Torna "LETTERATURE Festival Internazionale di Roma" - XXII EDIZIONE
 | 

Torna “LETTERATURE Festival Internazionale di Roma” – XXII EDIZIONE

Torna LETTERATURE Festival Internazionale di Roma, storica manifestazione dell’Estate Romana promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e curata dall’Istituzione Biblioteche di Roma con il supporto organizzativo di Zètema Progetto Cultura, in collaborazione con Parco Archeologico del Colosseo, SIAE-Società Italiana degli Autori ed Editori, sotto gli auspici del Centro per il libro e la lettura e con il patrocinio di AIE–Associazione Italiana Editori e ADEI-Associazione degli Editori Indipendenti….

Recensione: La forza gentile degli alberi - uomini e alberi, destini incrociati

Recensione: La forza gentile degli alberi – uomini e alberi, destini incrociati

“Un albero madre è in grado di riconoscere, grazie alle radici, quali sono le proprie plantule attraverso delicate connessioni, le sostenta con una soluzione zuccherina: una pratica che ricorda molto il nostro allattamento.” Questo è: La forza gentile degli alberi di Peter Wohlleben (tradotto da Paola Rumi per Garzanti) nato a Bonn, in Germania, nel…

Recensione: Totalitarismo 100. Ritorno alla Storia - L'urgenza di definire una realtà

Recensione: Totalitarismo 100. Ritorno alla Storia – L’urgenza di definire una realtà

Totalitarismo 100. Ritorno alla Storia di Emilio Gentile Salerno Editrice In questi ultimi anni si è creato un forte dibattito nel rapporto tra parola e realtà: in un continuo gioco di scambi e riflessi, l’essere umano usa le parole per plasmare la realtà, ma a volte anche la realtà richiama perentoriamente l’attenzione dell’uomo e gli…

Al via la prima edizione de La città dei giovani lettori: tre giorni per esplorare il mondo dei lettori di domani
 | 

Al via la prima edizione de La città dei giovani lettori: tre giorni per esplorare il mondo dei lettori di domani

Tre giorni di letture animate, laboratori di scrittura, live painting, spettacoli, dibattiti e incontri, tutti dedicati alla letteratura per bambini, ragazzi, teen e young adult. Nasce a Firenze La città dei giovani lettori: dal 4 al 6 maggio la prima edizione del festival che mette al centro il mondo del libro dagli 0 anni in su, catalizzando a Villa Bardini illustratori, editori, divulgatori e autori…

Prima edizione per il Bologna art books festival - Festival del libro d’arte
 |  | 

Prima edizione per il Bologna art books festival – Festival del libro d’arte

Danilo Montanari Editore in collaborazione con Settore Musei Civici Bologna | MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna presenta la prima edizione di BOOKS, il festival dedicato ai libri d’arte e d’artista a cura di Danilo Montanari e Lorenzo Balbi che si terrà negli spazi della Sala delle Ciminiere del museo da venerdì 26 a domenica 28 maggio 2023. Nato dall’idea di non disperdere l’eredità…

ZEROCALCARE per TIZIANO TERZANI: la vignetta inedita dell'artista, che ringrazia per il PREMIO TERZANI 2023
 | 

ZEROCALCARE per TIZIANO TERZANI: la vignetta inedita dell’artista, che ringrazia per il PREMIO TERZANI 2023

Tutto è pronto in vista della serata conclusiva della XIX edizione del Premio Letterario internazionale Tiziano Terzani sabato 6 maggio al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, da sempre momento centrale del festival vicino/lontano. Alle 21 i riflettori saranno puntati sulla consegna del riconoscimento al vincitore, il fumettista Zerocalcare, premiato per No Sleep Till Shengal (Bao Publishing), il racconto del viaggio compiuto nella primavera del…

Recensione: Il Leopardo e l’anima - Il punto d’origine, che è anche il nostro
 | 

Recensione: Il Leopardo e l’anima – Il punto d’origine, che è anche il nostro

“Il Leopardo e l’anima” di Attilio D’Arielli, edito da Graus Edizioni, pone a confronto uomo e natura selvaggia. Protagonista del romanzo è un naturalista che viaggia all’interno della giungla malese in cerca del Lepoardo maculato, una specie in via di estinzione, che egli desidera fotografare. Il naturalista ha compiuto già un viaggio senza riscontro in…

RaiPlay, da oggi la quinta puntata di PlayBooks, dedicata al mondo dell'editoria
 |  | 

RaiPlay, da oggi la quinta puntata di PlayBooks, dedicata al mondo dell’editoria

La casa è uno spazio fisico intriso di significati simbolici che riflette la nostra psiche e la nostra personalità. Il luogo per eccellenza dove fare ritorno che racchiude la nostra storia. Ma è sempre così?  Che cosa si intende per “casa”? Le tante curiosità sul tema sono oggetto della quinta puntata di Play Books, dal…

Comicon 2023 - Lucca Manga School di Caterina Rocchi
 | 

Comicon 2023 – Lucca Manga School di Caterina Rocchi

Anche quest’anno il Comicon (dal 28 aprile al 1 maggio) – che attira ogni anno oltre 150 mila visitatori a Napoli collocandosi tra i maggiori festival pop crossmediali in Europa – punta sull’eccellenza made in Japan e presenta i workshop della più grande scuola di Manga in Europa che vede alla direzione la giovane Caterina Rocchi (aka Pane e Manga),…

BUK FESTIVAL 2023 - La piccola e media editoria, riunita a Modena il 6 e 7 maggio, premia lo scrittore MAURIZIO DE GIOVANNI
 | 

BUK FESTIVAL 2023 – La piccola e media editoria, riunita a Modena il 6 e 7 maggio, premia lo scrittore MAURIZIO DE GIOVANNI

Modena BUK Festival torna con la sua 16^ edizione sabato 6 e domenica 7 maggio, nel cuore della città al Chiostro di San Paolo, e festeggia la sua nuova primavera di bibliodiversità con una grande notizia, il conferimento del Premio Speciale BUK Festival 2023 allo scrittore Maurizio De Giovanni, firma celebrata del giallo italiano e autore amatissimo per i…

Recensione: La levatrice - Una donna fuori dagli schemi

Recensione: La levatrice – Una donna fuori dagli schemi

La levatrice di Moira Berti Giovane Holden Editore Sono molti e variegati i personaggi di questo romanzo ambientato in un paese non ben precisato e per la maggior parte in un periodo storico tormentato dalla dittatura fascista e dalla guerra. Elena, la protagonista, “cresceva fuori dagli schemi e non rispettava le regole che l’epoca imponeva”…

RaiPlay, da oggi la quarta puntata di PlayBooks, dedicata al mondo dell'editoria
 |  | 

RaiPlay, da oggi la quarta puntata di PlayBooks, dedicata al mondo dell’editoria

Per gli antichi la Polis è sinonimo di civiltà, luogo di cultura, libertà, commerci e divertimenti; insomma il complesso di tutte quelle attività di una comunità di uomini. Nella quarta puntata di Play Books, dal 20 aprile su RaiPlay, si parla del fascino vivace delle metropoli e delle sue tante finestre che nascondono milioni e…

Premio Lattes Grinzane 2023 - I finalisti e il Premio Speciale della XIII edizione
 | 

Premio Lattes Grinzane 2023 – I finalisti e il Premio Speciale della XIII edizione

Una notte di Giosuè Calaciura (Sellerio), Melancolia di Mircea Cărtărescu (La Nave di Teseo, traduzione di Bruno Mazzoni), Avere tutto di Marco Missiroli (Einaudi), I donatori di sonno di Karen Russell (Edizioni Sur, traduzione di Martina Testa) e Stupore di Zeruya Shalev (Feltrinelli, traduzione di Elena Loewenthal): sono questi i cinque libri finalisti del Premio Lattes Grinzane 2023, il riconoscimento internazionale intitolato a Mario Lattes e…

TEKNOYD – ” IL COLPO FINALE” – il primo manga – game italiano dal 2 Maggio disponibile in tutte le librerie – il primo libro a firma di uno dei gamer più seguiti del nostro Paese
 |  | 

TEKNOYD – ” IL COLPO FINALE” – il primo manga – game italiano dal 2 Maggio disponibile in tutte le librerie – il primo libro a firma di uno dei gamer più seguiti del nostro Paese

Da martedì 2 Maggio sarà disponibile in tutte le librerie “IL COLPO FINALE – Un’avventura interattiva di Ahiaaa” il primo fumetto di Teknoyd, uno dei principali gamer in Italia nonché stella di YouTube da milioni di views. Il fumetto in uscita per Mondadori Electa rappresenta di fatto una novità assoluta in quanto si tratta del primo manga-game italiano, un’opera originale e interattiva…

La città dei lettori: nuovo appuntamento di “Esperienza Book” a partire dal libro “Conversazioni con Dio”
 | 

La città dei lettori: nuovo appuntamento di “Esperienza Book” a partire dal libro “Conversazioni con Dio”

Dalle pagine di “Conversazioni con Dio. Un dialogo fuori dal comune. Libro primo” di Neale Donald Walsch prende forma il terzo appuntamento di “Esperienza Book”, un nuovo e originale metodo per ricercare il benessere a partire dalle pagine di un libro. L’incontro è previsto per mercoledì 19 aprile alle 18,30 presso la libreria Brac di Firenze (via dei Vagellai 18/R) con…

Recensione: M come Moda - aneddoti e storia in ordine alfabetico
 | 

Recensione: M come Moda – aneddoti e storia in ordine alfabetico

M come Moda. Connessioni e suggestioni con arte, cinema, letteratura e musica di Giulia Rossi Pendragon Editore La parola “moda” subisce varie associazioni, alcune positive quando ci si riferisce ai settori produttivi di un Paese, oppure alla capacità di tenere il passo con le suggestioni di stile e novità che volteggiano sulle passerelle, altre negative…

BAFF FILM FESTIVAL- Sarah Maestri, Mario Lavezzi e Paolo Jannacci al Festival per la sezione “BAFF IN LIBRERIA”
 |  | 

BAFF FILM FESTIVAL- Sarah Maestri, Mario Lavezzi e Paolo Jannacci al Festival per la sezione “BAFF IN LIBRERIA”

Non solo film ma anche libri alla ventunesima edizione del B.A. Film Festival, in programma dal 15 al 21 aprile che, come di consueto, propone al pubblico del festival alcune presentazioni di libri e incontri con gli autori, tutti presenti al festival. Tre i libri quest’anno per la sezione BAFF in libreria, che offrono altrettanti spunti di approfondimento e riflessione. Stringimi…

Recensione: Il mare delle illusioni - tutte le cose si risolvono

Recensione: Il mare delle illusioni – tutte le cose si risolvono

Il mare delle illusioni di Sebastiano Martini Arkadia Editore Breve ma intenso è “Il mare delle illusioni” di Sebastiano Martini, un romanzo che, come fa intuire il titolo, ci porta a riflettere sulla realtà e sulle infinite possibilità di interpretarla. Protagonista è Gregorio Boni, che a un certo punto della sua vita decide di rimanere…

Recensione: Lin e i ragazzi che sognavano di volare – Le ali spezzate

Lin e i ragazzi che sognavano di volare di Antonio Di Lauro Graus Edizioni Questo romanzo s’ispira a fatti realmente accaduti. Occorre dirlo. Occorre dirlo perché si tratta di un libro che ti cattura e non ti abbandona, che ti fa prendere parti precise e nette, che t’infonde emozioni che non si possono trascurare. Occorre…

Recensione: Suvashun - Le vicende degli “uomini” con gli occhi delle donne

Recensione: Suvashun – Le vicende degli “uomini” con gli occhi delle donne

Suvashun. Una storia persiana di Simin Daneshv Traduzione e postfazione di Anna Vanzan Francesco Brioschi Editore Suvashun è una parola non traducibile in italiano in una singola parola. Suvashun nel dialetto persiano, evoca il “lamento/requiem per Siyavash”, personaggio dell’epica persiana, simbolo dell’innocenza. Siyavash è l’innocente di cui si fa sacrificio ingiustamente. Siamo a Shiraz, la…

"Attraverso lo specchio" - Il programma della XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino
 | 

“Attraverso lo specchio” – Il programma della XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino

Il Salone Internazionale del Libro di Torino torna dal 18 al 22 maggio 2023 nei Padiglioni 1, 2, 3, l’Oval di Lingotto Fiere, gli spazi Centro Congressi Lingotto,  a cui si unirà per la prima volta la Pista 500, progetto artistico sviluppato dalla Pinacoteca Agnelli. Alcune anticipazioni sul programma della XXXV edizione del Salone del Libro sono state annunciate…

L’Associazione iKairos presenta "I pensieri delle parole. Incontri con gli scrittori"_ un confronto- dialogo con lo scrittore Daniele Mencarelli
 | 

L’Associazione iKairos presenta “I pensieri delle parole. Incontri con gli scrittori”_ un confronto- dialogo con lo scrittore Daniele Mencarelli

L’Associazione iKairos organizza mercoledì 5 aprile, alle ore 19:00, nell’ambito del programma _”I pensieri delle parole. Incontri con gli scrittori“_ un confronto- dialogo con lo scrittore Daniele Mencarelli.  Un’occasione per parlare del suo ultimo libro “Fame d’aria”, in cui protagonista è un padre che non si ritiene più in grado di amare suo figlio, affetto…

Recensione: I capitoli dimenticati di Cervantes - il mito di don Chisciotte della Mancia

Recensione: I capitoli dimenticati di Cervantes – il mito di don Chisciotte della Mancia

I capitoli dimenticati di Cervantes Juan Montalvo Arkadia Edizioni Chi di noi non ha sognato almeno una volta nella vita di essere un cavaliere errante? Di attraversare paesaggi deserti, di scontrarsi con esseri fatati o demoni, di combattere in difesa dei deboli per far prevalere la giustizia e l’amore? E chi non ha fantasticato di…

Recensione: Ikigai - il manuale della felicità

Recensione: Ikigai – il manuale della felicità

Ikigai per il successo. Scopri il tuo talento e realizzalo di Giulietta Bandiera Ultra Edizioni Svegliarsi col sorriso sulle labbra, specialmente di lunedì, sembra uno scenario impossible. Un nuovo giorno inizia tra mille impegni, routine e lo stress del lavoro. Eppure essere positivi e affrontare al meglio una nuova giornata è possibile. Uno dei modi…

AUTISMI Celebriamo la bellezza di tutte le menti - Al Teatro San Babila di Milano
 |  |  | 

AUTISMI Celebriamo la bellezza di tutte le menti – Al Teatro San Babila di Milano

In occasione della Giornata mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo, domenica 2 aprile, l’Associazione Spazio Nautilus APS, con la collaborazione di DiVERGO e la casa editrice uovonero, organizzano Autismi, un evento pensato e studiato per l’inclusione delle persone autistiche. A ospitare la giornata sarà il prestigioso palco del Teatro San Babila di Milano, in corso Venezia 2/A. Autismi sarà un evento sociale, pensato per coinvolgere le persone…

Recensione: La Terra sbagliata - Lumache con il guscio al contrario

Recensione: La Terra sbagliata – Lumache con il guscio al contrario

La Terra sbagliata di Gazmed Kapllani tradotto da Rossella Monaco e Ermal Rrena Del Vecchio Editore La Terra sbagliata di Gazmed Kapllani è un romanzo da cui mi sono sentita accolta e che recensisco con amore. Sin dalle prime pagine ho provato una forte sintonia con il protagonista, Karl, che il padre insegnante e fervente…