PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 6 Luglio 2025 ] “Chi è senza colpa” stasera su Rai 4: Tom Hardy nel crime drammatico di Michaël R. Roskam Cinema
  • [ 6 Luglio 2025 ] “Novecento, il Duello” stasera su Rai 5: Baricco e Bollani dal Festival dei Due Mondi 2025 Libri
  • [ 6 Luglio 2025 ] “Hostiles – Ostili” stasera su Rai Storia: Christian Bale nel western di Scott Cooper Cinema
  • [ 6 Luglio 2025 ] “Gli anni più belli” stasera su Rai Movie: il capolavoro di Muccino sulla vera amicizia Cinema
  • [ 6 Luglio 2025 ] “Facci Ridere”: stasera su Rai 2 Cirilli, Arena e Brilli sfidano la comicità italiana Intrattenimento
HomeLibri

Libri

Lettura Day al Salone Internazionale del Libro di Torino
Eventi

Lettura Day al Salone Internazionale del Libro di Torino

15 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

ADEI, l’Associazione degli Editori Indipendenti Italiani ha lanciato il progetto Lettura Day per dare vita ad un’azione concreta a sostegno della lettura in tutte le sue forme. Venerdì 15 ottobre, alle ore 12, al Salone [Leggi tutto]

INCIPIT OFFRESI - Riparte dal vivo il primo talent letterario itinerante per aspiranti scrittori
Eventi

INCIPIT OFFRESI – Riparte dal vivo il primo talent letterario itinerante per aspiranti scrittori

13 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d’Aosta, Lazio: toccherà, per la prima volta, cinque regioni, Incipit Offresi, il primo talent letterario itinerante dedicato agli aspiranti scrittori, ideato e promosso dalla Fondazione ECM – Biblioteca Archimede di Settimo Torinese, [Leggi tutto]

Recensione: Oliver e il galeone dei pirati - Una fascinazione intramontabile
Libri

Recensione: Oliver e il galeone dei pirati – Una fascinazione intramontabile

12 Ottobre 2021 Anastasia Marano

Oliver e il galeone dei pirati testo Pier Giuseppe Giunta illustrazioni Gabriele Cracolici Glifo Edizioni Oliver, un nome importante per un bambino personaggio di un libro, come non pensare subito a Oliver Twist del grande [Leggi tutto]

Reensione: "Omicidio al Milano Innovation District" - Una falla nel più perfetto dei mondi immaginabili
Digitale

Recensione: “Omicidio al Milano Innovation District” – Una falla nel più perfetto dei mondi immaginabili

11 Ottobre 2021 Laura Lippolis

In un futuro non molto lontano le città saranno tecnologicamente avanzate e molti processi semplificati. I palazzi saranno caratterizzati da tecnologie che si adatteranno ai gusti e alle esigenze dei singoli abitanti e saranno situati [Leggi tutto]

Ottava edizione per il Festival Mimesis
Approfondimento

Ottava edizione per il Festival Mimesis

11 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

Torna a Udine il Festival Mimesis, la manifestazione a cura dell’associazione “Territori delle idee” che dal 2015 porta a Udine il meglio della cultura umanistica e scientifica allo scopo di sviluppare un dialogo comune sui temi [Leggi tutto]

Libri a San Giorgio: secondo appuntamento con l’Istituto per il Teatro e Melodramma
Eventi

Libri a San Giorgio: secondo appuntamento con l’Istituto per il Teatro e Melodramma

11 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

La rassegna di Libri a San Giorgio continua venerdì 15 ottobre alle 17, con la presentazione del volume “Forse tu sola hai compreso”. Lettere di Eleonora Duse a Emma Lodomez Garzes, curato da Marianna Zannoni [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in radio: Su Rai Radio Kids le favole di Luis Sepùlveda. Dalla gabbianella e il gatto, le più belle storie dello scrittore cileno

11 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

L’amicizia, la lealtà, l’amore e il rispetto per la natura: Luis Sepúlveda, lo scrittore cileno scomparso lo scorso anno a causa del Covid, ha offerto la meraviglia dei grandi valori ai più piccoli, con storie [Leggi tutto]

FERRARA - Con Karajan, il ritratto inedito di Leone Magiera, inaugura Storie d'Opera: la lirica raccontata nei libri
Eventi

FERRARA – Con Karajan, il ritratto inedito di Leone Magiera, inaugura Storie d’Opera: la lirica raccontata nei libri

10 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

“Se nella vita di tutti i giorni Karajan appariva come un uomo come tutti gli altri, con le sue piccole debolezze – fumava, beveva cognac e amava svisceratamente il pettegolezzo – quando saliva sul podio [Leggi tutto]

Gli appuntamenti del Centro per il libro e la lettura al XXXIII Salone Internazionale del Libro di Torino
Cinema

Gli appuntamenti del Centro per il libro e la lettura al XXXIII Salone Internazionale del Libro di Torino

9 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

Il Centro per il libro e la lettura – istituto autonomo del Ministero della Cultura – partecipa al Salone Internazionale del Libro di Torino, dal 14 al 18 ottobre e lo sostiene con proprie iniziative, presentando in questa occasione il [Leggi tutto]

Libri

Recensione: “Il bimbo e le belve” – Una storia di impegno e di dedizione

8 Ottobre 2021 Armida Tosi

Il bimbo e le belve Storia di un uomo e del bambino del miracolo di Viliam Amighetti Roberto De Castro Edizioni Baldini+Castoldi Chiunque, senza conoscerne il contenuto, comprasse il libro “Il bimbo e le belve” [Leggi tutto]

Festival Giallo, Pistoia riapre all’incontro tra appassionati e autori
Eventi

Festival Giallo, Pistoia riapre all’incontro tra appassionati e autori

8 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

Dopo lo slittamento forzato imposto dalla pandemia, torna il Festival del Giallo Pistoia. L’XI edizione della manifestazione, che si svolgerà dall’8 al 10 ottobre a Pistoia, nella biblioteca comunale San Giorgio, è stata presentata questa mattina a [Leggi tutto]

READ MORE - FESTIVALETTERATURA porta la lettura libera nelle scuole
Eventi

READ MORE – FESTIVALETTERATURA porta la lettura libera nelle scuole

8 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

Venti minuti al giorno, per tutto l’anno, dedicati alla lettura libera all’interno della normale attività scolastica: è questa la sfida che lancia Read More, il progetto di Festivaletteratura rivolto a ragazzi e ragazze di età [Leggi tutto]

Larsson e Rumiz, domani l'incontro speciale alla Barcolana di Trieste
Eventi

Larsson e Rumiz, domani l’incontro speciale alla Barcolana di Trieste

8 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

Sarà un incontro speciale fra due grandi scrittori che condividono anche il fatto di essere (o essere stati) protagonisti del festival Dedica, quello in programma sabato 9 ottobre, alle 18 , nell’ambito di “Barcolana. un [Leggi tutto]

On line il bando del premio "Storia di Natale" 2021 per gli alunni della scuola primaria di tutta Italia
Libri

On line il bando del premio “Storia di Natale” 2021 per gli alunni della scuola primaria di tutta Italia

7 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

La Fondazione Marazza con la collana “Le rane” di Interlinea, in collaborazione con la sezione novarese di Unicef, la rivista “Andersen” e il portale Juniorlibri.it promuovono il bando del premio “Storia di Natale” 2021, con concorso [Leggi tutto]

La Fondazione Ravello omaggia Dante. In Villa Rufolo la guida all’ascolto della Francesca Da Rimini a cura di Eduardo Savarese
Approfondimento

La Fondazione Ravello omaggia Dante. In Villa Rufolo la guida all’ascolto della Francesca Da Rimini a cura di Eduardo Savarese

7 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

Per la programmazione della Fondazione Ravello il 2021 è stato ed è un anno in cui una sequenza di anniversari ha dato lo spunto e l’opportunità per una serie di eventi. Nel cartellone della 69esima edizione del [Leggi tutto]

Una “cittadella del libro” alla Manifattura Tabacchi per la nuova edizione di Firenze Books
Eventi

Una “cittadella del libro” alla Manifattura Tabacchi per la nuova edizione di Firenze Books

6 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

Una “cittadella del libro” alla Manifattura Tabacchi di Firenze con cinque librerie indipendenti fiorentine: Libreria Florida, Farollo e Falpalà, Libreria Leggermente, Libreria Alfani, Marabuk Libreria e con alcuni degli autori più amati dal pubblico: Marco Malvaldi, Fabio [Leggi tutto]

Recensione: "Alfabeto Quotidiano" - Un ritratto dalla A alla Z di Dacia Maraini
Libri

Recensione: “Alfabeto Quotidiano” – Un ritratto dalla A alla Z di Dacia Maraini

5 Ottobre 2021 Laura Lippolis

Alfabeto Quotidiano, le parole di una vita Dacia Maraini con Gioconda Marinelli Marlin Editore La meravigliosa scrittrice Dacia Maraini ci apre le porte della sua “casa” in Alfabeto Quotidiano, un libro intervista di Gioconda Marinelli. [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in TV: Rai Cultura ricorda Antonio Debenedetti. Su Rai5 (canale 23) “Scrittori per un anno. Ritratti, storie, percorsi”

5 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

Rai Cultura ricorda Antonio Debenedetti, scrittore, giornalista, critico letterario e poeta, scomparso domenica a Roma, riproponendo “Scrittori per un anno. Ritratti, storie percorsi”, firmato da Isabella Donfrancesco e in onda martedì 5 ottobre alle 17.40 [Leggi tutto]

Dante e la Musica del suo tempo - Filosofia e Musicologia a confronto
Approfondimento

Dante e la Musica del suo tempo – Filosofia e Musicologia a confronto

5 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

Due giornate dedicate a Dante e la Musica del suo tempo. Nell’anno in cui si celebrano i settecento anni della morte del Sommo Poeta (1321-2021), l’IBIMUS – Istituto di Bibliografia Musicale, insieme alla Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina e l’Associazione [Leggi tutto]

Recensione: “IL DIAVOLO IN BLU” - Vittima e carnefice, giusto e sbagliato, bianco e nero…. Quando è il punto di vista che fa la differenza
Libri

Recensione: “IL DIAVOLO IN BLU” – Vittima e carnefice, giusto e sbagliato, bianco e nero…. Quando è il punto di vista che fa la differenza

4 Ottobre 2021 Marina Sembiante

“Non solo era bianco di pelle: Portava un abito di lino bianco sporco, una camicia bianca, un panama, scarpe bianche e un paio di lucide calze di seta bianche [….] Quando mi guardò sentii un [Leggi tutto]

XXX Premio Fiesole Narrativa Under 40 - Ecco la terzina dei libri finalisti
Eventi

XXX Premio Fiesole Narrativa Under 40 – Ecco la terzina dei libri finalisti

4 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

Sono stati scelti i tre libri finalisti del Premio Fiesole Narrativa Under 40, giunto quest’anno alla sua trentesima edizione. Le tre autrici selezionate sono: Lorenza Gentile con Le piccole libertà, edito da Feltrinelli, Valeria Usala con La rinnegata, edito da Garzanti e Alice Zanotti con Tutti gli appuntamenti mancati, edito da Bompiani. [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in TV: La Venezia di Daniele Del Giudice: Atlante Veneziano

2 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

A un mese dalla morte dello scrittore Daniele Del Giudice, Rai Cultura propone, “La Venezia di Daniele Del Giudice: Atlante Veneziano”, in onda sabato 2 ottobre alle 18.50 su Rai5. Nel documentario, lo scrittore parla [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in Tv: Torna “Terza Pagina”, il magazine di Rai5 (canale 23)

2 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

Le notizie culturali della settimana introdotte da una delle più apprezzate scrittrici italiane della nuova generazione, Licia Troisi. Torna da sabato 2 ottobre, alle 17.55 su Rai5, “Terza pagina”, il magazine di Rai Cultura. La [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in TV: “San Francesco e la vanità” a Tg1 Dialogo

2 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

Il senso della vita dopo la pandemia, tra pessimismo e speranza, il confronto con il giurista Gustavo Zagrebelsky, autore di un libro sul testo biblico del Qohelet, storie e testimonianze: di questo si discuterà, sabato [Leggi tutto]

Recensione: “I nostri occhi sporchi di terra” - Un incontro tra generazioni
Libri

Recensione: “I nostri occhi sporchi di terra” – Un incontro tra generazioni

1 Ottobre 2021 Alma Marlìa

I nostri occhi sporchi di terra di Dario Buzzolan Edizioni Baldini+Castoldi Cosa ci spinge a cercare la verità? E se la trovassimo, quali conseguenze avrebbe? Sono queste le domande che dovrà affrontare Maddalena alla notizia [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in TV: ’14-’18: la grande guerra cento anni dopo

1 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

È stato il tempo il fattore che ha determinato quel profondo cambiamento nelle menti e nei cuori degli uomini che erano partiti per la guerra convinti di restarci poche settimane e si sono trovati per [Leggi tutto]

La Luiss al Festival Internazionale a Ferrara con la sua casa editrice
Approfondimento

La Luiss al Festival Internazionale a Ferrara con la sua casa editrice

30 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Di nuovo in presenza. Dopo l’edizione speciale del 2020 quasi interamente online a causa delle limitazioni imposte dalla pandemia, torna con appuntamenti dal vivo il festival di giornalismo organizzato dal settimanale Internazionale e dal Comune [Leggi tutto]

L’avventura di Giovanni Truppi
Libri

Recensione: “L’avventura”- Un viaggio tra musica e mare da Ventimiglia a Trieste

28 Settembre 2021 Maria Lorello

L’avventura di Giovanni Truppi La nave di Teseo Editore In questo libro di Giovanni Truppi, l’avventura è il filo conduttore intorno a cui si dipana il racconto di un viaggio, nel quale riecheggiano immortali versi [Leggi tutto]

Roberto Herlitzka al Teatro Basilica legge i canti dal sesto all'undicesimo del Purgatorio
Eventi

Roberto Herlitzka al Teatro Basilica legge i canti dal sesto all’undicesimo del Purgatorio

26 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Prosegue la lettura integrale di Roberto Herlitzka della Divina Commedia a cura di Antonio Calenda. Dopo l’Inferno, letto nel mese di maggio del 2021, e la lettura dei primi sei canti del Purgatorio, Roberto Herlitzka [Leggi tutto]

Recensione: "Van Gogh a Hollywood" - La leggenda cinematografica dell'artista
Arte

Recensione: “Van Gogh a Hollywood” – La leggenda cinematografica dell’artista

24 Settembre 2021 Massimo De Tommaso

Van Gogh a Hollywood di Marco Senaldi (Meltemi Editore, 2020), è la riedizione di un libro dell’autore stesso, pubblicato quindici anni prima, perché, per sua stessa ammissione, oggi i tempi sono maturi per parlare di [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 … 31 32 33 … 66 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 4
    3 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip