PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 3 Luglio 2025 ] Gianni Amelio protagonista di due notti speciali su Rai 3 Cinema
  • [ 3 Luglio 2025 ] Premio Strega 2025: stasera la finale della 79esima edizione su Rai 3 Libri
  • [ 3 Luglio 2025 ] L’Orchestra di Santa Cecilia esplora l’eroismo: stasera su Rai 5 Wagner e Strauss Musica
  • [ 3 Luglio 2025 ] Hunter’s Prayer – In Fuga: il thriller d’azione stasera su Italia 1 Cinema
  • [ 3 Luglio 2025 ] Potere assoluto: il thriller politico di Clint Eastwood stasera su Retequattro Cinema
HomeDmitrij Šostakovič

Dmitrij Šostakovič

Musica

La musica russa di inizio Novecento per l’Orchestra Rai

22 Maggio 2025 Redazione PuntoZip

Con Nikolai Lugansky e Stanislav Kochanovsky È stato definito dal «Gramophone» come un pianista “pionieristico e meteorico”. Nel 1994 ha vinto il Concorso Internazionale Čajkovskij e da allora ha suonato nelle sale più importanti come [Leggi tutto]

Musica

Patrick Hahn debutta sul podio dell’Orchestra Rai

30 Gennaio 2025 Redazione PuntoZip

Con il violoncellista Truls Mørk Ha meno di trent’anni ed è il più giovane “Generalmusikdirektor” della Germania, a capo dell’Orchestra Sinfonica e dell’Opera di Wuppertal. È anche Direttore ospite principale dell’Orchestra della Radio di Monaco [Leggi tutto]

Arte

Daniele Gatti tra Mozart e Šostakovič con l’Orchestra Rai

16 Maggio 2024 Redazione PuntoZip

Torna a Torino il nuovo Direttore della Staatskapelle di Dresda Fresco vincitore del “Premio Abbiati” della critica musicale italiana come miglior direttore – assegnatogli per la terza volta nella sua quarantennale carriera – torna sul [Leggi tutto]

Arte

Stasera in tv l’Orchestra Rai per il Giorno della Memoria

26 Gennaio 2024 Redazione PuntoZip

Messiaen, Šostakovič e le parole di Wislawa Szymborska Anche la musica per non dimenticare: alla vigilia del Giorno della Memoria, Rai Cultura propone il concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Dmitry Matvienko, in [Leggi tutto]

Passaggi d'Estate, gioie musicali nella corte del cielo
Eventi

Passaggi d’Estate, gioie musicali nella corte del cielo

8 Luglio 2023 Redazione PuntoZip

Dall’8 al 22 luglio, il Teatro Regio presenta Passaggi d’Estate: otto concerti con l’Orchestra, i Solisti del Regio Ensemble e il Coro di voci bianche del Teatro Regio; l’ambientazione è tra le più suggestive della città, la Corte d’Onore di Palazzo Reale. Passaggi d’Estate si realizza in collaborazione [Leggi tutto]

Eventi

QUARTETTO PROMETEO suona Shostakovich al Teatro Argentina

18 Aprile 2023 Redazione PuntoZip

Quarto concerto al Teatro Argentina giovedì 20 aprile (ore 21) per l’Accademia Filarmonica Romana dedicato all’integrale dei Quartetti di Dmitrij Šostakovič affidato all’eccellenza del Quartetto Prometeo – Giulio Rovighi primo violino, Aldo Campagnari secondo violino, Danusha Waskiewicz viola, Francesco Dillon violoncello. Fra le [Leggi tutto]

Al Teatro Argentina il Quartetto Prometeo in concerto con l’integrale dei Quartetti per archi di Šostakovič
Eventi

Al Teatro Argentina il Quartetto Prometeo in concerto con l’integrale dei Quartetti per archi di Šostakovič

20 Gennaio 2023 Redazione PuntoZip

L’anno nuovo all’Accademia Filarmonica Romana si apre all’insegna di Dmitrij Šostakovič e del progetto dedicato all’integrale dei suoi Quartetti per archi che il Quartetto Prometeo – Giulio Rovighi primo violino, Aldo Campagnari secondo violino, Danusha Waskiewicz viola, Francesco Dillon violoncello -, fra [Leggi tutto]

Recensione: "Il naso o la cospirazione degli anticonformisti" - Un regista che guarda più in là del proprio naso
Cinema

Recensione: “Il naso o la cospirazione degli anticonformisti” – Un regista che guarda più in là del proprio naso

1 Maggio 2022 Anastasia Marano

Il film del Maestro del cinema d’animazione Andrey Khrzhanovsky egime staliniano  Film della Critica del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – SNCCI Premio della giuria ai festival d’animazione di Annecy e Zagabria Giovedì 5 maggio [Leggi tutto]

Musica

Stasera in TV: Jörg e Carolin Widmann per il primo concerto di Rai. NuovaMusica Sul podio Andris Poga

13 Gennaio 2022 Redazione PuntoZip

Lui è uno dei più versatili musicisti di oggi, attivo come compositore, direttore d’orchestra e clarinettista. Lei è una violinista dalla brillante carriera internazionale sia come solista sia come camerista, con un repertorio che spazia [Leggi tutto]

Jörg e Carolin Widmann per il primo concerto del ciclo RAI NUOVAMUSICA
Digitale

Jörg e Carolin Widmann per il primo concerto del ciclo RAI NUOVAMUSICA

11 Gennaio 2022 Redazione PuntoZip

Lui è uno dei più versatili musicisti di oggi, attivo come compositore, direttore d’orchestra e clarinettista. Lei è una violinista dalla brillante carriera internazionale sia come solista sia come camerista, con un repertorio che spazia [Leggi tutto]

Libri

Oggi in TV: Una settimana tra opera e letteratura russa. Da Boris Godunov a Guerra e Pace

3 Gennaio 2022 Redazione PuntoZip

Opera e letteratura russa sono le protagoniste dello spazio musicale che Rai Cultura propone dal 3 al 7 gennaio alle 10.00 su Rai5. Si comincia lunedì 3 gennaio con Boris Godunov di Musorgskij dal Teatro [Leggi tutto]

Musica

mercoledì 8 dicembre 2021 – ore 20.30 Torino, Conservatorio Giuseppe Verdi, piazza Bodoni: Julian Rachlin / violino Sarah McElravy / viola Boris Andrianov / violoncello Itamar Golan / pianoforte

24 Novembre 2021 Alex Marano

Fra i più apprezzati artisti della scena internazionale, la star del violino Julian Rachlin torna a esibirsi all’Unione Musicale di Torino, dopo 14 anni di assenza, mercoledì 8 dicembre 2021 (Conservatorio Giuseppe Verdi – ore [Leggi tutto]

Musica

Stasera in TV: Un viaggio tra Russia e Scozia con l’Orchestra Rai. Con il pianista Alexander Melnikov e James Feddeck sul podio

11 Novembre 2021 Redazione PuntoZip

È balzato agli onori delle cronache nel 1991 con la vittoria del Concorso Regina Elisabetta di Bruxelles. Ha vinto un Gramophone Award per la registrazione delle Sonate per violino e pianoforte di Beethoven con la [Leggi tutto]

Dalle pagine allo schermo. Dostoevskij nel cinema dei grandi autori
Cinema

Dalle pagine allo schermo. Dostoevskij nel cinema dei grandi autori

30 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

In occasione del bicentenario della nascita di Fëdor Dostoevskij, l’associazione culturale Russkij Mir APS, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Lingue e Letterature straniere e culture Moderne dell’Università di Torino, presenta un ampio programma [Leggi tutto]

Bologna Festival - Talenti al violoncello: Alessio Pianelli
Eventi

Bologna Festival – Talenti al violoncello: Alessio Pianelli

13 Giugno 2021 Luca Ceccarelli

Domenica 13 giugno ore 21, nel Chiostro della Basilica di Santo Stefano, la rassegna Pianofortissimo & Talenti prosegue con il concerto del violoncellista Alessio Pianelli, un talento interpretativo che lo pone tra i migliori violoncellisti della nuova generazione. [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Contemporanea"  - I "Rumori del '900" di Rai5 (canale 23)
Musica

Stasera in TV: “Contemporanea”  – I “Rumori del ‘900” di Rai5 (canale 23)

8 Maggio 2021 Redazione PuntoZip

Prosegue il ciclo di Rai Cultura dedicato alla musica moderna e contemporanea con brani eseguiti dall’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, dal 1994 a oggi: “Rumori del ‘900”, con la regia di Elisabetta Foti, sabato 8 [Leggi tutto]

Stasera in TV: La "Contemporanea" di Rai5 (canale 23) - Rumori del '900: da Šostakovič a Francesconi
Musica

Stasera in TV: La “Contemporanea” di Rai5 (canale 23) – Rumori del ‘900: da Šostakovič a Francesconi

28 Novembre 2020 Redazione PuntoZip

Prosegue il ciclo di Rai Cultura dedicato alla musica moderna e contemporanea con brani eseguiti dall’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai nei suoi vari concerti, dal 1994 a oggi: “Rumori del ‘900”, con la regia di [Leggi tutto]

Stasera in RADIO: "Fabio Luisi chiude su Radio3 i "Concerti per la ripresa"". Musiche di Copland e Šostakovic con l'Orchestra Sinfonica Nazionale Rai
Musica

Stasera in RADIO: “Fabio Luisi chiude su Radio3 i “Concerti per la ripresa””. Musiche di Copland e Šostakovic con l’Orchestra Sinfonica Nazionale Rai

30 Luglio 2020 Ludovica Virgili

È uno dei direttori d’orchestra italiani più affermati all’estero. Attualmente ricopre incarichi prestigiosi presso l’Opera di Zurigo, l’Orchestra della Radio Danese, ed è Direttore Musicale designato della Dallas Symphony Orchestra. È Fabio Luisi, protagonista del [Leggi tutto]

DANIELE GATTI TRA CLASSICISMO E NEOCLASSICISMO: Con l’Orchestra Sinfonica Nazionale in diretta su Radio3 e in streaming sul portale di Rai Cultura
Musica

Stasera in RADIO: “Il Novecento francese con l’Orchestra Sinfonica Nazionale Rai”. Dirige Daniele Gatti, in diretta su Radio3

23 Luglio 2020 Ludovica Virgili

Terzo concerto di Daniele Gatti con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai per la rassegna “Concerti per la ripresa”.Stasera alle 20.30, all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, in diretta su Radio3 e in streaming sul portale [Leggi tutto]

Stasera in TV: "L'Orchestra Sinfonica Nazionale riparte con Daniele Gatti, Fabio Luisi e i Gruppi da Camera"
Musica

Stasera in TV: “L’Orchestra Sinfonica Nazionale riparte con Daniele Gatti, Fabio Luisi e i Gruppi da Camera”

18 Giugno 2020 Ludovica Virgili

Torna la grande musica dal vivo con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. A partire da oggi e fino alla fine di luglio infatti, tutti i giovedì alle 20.30 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, il [Leggi tutto]

RAI: Sedici concerti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale per la prima volta su RaiPlay
Musica

RAI: Sedici concerti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale per la prima volta su RaiPlay

29 Maggio 2020 Luca Ceccarelli

Sedici grandi concerti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai per la prima volta disponibili su RaiPlay: si arricchisce grazie alla collaborazione tra Rai Cultura e la piattaforma digitale del Servizio Pubblico l’offerta di grande musica firmata Rai, che porta nelle case di tutti [Leggi tutto]

laVerdi: Musica da Camera al Teatro Gerolamo
Eventi

laVerdi: Musica da Camera al Teatro Gerolamo

6 Gennaio 2020 Luca Ceccarelli

La quarta tappa del viaggio musicale della Stagione di Musica da Camera 2019/20 de laVerdi al Teatro Gerolamo condurrà il pubblico della domenica mattina nel mondo della musica russa con due grandi compositori appartenenti a [Leggi tutto]

Stasera in TV: In diretta l'apertura della stagione dell'Orchestra Rai
Musica

Stasera in TV: In diretta l’apertura della stagione dell’Orchestra Rai

11 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

Prende il via una nuova stagione di concerti per l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e per il suo Direttore principale James Conlon, protagonista dei primi tre appuntamenti di ottobre, per tre settimane consecutive di lavoro [Leggi tutto]

Eventi

Fabrizio Gifuni, omaggio a Shakespeare con “Concerto per Amleto”

20 Novembre 2018 Luca Ceccarelli

Dal 22 al 25 novembre, al Piccolo Teatro Strehler, con Concerto per Amleto, Fabrizio Gifuni rende un personale omaggio al Principe di Danimarca. Le molte voci dell’Amleto shakespeariano si intrecciano al potente affresco sonoro di [Leggi tutto]

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi - Ma quale revisionismo?
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Ma quale revisionismo?
    22 Aprile 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip