PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 10 Luglio 2025 ] “Costituzione di memoria”: stasera su Rai Storia il viaggio nella legalità italiana Approfondimento
  • [ 10 Luglio 2025 ] “Cari amici vicini e lontani”: stasera su Rai 3 la storia della radio italiana Intrattenimento
  • [ 10 Luglio 2025 ] Ballets Russes: stasera su Rai 5 i capolavori di Debussy, Respighi e Stravinskij Musica
  • [ 10 Luglio 2025 ] “a.C.d.C.”: stasera su Rai Storia la nascita del lusso francese Approfondimento
  • [ 10 Luglio 2025 ] “Prey”: stasera su Rai 4 il prequel di Predator che rivoluziona la saga Cinema
HomeScienza

Scienza

Il Toccasana - antibiotici, uso consapevole
Scienza

Il Toccasana – antibiotici, uso consapevole

17 Dicembre 2023 Laura Lippolis

Antibiotici, uso consapevole Gli antibiotici sono delle sostanze di origine naturale, sintetica o semisintetica in grado di inibire la moltiplicazione o di uccidere batteri patogeni. La loro azione è mirata perché vengono sfruttate le differenze [Leggi tutto]

Il Toccasana - Antinfiammatori: gioie e dolori
Scienza

Il Toccasana – Antinfiammatori: gioie e dolori

19 Novembre 2023 Laura Lippolis

Antinfiammatori: gioie e dolori Alzi la mano chi di noi al primo dolorino non ricorre ai famosi farmaci antinfiammatori per rimuovere sul nascere questo sintomo sgradevole che compromette le nostre attività quotidiane. Nell’era della velocità [Leggi tutto]

L'acido caprico: utilizzo e proprietà del composto versatile
Scienza

L’acido caprico: utilizzo e proprietà del composto versatile

9 Novembre 2023 Redazione PuntoZip

L’acido caprico, noto anche come acido decanoico, è un composto chimico che merita di essere esaminato da vicino. Nonostante il suo nome possa sembrare ostico, questo acido è molto più comune di quanto si possa [Leggi tutto]

Il Toccasana - Non aprite quella porta (dell’armadietto dei medicinali)
Scienza

Il Toccasana – Non aprite quella porta (dell’armadietto dei medicinali)

5 Novembre 2023 Laura Lippolis

Non aprite quella porta (dell’armadietto dei medicinali) Capita frequentemente di aver bisogno di un medicinale in emergenza, tra quelli che abbiamo a casa e capita di constatare con orrore che quest’ultimo ha abbondantemente superato la [Leggi tutto]

FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA, il programma di oggi
Approfondimento

FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA, il programma di oggi

30 Ottobre 2023 Redazione PuntoZip

Il Festival della Scienza di Genova, giunto alla sua ventunesima edizione, continua oggi, lunedì 30 ottobre, con un ricco programma di eventi, conferenze e mostre. La manifestazione è riconosciuta come uno dei più importanti eventi [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv ritorna l’appuntamento con “Geo”

27 Ottobre 2023 Redazione PuntoZip

Ospite Massimiliano Ossini Un grande sportivo, ma anche un grande amante della natura e della montagna in particolare. È Massimiliano Ossini, il conduttore di “Linea Bianca” e di “Unomattina”, l’ospite di “Geo“, il programma sulla [Leggi tutto]

Eventi

FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA – Il programma di domani

26 Ottobre 2023 Redazione PuntoZip

Il 27 ottobre continua la ventunesima edizione del Festival della Scienza di Genova, uno dei più importanti eventi di diffusione della cultura scientifica a livello mondiale. Questa manifestazione offre una vasta gamma di attività, tra [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv “Geo” in provincia di Perugia

26 Ottobre 2023 Redazione PuntoZip

Storie di animali “salvati” Le storie di animali che, nonostante le difficoltà, grazie all’aiuto di volontari e veterinari di un Centro di Recupero che si trova in Umbria, in provincia di Perugia, sono riusciti a [Leggi tutto]

Il Toccasana - Buoni e cattivi alla lavagna, i diversi tipi di colesterolo
Approfondimento

Il Toccasana – Buoni e cattivi alla lavagna, i diversi tipi di colesterolo

22 Ottobre 2023 Laura Lippolis

Buoni o cattivi? Dove li mettiamo sulla lavagna i diversi tipi di colesterolo? Nella giungla della cattiva informazione che riguarda la nostra salute, ai primi posti si può collocare l’eterna lotta tra colesterolo buono e [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv avventura e viaggio con Messico selvaggio

15 Ottobre 2023 Redazione PuntoZip

Lotta per il dominio Nell’ecosistema pluviale, la ricca biodiversità del Messico genera una feroce competizione tra gli animali, creando una battaglia selvaggia per il dominio. In gioco ci sono la vita o la morte. Lo [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv c’è Raznovich con “Kilimangiaro On The Road”

15 Ottobre 2023 Redazione PuntoZip

Camila Raznovich risale in varie tappe l’Etna Quarto appuntamento, domenica 15 ottobre alle 17.25 su Rai 3, con “Kilimangiaro On The Road“, il programma di Rai Cultura che grazie ad ospiti d’eccezione, filmati, racconti e [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv torna “Italic” con “Marconi, un visionario”

14 Ottobre 2023 Redazione PuntoZip

Dal primo brevetto al Premio Nobel Nella puntata di “Italic, carattere italiano“, in onda sabato 14 ottobre alle 21.45 su Rai 3 e condotta da Giorgio Zanchini, si parlerà di “Guglielmo Marconi, un visionario in [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv arriva Quelli della scientifica, uno speciale

10 Ottobre 2023 Redazione PuntoZip

Quando nacque la Polizia scientifica Nell’Italia di fine Ottocento il nuovo Stato liberale deve fare i conti con nuove, più pericolose forme di criminalità per garantire l’ordine pubblico, messo a dura prova anche dal regicidio [Leggi tutto]

Il Premio Nobel per l'Economia va a Claudia Goldin
Scienza

Il Premio Nobel per l’Economia va a Claudia Goldin

9 Ottobre 2023 Redazione PuntoZip

Claudia Goldin, Nobel per l’Economia 2023 L’economista statunitense Claudia Goldin è stata insignita del Premio Nobel per l’Economia 2023 per i suoi studi sulla comprensione delle questioni legate alle donne nel mercato del lavoro. Goldin, [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv ecco “La scossa elettrica” con Iacona

9 Ottobre 2023 Redazione PuntoZip

A “Presa Diretta” il punto sul futuro dell’auto elettrica in Europa Il viaggio-inchiesta di Riccardo Iacona e la sua squadra attraverso i nervi scoperti del paese, non solo sulle questioni al centro del dibattito pubblico, [Leggi tutto]

Nessuna immagine
Approfondimento

Stasera in tv Fame d’Amore, torna la mitica docuserie

8 Ottobre 2023 Redazione PuntoZip

Torna la docuserie che si occupa di disturbi mentali dei ragazzi Nel mondo, una persona su tre soffre di un disagio psichico o psicologico e in Italia, si stima  che ad avere questo tipo di [Leggi tutto]

Il Toccasana - Curarsi con le erbe è davvero una pratica “naturale” priva di rischi?
Scienza

Il Toccasana – Curarsi con le erbe è davvero una pratica “naturale” priva di rischi?

8 Ottobre 2023 Laura Lippolis

Con questo articolo diamo il via alla rubrica: Il Toccasana Tutto quanto è utile sapere sulla farmacologia. Diamo il benvenuto a Laura Lippolis, che ci aiuterà a capire come prenderci cura di noi stessi senza [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in tv: “Passaggio a nord ovest”prossima tappa a Bologna

7 Ottobre 2023 Redazione PuntoZip

Obiettivo anche su Cina e Olanda Con Alberto Angela si conoscerà un aspetto poco noto di Bologna nella puntata di “Passaggio a nord ovest“, in onda sabato 7 ottobre alle 15.00 su Rai1. L’acqua dei [Leggi tutto]

La Giornata Internazionale della Pace, il centenario della nascita di Italo Calvino e Margherita Hack: i nuovi appuntamenti del Festival delle Associazioni Culturali
Eventi

La Giornata Internazionale della Pace, il centenario della nascita di Italo Calvino e Margherita Hack: i nuovi appuntamenti del Festival delle Associazioni Culturali

18 Settembre 2023 Redazione PuntoZip

La Giornata Internazionale della Pace sarà al centro dell’evento conclusivo, giovedì 21 settembre alle ore 11, della 3a edizione del “Festival delle Associazioni Culturali”, organizzato dal Centro per le Associazioni Culturali Organizzate Fiorentine (APS). Incontro [Leggi tutto]

La ricerca italiana lancia la sfida all'invecchiamento. Presentato AGE-IT il programma coordinato dall'Università di Firenze nell'ambito del PNRR
Scienza

La ricerca italiana lancia la sfida all’invecchiamento. Presentato AGE-IT il programma coordinato dall’Università di Firenze nell’ambito del PNRR

17 Settembre 2023 Redazione PuntoZip

Nel 2050 gli ultraottantenni in Italia saranno 7 milioni e 600 mila, tre milioni in più di adesso (fonte ISTAT): un traguardo impressionante se si pensa che nel 1950 donne e uomini che avevano compiuto [Leggi tutto]

Oggi in radio: Eta Beta su cervello umano e intelligenza artificiale
Radio

Oggi in radio: Eta Beta su cervello umano e intelligenza artificiale

16 Settembre 2023 Redazione PuntoZip

Io contro IA, riuscirà il nostro cervello a competere con le macchine? Cosa differenzia ancora l’intelligenza umana da un algoritmo? Se ne parlerà a “Eta Beta”, la rubrica radiofonica condotta da Massimo Cerofolini, in onda [Leggi tutto]

Dai vulcani alla botanica, torna ScienzEstate
Eventi

Dai vulcani alla botanica, torna ScienzEstate

14 Settembre 2023 Redazione PuntoZip

Venerdì 15 settembre torna l’appuntamento con ScienzEstate. Dalle 16 alle 19 presso le sedi Unifi di via La Pira 4 sono in programma le attività a cura del Sistema Museale di Ateneo, del Dipartimento di Scienze della Terra e del Dipartimento di [Leggi tutto]

Su Tik Tok c'è ITALIA'S GOT SCIENCE!
Digitale

Su Tik Tok c’è ITALIA’S GOT SCIENCE!

12 Settembre 2023 Redazione PuntoZip

Sul canale ufficiale italiano TikTok di Disney+ ha debuttato Italia’s Got Science, un nuovo programma ideato e prodotto da The Jackal. Condotto da Aurora e Fru, già alla guida della nuova edizione di Italia’s Got Talent su Disney+, [Leggi tutto]

A Firenze il Congresso dell’Associazione Italiana di Psicologia
Eventi

A Firenze il Congresso dell’Associazione Italiana di Psicologia

12 Settembre 2023 Redazione PuntoZip

Da giovedì 14 a domenica 17 settembre, al Salone dei Cinquecento (Palazzo Vecchio, 14 settembre) e al Campus delle Scienze Sociali di Novoli (via delle Pandette, 32 – Firenze), si terrà il XXIII Congresso dell’Associazione Italiana di Psicologia (AIP)  – Sezione [Leggi tutto]

Oggi in radio: "Eta Beta": se l'intelligenza artificiale aiuta in casa
Approfondimento

Oggi in radio: “Eta Beta”: se l’intelligenza artificiale aiuta in casa

9 Settembre 2023 Redazione PuntoZip

Dal forno che riconosce gli ingredienti e imposta la cottura alla lavatrice che identifica tipologie di sporco e decide in autonomia quantità di detersivo e tempi di ammollo. L’intelligenza artificiale entra a passo di carica [Leggi tutto]

La scienza dal vivo per grandi e piccini nel Festival di unibz!
Eventi

La scienza dal vivo per grandi e piccini nel Festival di unibz!

7 Settembre 2023 Redazione PuntoZip

14Science Live, la scienza dal vivo, è il Festival della divulgazione scientifica con cui unibz mette in mostra alcune delle ricerche portate avanti dai docenti e ricercatori delle sue cinque Facoltà. Venerdì 6 ottobre prossimo, dalle 16 alle [Leggi tutto]

Gli ittiosauri di Paderna e Cedogno, a Neviano la presentazione dei rinvenimenti
Eventi

Gli ittiosauri di Paderna e Cedogno, a Neviano la presentazione dei rinvenimenti

6 Settembre 2023 Redazione PuntoZip

Gli straordinari rinvenimenti di vertebre di ittiosauro avvenuti nel comune di Neviano degli Arduini nell’ambito delle ricerche sul terreno del Progetto “Inter Amnes. Archeologia tra Enza, Parma e Baganza” dell’Università di Parma saranno presentati per la prima volta sabato 9 settembre [Leggi tutto]

Individuata una seconda specie di granchio blu nel Mar Adriatico
Scienza

Individuata una seconda specie di granchio blu nel Mar Adriatico

29 Agosto 2023 Redazione PuntoZip

Dopo il Callinectes sapidus, granchio blu originario delle coste atlantiche americane che ha recentemente invaso le principali aree di produzione dei molluschi bivalvi dell’Adriatico con severi impatti ecologici ed economici nelle regioni del Veneto e dell’Emilia [Leggi tutto]

Oggi in TV: "Sonno segreto, la foca monaca del Mediterraneo". Alla scoperta di un animale raro
Approfondimento

Oggi in TV: “Sonno segreto, la foca monaca del Mediterraneo”. Alla scoperta di un animale raro

13 Agosto 2023 Redazione PuntoZip

La foca monaca del Mediterraneo è uno degli animali più rari del pianeta ed è anche l’unico pinnipede presente da sempre nel Mare Nostrum. Dopo essere stata dichiarata ad alto rischio di estinzione, dall’inizio del [Leggi tutto]

Identificata una “firma molecolare” per la diagnosi della SLA
Scienza

Identificata una “firma molecolare” per la diagnosi della SLA

12 Agosto 2023 Redazione PuntoZip

Una nuova tecnica per la diagnosi della Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) di tipo sporadico è stata messa a punto da un’équipe di ricercatori dell’Istituto per la ricerca e l’innovazione biomedica del Consiglio nazionale delle ricerche [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 … 53 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Il commissario e l'amor sacro", debutto da brividi per Doron Velt
    Recensione: “Il commissario e l’amor sacro”, debutto da brividi per Doron Velt
    4 Luglio 2025
  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 5
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 5
    10 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 4
    3 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip