PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 5 Luglio 2025 ] La fondazione di Roma: tra leggenda e storia stasera nel nuovo documentario di Rai 5 Approfondimento
  • [ 5 Luglio 2025 ] After Work: il documentario che ripensa il futuro del lavoro stasera su Rai Storia Cinema
  • [ 5 Luglio 2025 ] Stranizza d’amuri: Giuseppe Fiorello racconta l’amore contro i pregiudizi stasera su Rai 3 Cinema
  • [ 5 Luglio 2025 ] Nuotando nella follia: il thriller psicologico che conquista Rai 2 stasera Cinema
  • [ 5 Luglio 2025 ] Blind War: l’action thriller cinese che conquista Rai 4 stasera Cinema
Homebiblioteca

biblioteca

"Sedendo E Mirando Festival" a Macerata, Fabriano e Ascoli Piceno
Eventi

“Sedendo E Mirando Festival” a Macerata, Fabriano e Ascoli Piceno

31 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

Dopo la felice esperienza come Regione Ospite in occasione dell’ultima edizione del Salone, la Regione Marche e il Salone Internazionale del Libro di Torino intendono dare continuità a una collaborazione nata e cresciuta nei padiglioni [Leggi tutto]

XXI edizione per "Scrittorincittà"
Eventi

XXI edizione per “Scrittorincittà”

30 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

Scrittorincittà torna a Cuneo da mercoledì 13 a lunedì 18 novembre 2019 per la sua XXI edizione. L’atteso festival letterario, che fin dalla prima edizione ha registrato una straordinaria partecipazione di pubblico, ha quest’anno come [Leggi tutto]

Stasera in TV: Un giorno da Lincei. Storia di un'Accademia
Società

Stasera in TV: Un giorno da Lincei. Storia di un’Accademia

28 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

Una storia che comincia nella primavera del 1611, quando Federico Cesi e i suoi compagni contemplano il cielo stellato in compagnia di Galileo. Lo fanno grazie a una nuova invenzione messa a punto dallo stesso [Leggi tutto]

Bitalk: dal '68 agli anni di piombo, con G.Colombo, Vauro, V.Sgarbi, Raf, A.Boni
Eventi

Bitalk: dal ’68 agli anni di piombo, con G.Colombo, Vauro, V.Sgarbi, Raf, A.Boni

22 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

Cinque giorni tra teatro, cinema, musica, arte, e letteratura per raccontare, commentare e riflettere su un periodo storico cruciale della storia del nostro Paese. E’ Bitalk, il festival “diffuso” che torna per la sua terza edizione dal 30 ottobre al [Leggi tutto]

"Hommage a Paganini": arrivano i vincitori del premio
Eventi

“Hommage a Paganini”: arrivano i vincitori del premio

20 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

Con Hommage a Paganini, la terza edizione del Festival intitolato al grande violinista genovese entra nella sua fase finale che coinvolgerà alcuni dei maggiori concertisti del nostro tempo. Lunedì 21 ottobre (Salone di rappresentanza di [Leggi tutto]

Eventi

“Scrivere Per Amore”, quasi un Festival sull’amore per i libri e i libri sull’amore

12 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

Dal premio letterario internazionale, che per 23 edizioni ha raccontato l’amore nella città di Giulietta, nasce il festival “Scrivere per amore”, ideato e promosso dal Club di Giulietta, Fondazione Pordenonelegge e Comune di Verona, con [Leggi tutto]

"Bookcity Milano 2019", la grande festa partecipata dei libri, degli autori, dei lettori e dell'editoria
Eventi

“Bookcity Milano 2019”, la grande festa partecipata dei libri, degli autori, dei lettori e dell’editoria

10 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

Dal 13 al 17 novembre 2019 si terrà l’ottava edizione di BOOKCITY MILANO, manifestazione dedicata al libro, alla lettura e dislocata in diversi spazi della città metropolitana, che fin dalla prima edizione ha registrato una [Leggi tutto]

"I concerti della Liuteria Toscana", torna il festival dedicato ai maestri dell’arte liutaria. Di ieri e di oggi
Arte

“I concerti della Liuteria Toscana”, torna il festival dedicato ai maestri dell’arte liutaria. Di ieri e di oggi

5 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

I primi strumenti risalgono all’epoca etrusca. Da allora una continua ascesa per la liuteria toscana, in particolare dal Rinascimento ai giorni nostri. Un’eccellenza del territorio a cui rende omaggio il festival “I concerti della liuteria [Leggi tutto]

Il Reate Festival inaugura con l'opera "L'Empio Punito" di Alessandro Melani
Eventi

Il Reate Festival inaugura con l’opera “L’Empio Punito” di Alessandro Melani

22 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

Dopo il successo dello scorso anno con Il ritorno di Ulisse in patria di Monteverdi in prima esecuzione romana e l’accoglienza entusiastica del pubblico e della critica, il Reate Festival anche quest’anno si inaugura con una [Leggi tutto]

Vittorio Sgarbi ha presentato alla stampa L’Autunno caldo del Mart
Arte

Vittorio Sgarbi ha presentato alla stampa L’Autunno caldo del Mart

19 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

Gli onori di casa li ha fatti Gianfranco Maraniello, dal 2015 Direttore del Mart di Rovereto, che ha accolto i giornalisti italiani e stranieri ricordando le straordinarie caratteristiche del Mart: “la prima architettura italiana realizzata nel [Leggi tutto]

A 30 anni dalla scomparsa, inaugurata la mostra "LUCIANO SALCE: L'IRONIA E' UNA COSA SERIA"
Cinema

A 30 anni dalla scomparsa, inaugurata la mostra “LUCIANO SALCE: L’IRONIA E’ UNA COSA SERIA”

18 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

Trent’anni fa ci lasciava Luciano Salce, uno tra i più grandi esponenti del mondo dello spettacolo e della cultura italiana del secolo scorso. Il suo sguardo ironico sulla realtà, la sua acutezza satirica, l’eleganza espressiva, [Leggi tutto]

Da Bill Evans a Seun Kuti, grandi nomi al Volo del jazz 2019
Eventi

Da Bill Evans a Seun Kuti, grandi nomi al Volo del jazz 2019

16 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

Portare sul palcoscenico regionale gli storici protagonisti del jazz internazionale ma anche ciò che di meglio ribolle nel panorama attuale, così che, accanto ai nomi celebri, trovano spazio contributi innovativi, freschi, originali: musicisti che attingono [Leggi tutto]

Stasera in TV: Gli scrittori e la televisione - Andrea Camilleri
Libri

Stasera in TV: Gli scrittori e la televisione – Andrea Camilleri

6 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

“Con la televisione non puoi fare come col romanzo, cioè tornare indietro di una pagina e controllare. In televisione quello che viene detto passa e non viene ripetuto”. Così Andrea Camilleri rievocava il suo lungo [Leggi tutto]

Eventi

Short Theatre 2019 – XIV edizione. Dal 6 al 14 settembre a Roma una “visione d’insieme” per indagare il mondo contemporaneo

31 Agosto 2019 Luca Ceccarelli

La ritualità ipnotica del Leone d’Oro 2019 Alessandro Sciarroni e la discesa profonda negli abissi delle relazioni uomo-donna della finlandese/egiziana Samira Elagoz. Le mappature musicali e politiche di Invernomuto e l’house senza confini del principe del voguing Kiddy Smile. La censura [Leggi tutto]

Eventi

Pordenonelegge Junior, grandi autori al festival dei giovani

29 Agosto 2019 Luca Ceccarelli

Un progetto culturale su misura dei giovani lettori – perché è proprio a partire dalle nuove generazioni che si alimenta la rigenerazione delle nostre società: pordenonelegge Junior nasce da questi presupposti e ancora una volta, in occasione della XX edizione [Leggi tutto]

Luciana Litizzetto Attraverso Festival
Eventi

Da martedì 27 agosto a domenica 1 settembre: la seconda settimana di Attraverso Festival

25 Agosto 2019 Luca Ceccarelli

Continua il viaggio di Attraverso Festival nei territori di Langhe, Monferrato, Appennino Piemontese e Roero. Martedì 27 Agosto ALBA (CN), Arena Esterna Teatro Sociale “G. Busca” ore 18.30, ingresso gratuito VALERIO MASSIMO MANFREDI in Due insoliti guerrieri. [Leggi tutto]

Televisione

Stasera in TV: l’omaggio dei Ballets Russes a Pablo Picasso

8 Agosto 2019 Luca Ceccarelli

Due creazioni dei Ballets Russes all’ombra del Vesuvio per rendere omaggio all’arte di Pablo Picasso. Sono Parade e Pulcinella, musicati rispettivamente da Erik Satie e Igor Stravinskij, i due balletti in un atto del coreografo [Leggi tutto]

Eventi

L’originale mostra “Italiani al mare” sbarca a Fano

8 Agosto 2019 Luca Ceccarelli

L’originale mostra “ITALIANI AL MARE. MANIFESTI CINEMATOGRAFICI 1949-1999. Dalla Collezione Enrico Minisini“, a cura di Andrea Tomasetig ed Enrico Minisini, è accolta a Fano nei suggestivi spazi della Galleria Creval presso Palazzo Corbelli fino al 29 settembre. Il [Leggi tutto]

Eventi

Pordenonelegge compie 20 anni e festeggia con 65 grandi anteprime

4 Agosto 2019 Luca Ceccarelli

Oltre 600 protagonisti e centinaia di incontri, dialoghi, lezioni magistrali, eventi scenici e altri appuntamenti in cinque giorni, dal 18 al 22 settembre, in una quarantina di location del centro storico cittadino: compie 20 anni pordenonelegge 2019, a [Leggi tutto]

Eventi

Al Musart Festival Firenze l’evento live tributo alla saga Trono di Spade

21 Luglio 2019 Luca Ceccarelli

Game of Thrones si conferma tra le serie tv più amate. Un successo dettato anche dalla sua straordinaria colonna sonora, a cui è dedicato “Il Gran Concerto della Barriera”, l’evento live in programma lunedì 22 luglio (ore [Leggi tutto]

Televisione

Nel documentario stasera in tv, i giorni più difficili del grande giudice antimafia

19 Luglio 2019 Luca Ceccarelli

Paolo Borsellino e i suoi 57 giorni più difficili, quelli intercorsi tra la strage di Capaci e l’attentato in cui verrà assassinato con la sua scorta. Li racconta, a ventisette anni dalla strage di via [Leggi tutto]

Eventi

De Gregori e Orchestra, JImmy Villotti e molto altro al Musart Festival

15 Luglio 2019 Luca Ceccarelli

Alla sera De Gregori e Orchestra, dal tardo pomeriggio Jimmy Villotti in concerto, foto e testimonianze inedite su Woodstock, docu-film su Conte e Guccini, foyer live, visite a luoghi d’arte, mostra fotografica sui grandi concerti [Leggi tutto]

Eventi

Nicola Piovani sul podio dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino

14 Luglio 2019 Luca Ceccarelli

Il Maggio Musicale Fiorentino sarà presente con la sua orchestra al Musart Festival, lunedì 15 luglio 2019 alle ore 21.15. Sul podio il maestro Nicola Piovani che torna alla guida dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino [Leggi tutto]

Cinema

“Cinema in bikini”: la curiosa mostra del cinema balneare

10 Luglio 2019 Luca Ceccarelli

Ancora per pochi giorni è visitabile a Lignano Sabbiadoro l’inedita e divertente mostra “CINEMA IN BIKINI. Italiani al mare: manifesti 1949-1999”, a cura di Andrea Tomasetig ed Enrico Minisini, presentata nel suggestivo spazio espositivo della Terrazza a [Leggi tutto]

Eventi

Torna il “Parco delle Culture”

18 Giugno 2019 Luca Ceccarelli

Si svolgerà dal 21 al 23 giugno la seconda edizione di “Parco delle Culture”, la manifestazione nata lo scorso anno per volontà del Comune di Milano, ideata e promossa da Triennale Milano. L’iniziativa, che ha [Leggi tutto]

Eventi

Anche nel 2019 Estate al MAXXI

16 Giugno 2019 Luca Ceccarelli

Si apre con il concerto di Mahmood (lunedì 17 giugno), il programma di ESTATE AL MAXXI 2019, che il Museo nazionale delle arti del XXI secolo ospiterà anche quest’anno nella sua Piazza e nei suoi spazi: oltre 20 appuntamenti, tra [Leggi tutto]

Cinema

“Meglio il libro o il film?”. Una domanda e un ciclo di seminari

6 Maggio 2019 Luca Ceccarelli

Al via la nuova stagione culturale estiva della Biblioteca di Morando sul Naviglio Martesana! Dal 7 al 31 maggio Fondazione Cineteca Italiana e LongTake propongono Dal libro al film – 4 grandi scrittori su grande schermo, un ciclo di [Leggi tutto]

Eventi

“Trame di libri”, l’occhio del fotografo sui volumi

3 Maggio 2019 Luca Ceccarelli

Diversi mesi fa arriva in visita alla Kasa dei Libri Giovanni Breschi, fotografo fiorentino che lavora nel mondo dell’editoria e della legatoria. Di scorci e prospettive che si concedono volentieri all’obiettivo ce ne sono molti [Leggi tutto]

Digitale

“MILANO DA LEGGERE”, nuova edizione dedicata al fumetto e alla graphic novel

23 Aprile 2019 Luca Ceccarelli

Il Comune di Milano, in collaborazione con ATM, lancia l’edizione 2019 di Milano da Leggere, l’iniziativa delle Biblioteche di Milano per disseminare occasioni di lettura, da cogliere in modo semplice e gratuito. Dal 19 aprile [Leggi tutto]

Eventi

Cuori scatenati a Macerata

23 Aprile 2019 Luca Ceccarelli

Con Cuori scatenati, spettacolo che si annuncia carico di ironia scritto e diretto da Diego Ruiz, una divertentissima e moderna commedia degli equivoci portata in scena da Sergio Muniz, Francesca Nunzi, Diego Ruiz e Maria [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 … 31 32 33 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 4
    3 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip