Recensione: Le voci segrete del mare - Una profonda e assordante solitudine

Recensione: Le voci segrete del mare – Una profonda e assordante solitudine

Le voci segrete del mare di Mari Caporale Garzanti Editore “In principio fu il mare. Un paradiso di umidità e silenzio”. Così inizia questa storia, affidando fin da subito ai suoi tre protagonisti il compito, non del tutto scontato e semplice, di fare di questo “diario di bordo” un messaggio ben più ampio e profondo….

Recensione: Il diavolo - Un collaboratore di Cristo?

Recensione: Il diavolo – Un collaboratore di Cristo?

“Il diavolo” di Giovanni Papini a cura di Luca Scarlini Edizioni Clichy Per entrare nel merito di questa insolita proposta editoriale, vale la pena di prenderla alla larga. Intanto, l’editore. Edizioni Clichy è una giovane (2012) casa editrice indipendente fiorentina, che tiene a dirsi caratterizzata da una forte identificazione nelle scelte dei testi e della…

Recensione: Nel peggiore dei casi - Quanto di peggio possa accadere

Recensione: Nel peggiore dei casi – Quanto di peggio possa accadere

“Nel peggiore dei casi” di Helen Fitzgerald Tradotto da Alba Mantovani Brioschi Editore Mary Shields, la protagonista del romanzo di Helen Fitzgerald, ha lavorato nella giustizia criminale come assistente sociale per trent’anni e, forse perché non riesce a scindere la vita familiare da quella lavorativa, a un certo punto si trova a soffrire di ansia…

Recensione: La stagione delle spie - Indagine sugli agenti russi in Italia

Recensione: La stagione delle spie – Indagine sugli agenti russi in Italia

Chi di noi da piccolo non ha giocato a guardie e ladri, inserendo, magari in presenza di altri bambini, il ruolo della spia? 007, Nikita, Mission Impossible sono alcuni tra i film più popolari che hanno come protagonisti delle spie e che ci hanno fatto sognare. Lo spionaggio è un tema molto affascinante perché nell’immaginario…

Stasera in tv La Conferenza Stampa torna su Rai 2
 |  |  |  |  |  |  |  |  |  | 

Stasera in tv La Conferenza Stampa torna su Rai 2

Con i protagonisti della prima e della seconda stagione Dopo il successo della precedente edizione, da giovedì 16 novembre torna su Rai2 in seconda serata “La Conferenza Stampa”, il programma che segue l’incontro di quattrocento giovani con grandi personaggi dello spettacolo, dello sport e del giornalismo. Tra gli ospiti Carlo Verdone, Alessandro Cattelan, Carlo Conti,…

SCRITTORINCITTÀ, la XXV edizione con Piergiorgio Odifreddi
 | 

SCRITTORINCITTÀ, la XXV edizione con Piergiorgio Odifreddi

La XXV edizione di scrittorincittà, che si terrà a Cuneo dal 15 al 19 novembre, è un evento imperdibile per gli amanti della letteratura. Il tema di quest’anno, “Argento Vivo”, celebra i venticinque anni della manifestazione letteraria e della città stessa. L’obiettivo principale di scrittorincittà è diffondere il valore del libro e della lettura, coinvolgendo…

Recensione: Il tramonto dell'ordine - Una sacra reliquia, l’onore, il coraggio e l’intrigo

Recensione: Il tramonto dell’ordine – Una sacra reliquia, l’onore, il coraggio e l’intrigo

“La notte venne il nemico, seminò la zizzania in mezzo al grano e se ne andò. Il nemico è il Maligno, la zizzania sono i figli del Maligno”. VANGELO DI MATTEO Questo è: “Il tramonto dell’ordine” di Massimo Aureli (AltreVoci Edizioni), appassionato di archeologia e storia antica, il suo interesse per la scrittura è cresciuto…

Stasera in tv McConaughey ospite di “Splendida Cornice”
 |  |  |  |  |  |  |  | 

Stasera in tv McConaughey ospite di “Splendida Cornice”

Ultimo appuntamento della stagione con Geppi Cucciari Ultima appuntamento della stagione con “Splendida Cornice” di Geppi Cucciari, il programma di Rai Cultura che unisce alto e basso, umorismo e conoscenza, cultura e incultura in onda giovedì 9 novembre alle 21.20 su Rai 3. Ospiti della puntata, l’attore premio Oscar Matthew McConaughey, Enzo Iacchetti, Pupi Avati,…

Recensione: Carmi - La poesia è un modo di vivere

Recensione: Carmi – La poesia è un modo di vivere

Carmi Odilon-Jean Périer Tradotto da Ilaria Guidantoni Lorenzo De Medici press La casa editrice Lorenzo De Medici ci offre la grande opportunità di poter leggere una silloge poetica di rara grazia, opera di Odilon-Jean Périer, il poeta belga nato nel 1901 a Bruxelles e vissuto per un tempo troppo breve per assurgere alla fama che…

A DANIEL PENNAC il Raymond Chandler Award 2023
 | 

A DANIEL PENNAC il Raymond Chandler Award 2023

Daniel Pennac, uno dei più amati scrittori europei, è stato insignito del prestigioso Raymond Chandler Award 2023, che verrà consegnato il 1 dicembre all’apertura del Noir in Festival, nella Sala Rossa di Casa Manzoni a Milano. Questo riconoscimento celebra la sua straordinaria carriera letteraria, caratterizzata da un’affezione speciale per il genere del giallo. Daniel Pennac…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Lezioni Americane
 |  |  |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Lezioni Americane

L’esattezza e la visibilità Per Italo Calvino esattezza vuol dire idee chiare, immagini nitide, precisione di lessico e pensiero. La lezione-concerto di Roberto Prosseda, in onda martedì 7 novembre alle 17.40 su Rai 5, per il ciclo “Lezioni americane”, analizza questo concetto che trova corrispondenze in musica e nell’interpretazione pianistica, che può essere più o…

Recensione: Grown ups - Una Dublino manhattaniana

Recensione: Grown ups – Una Dublino manhattaniana

Grown ups di Marian Keyes Tradotto da Denise Silvestri Francesco Brioschi Editore Inesauribile. Instancabile. Irrefrenabile. Crediamo siano questi gli aggettivi più appropriati per definire la prosa di Marian Keyes, sessantenne irlandese, autrice del più che corposo (609 pagine nell’edizione italiana) Grown Ups, ultimo parto di una produzione assai prolifica (una ventina di romanzi, diffusi in…

Stasera in tv Paola Cortellesi a “Splendida Cornice”
 |  |  |  |  |  |  |  | 

Stasera in tv Paola Cortellesi a “Splendida Cornice”

Sono inoltre ospiti: Emanuela Fanelli, Fiorella Mannoia, Danilo Rea, I Neri Per Caso, Carla Signoris, Rocco Tanica, Emma Dante e Noa A “Splendida Cornice”, in onda giovedì 2 novembre alle 21.20 su Rai 3 e condotto da Geppi Cucciari, saranno ospiti Paola Cortellesi, reduce dal successo alla Festa del Cinema di Roma con il film…

Oggi in tv appuntamento con “Lezioni americane”
 |  |  | 

Oggi in tv appuntamento con “Lezioni americane”

Calvino in musica con Roberto Prosseda In sei “lezioni concerto”, Roberto Prosseda, al pianoforte, racconta la musica attraverso la “lente” delle sei categorie scelte da Italo Calvino per le sue “Lezioni Americane”. Leggerezza, rapidità, esattezza, visibilità, molteplicità e coerenza, infatti, sono sei concetti che possono perfettamente applicarsi all’interpretazione e all’ascolto della musica, e aprono altrettanti…

Recensione: Marionette - l'irresponsabilità del caso

Recensione: Marionette – l’irresponsabilità del caso

Marionette di O. Henry Tradotto da Elena Racca Bruno PaginaUno Editore “Marionette”, di O. Henry, è un piccolo grande libro all’interno del quale sono contenuti 6 racconti i cui protagonisti sono sempre diversi, ma con la comune caratteristica di essere dei reietti della società e come tali inconfondibilmente “veri”. È un libro piccolo per dimensione,…

Recensione: Elogio del fallimento. Quattro lezioni di umiltà

Recensione: Elogio del fallimento. Quattro lezioni di umiltà

Elogio del fallimento Quattro lezioni di umiltà di Costica Bradatan tradotto da Olimpia Ellero Il Saggiatore Editore Sgombriamo subito il campo da un equivoco cui può indurre il titolo del libro di Costica Bradatan (1971), filosofo statunitense ma romeno di nascita, docente di Studi umanistici alla Texas Tech University di Lubbock: Elogio del fallimento non…

Stasera in tv Paolo Bonolis a “Splendida Cornice”
 |  |  |  |  |  |  | 

Stasera in tv Paolo Bonolis a “Splendida Cornice”

Inoltre, un omaggio al film “Saranno famosi” Gli ospiti di questa settimana di “Splendida Cornice“, in onda giovedì 26 ottobre alle 21.20 su Rai 3 e condotto da Geppi Cucciari, saranno Paolo Bonolis, Stefano Fresi, Giovanni Storti e Gaetano Curreri degli Stadio. Inoltre, direttamente dagli Stati Uniti, l’attore e musicista Lee Curreri, noto per l’interpretazione…

recensione: Karim e gli altri - essere giovani in Tunisia

recensione: Karim e gli altri – essere giovani in Tunisia

Il volume di Giovanni Cordova, Karim e gli altri, ha una natura quasi esclusivamente etnografica. Affronta nelle sue quattro parti una serie di temi fondamentali che orientano in maniera efficace il lettore nella comprensione del panorama giovanile in una Tunisia contemporanea, in cui pur affermandosi la democrazia, questa non riesce a radicarsi proprio per l’ambiguità…

Continua la programmazione di CALVINO ITINERANTE
 |  |  | 

Continua la programmazione di CALVINO ITINERANTE

La manifestazione Calvino Itinerante continua la sua programmazione, promossa dal XV municipio di Roma con il patrocinio dell’ANPI e la collaborazione di numerose associazioni e artisti teatrali. Questo evento, che dura tre mesi e terminerà il 22 dicembre, ha l’obiettivo di esplorare il percorso artistico di Italo Calvino, uno scrittore dalle opere diversificate ma talvolta…

Stasera in tv “Sciarada, il circolo delle parole”
 |  | 

Stasera in tv “Sciarada, il circolo delle parole”

Omaggio a Manzoni A centocinquant’anni dalla morte di Alessandro Manzoni (22 maggio 1873), “Sciarada, il circolo delle parole” propone un omaggio al padre del romanzo italiano, con un viaggio tra le pagine e i luoghi dei Promessi Sposi con “L’Atlante che non c’è. Il lago dei Promessi Sposi. Manzoni e il lago di Como”, in…

Recensione: Breve manuale per una gentrificazione carina - La bellezza ci salverà?

Recensione: Breve manuale per una gentrificazione carina – La bellezza ci salverà?

Breve manuale per una gentrificazione carina Autore: Giovanni Semi Mimesis Edizioni Dinanzi a questo volume occorre essere chiari: è una parodia condita a tratti da sarcasmo, ironia, irriverenza e, se si legge bene tra le righe, anche di quell’umorismo pirandelliano che ti strazia il cuore; ma solo dopo aver riso un bel po’ passando attraverso…

Stasera in tv “Alla scoperta del ramo d’oro”
 |  | 

Stasera in tv “Alla scoperta del ramo d’oro”

Dalla giustizia giusta alla Body Art Esiste ed è possibile una giustizia giusta? Oppure si ispira a un’idea di vendetta, anziché mirare alla ricomposizione dell’ordine sociale e alla rigenerazione morale del colpevole? Risponde Adriano Prosperi, professore emerito di Storia moderna presso la Scuola Normale Superiore di Pisa e socio dell’Accademia Nazionale dei Lincei, ospite di…

Stasera in tv “Splendida Cornice” con Geppi Cucciari
 |  |  |  |  |  | 

Stasera in tv “Splendida Cornice” con Geppi Cucciari

Ospiti , Paolo Rossi, Mario Biondi, Rocco Tanica, Giacomo Poretti Quarto appuntamento, giovedì 19 ottobre alle 21.25 su Rai 3, con Geppi Cucciari e “Splendida Cornice“, il programma di Rai Cultura che unisce alto e basso, umorismo e conoscenza, cultura e incultura. Un mix sorprendente, persino per chi lo fa. Ospiti di questa settimana: Paolo…

Recensione: A gamba tesa - amori e sospetti dal passato

Recensione: A gamba tesa – amori e sospetti dal passato

A gamba tesa di Annalisa Scaglione Altrevoci Edizioni Nel paese ligure di Crescobene, un amore perso venti anni prima e inaspettatamente ritrovato torna a illuminare la vita di Sebastiano, il Mister della locale squadra di calcio. È così che inizia la storia, trascinata dall’entusiasmo di Gloria e Sebastiano e dal loro sogno di fare di…

Stasera in tv Sciarada, il circolo delle parole
 |  | 

Stasera in tv Sciarada, il circolo delle parole

“Sentieri e non solo… a Sanremo con Italo Calvino” Sono passati cento anni dalla nascita di Italo Calvino, uno degli scrittori italiani più poliedrici e tra i più tradotti all’estero, avvenuta il 15 ottobre 2023, a Santiago de Las Vegas sull’isola di Cuba. A lui “Sciarada, il circolo delle parole” rende omaggio con “Sentieri e…

Recensione: Nel buio - luci e ombre, buoni e cattivi

Recensione: Nel buio – luci e ombre, buoni e cattivi

Nel buio, di Fiona Cummins tradotto da Matteo Camporesi Brioschi Editore “Digli di smetterla” Sono le parole scritte su uno specchio con il sangue e quindi le tracce determinanti per intuire che qualcosa di grave è accaduto ad una famiglia, che in un’ordinaria mattina di una settimana come tante, è sparita nel nulla. Julianne, vicina…

Oggi in tv attualità e cronaca con “Da noi… a Ruota Libera”
 |  |  |  |  |  | 

Oggi in tv attualità e cronaca con “Da noi… a Ruota Libera”

Ospiti Pierpaolo Spollon, Claudio Bisio, Nunzia De Girolamo, Gabriele Ciancuto Domenica 8 ottobre, alle 17.20 su Rai 1, nuovo appuntamento con “Da noi… a Ruota Libera” per ascoltare le storie dei volti noti dello spettacolo, del cinema e della musica e quelle di persone comuni. Si inizia con Pierpaolo Spollon, tornato protagonista in tv nel…

BOOK PRIDE GENOVA - I protagonisti di sabato 7 ottobre
 | 

BOOK PRIDE GENOVA – I protagonisti di sabato 7 ottobre

Francesca Mannocchi, Rodrigo Elgueta, Marco Malvaldi, Dino Baldi, Claudio Morandini e l’omaggio a Italo Calvino La giornalista Francesca Mannocchi, l’illustratore e disegnatore di fumetti cileno Rodrigo Elgueta, l’autore della serie di romanzi del BarLume Marco Malvaldi, il filologo classico Dino Baldi e Claudio Morandini sono tra i protagonisti della seconda giornata di Book Pride. Nel…

Calvino Itinerante - La rassegna nei 100 anni dalla nascita
 |  | 

Calvino Itinerante – La rassegna nei 100 anni dalla nascita

Il 15 ottobre del 1923 segnò la nascita di uno dei più grandi scrittori italiani del XX secolo, Italo Calvino. In occasione del centenario della sua nascita, il XV municipio di Roma, in collaborazione con diverse associazioni e istituzioni culturali, ha organizzato la rassegna “Calvino Itinerante.” Questa iniziativa, patrocinata dall’ANPI e con la partecipazione di…

Recensione: Il caso Deruga - l'irriverente romanzo di un processo

Recensione: Il caso Deruga – l’irriverente romanzo di un processo

Il caso Deruga di Ricarda Huch L’Orma editore “E adesso chi è quel personaggio altezzoso e trasandato che sta entrando assieme all’avvocato Fein?” chiese al marito una signora seduta tra il pubblico del tribunale. “Non sarà mica un altro difensore dell’imputato? Voglio proprio vedere se Fein sarà dispoto a farsi rubare la scena…”. E’ pieno…