 1° novembre a Valmontone Outlet. Dopo lo [Leggi tutto]

Recensione: "Lucia Bosè. L’ultimo ciak" - Una diva priva di divismo
Cinema

Recensione: “Lucia Bosè. L’ultimo ciak” – Una diva priva di divismo

18 Ottobre 2021 Alma Marlìa

Lucia Bosè. L’ultimo ciak di Laura Avalle Morellini Editore Il volto bello e giovane di un’Italia del secondo dopoguerra piena di speranza che guardava al futuro, i capelli blu di una donna che con un [Leggi tutto]

Premio Galileo 2021: vince Pier Paolo Di Fiore con "Il prezzo dell'immortalità"
Eventi

Premio Galileo 2021: vince Pier Paolo Di Fiore con “Il prezzo dell’immortalità”

18 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

Nella prestigiosa cornice del Teatro Verdi di Padova, si è tenuta la Cerimonia di assegnazione del Premio Galileo 2021, il premio letterario per la divulgazione scientifica, che ha visto passare al vaglio la cinquina di [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in TV: La “Terza Pagina” di Rai5 (canale 23). Il peso e il significato della lettura in Italia

16 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

L’Italia è uno dei Paesi in cui si legge meno in Europa. Per quali ragioni? È possibile educare gli italiani alla lettura? Ma perché “educarli”? “Terza Pagina”, il talk culturale condotto da Licia Troisi, in [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Su Rai3, speciale Salone del libro

16 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

Il salone internazionale del libro di Torino è il protagonista di TGR Petrarca, il settimanale curato da Simonetta Rho e condotto da Elisabetta Terigi, in onda sabato 16 ottobre alle 12.55 su Rai3. Si apre [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in TV: Salone del Libro e Festa del Cinema a Prima Fila su Radio1. Conducono Anna Longo e Paola D’Angelo, in collegamento Baba Richerme e Antonio D’Olivo

16 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

Il racconto della 33esima edizione del Salone Internazionale del Libro in diretta da Torino e la Festa del Cinema di Roma sono al centro della puntata di “Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e [Leggi tutto]

L'etica del lavoro nel mondo della cultura: oggi l'incontro al Salone Internazionale del Libro di Torino
Approfondimento

L’etica del lavoro nel mondo della cultura: oggi l’incontro al Salone Internazionale del Libro di Torino

16 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

Come uscire dal terreno scivoloso del precariato, di situazioni che accentuano disagi e gravi disuguaglianze? Come rendere più solida, stabile, sostenibile, una filiera fragile quanto necessaria per il futuro del Paese? Domande necessarie in un [Leggi tutto]

Recensione: "Le lacrime del commissario" - Tra indizi e colpi di scena
Libri

Recensione: “Le lacrime del commissario” – Tra indizi e colpi di scena

15 Ottobre 2021 Maria Lorello

Le lacrime del commissario di Sergio Cova Morellini Editore Come si deduce dal titolo, si tratta di un romanzo di genere poliziesco e il protagonista affronta perciò la malavita e la corruzione. È però ciò [Leggi tutto]

Realtà Debora Mancini presenta BUON COMPLEANNO CALVINO
Eventi

Realtà Debora Mancini presenta BUON COMPLEANNO CALVINO

15 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

Dopo aver percorso i territori danteschi con “La voce di Beatrice”, Realtà Debora Mancini è tornata dall’amato Italo Calvino con la nona edizione di “Buon compleanno Calvino – Omaggio a Italo Calvino nel suo anniversario della nascita dal [Leggi tutto]

Dante, "Un medico mancato", 5 incontri in collaborazione con la Kent State University Florence
Approfondimento

Dante, “Un medico mancato”, 5 incontri in collaborazione con la Kent State University Florence

15 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

Cinque incontri pomeridiani gratuiti su Dante Alighieri, in occasione dei 700 anni dalla sua morte. E’ quanto organizza a Firenze la Fondazione Santa Maria Nuova Onlus, in collaborazione con la Kent State University Florence e col [Leggi tutto]

Lettura Day al Salone Internazionale del Libro di Torino
Eventi

Lettura Day al Salone Internazionale del Libro di Torino

15 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

ADEI, l’Associazione degli Editori Indipendenti Italiani ha lanciato il progetto Lettura Day per dare vita ad un’azione concreta a sostegno della lettura in tutte le sue forme. Venerdì 15 ottobre, alle ore 12, al Salone [Leggi tutto]

INCIPIT OFFRESI - Riparte dal vivo il primo talent letterario itinerante per aspiranti scrittori
Eventi

INCIPIT OFFRESI – Riparte dal vivo il primo talent letterario itinerante per aspiranti scrittori

13 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d’Aosta, Lazio: toccherà, per la prima volta, cinque regioni, Incipit Offresi, il primo talent letterario itinerante dedicato agli aspiranti scrittori, ideato e promosso dalla Fondazione ECM – Biblioteca Archimede di Settimo Torinese, [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 … 30 31 32 … 66 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 4
    3 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip