PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 4 Luglio 2025 ] Johnny Clegg stasera su Rai 5: il “White Zulu” che sfidò l’apartheid Musica
  • [ 4 Luglio 2025 ] Thor Heyerdahl stasera su Rai Storia: l’avventuriero del Kon-Tiki Approfondimento
  • [ 4 Luglio 2025 ] “I cento passi” stasera su Rai 3: la storia di Peppino Impastato contro la mafia Cinema
  • [ 4 Luglio 2025 ] “Into the Storm” stasera su Italia 1: il thriller catastrofico con Richard Armitage Cinema
  • [ 4 Luglio 2025 ] Mondiale per Club FIFA 2025: Mediaset porta il grande calcio in casa degli italiani Intrattenimento
Homesacro

sacro

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con Prossima fermata America

9 Aprile 2024 Redazione PuntoZip

Da Lawrence a Lamar  Michael Portillo continua il suo viaggio di 1500 miglia attraverso il selvaggio West americano, armato solo della sua fedele guida Appleton, in “Prossima fermata America”, in onda martedì 9 aprile alle [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv “Tango” con Luisella Costamagna

8 Aprile 2024 Redazione PuntoZip

Le polemiche sul Ramadan Dalla scuola di Pioltello all’Università per stranieri di Siena, che hanno deciso di non fare lezione in occasione della rottura del digiuno, fino allo scontro sui luoghi di preghiera islamici a [Leggi tutto]

Cinema

Stasera in tv “La rapina del secolo”, una storia argentina

7 Aprile 2024 Redazione PuntoZip

Scritto da Fernando Araujo, protagonista della vicenda vera E’ una storia realmente accaduta in Argentina nel 2006 quella raccontata nel film “La rapina del secolo”  in onda domenica 7 aprile su Rai 4 alle 21.20. [Leggi tutto]

IL JUKEBOX DEL TEMPO PERSO - Correva l’anno, il mese, il giorno… 6 aprile 1983
Costume

IL JUKEBOX DEL TEMPO PERSO – Correva l’anno, il mese, il giorno… 6 aprile 1983

6 Aprile 2024 Riccardo Lestini

Correva l’anno, il mese, il giorno… 6 aprile 1983 È il 6 aprile 1983. A logica gli anni Ottanta sarebbero iniziati da tre anni abbondanti ma in realtà, se per anni Ottanta intendiamo quell’insieme di [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con Passato e presente

31 Marzo 2024 Redazione PuntoZip

Il Sacro Graal Uno dei più affascinanti miti del passato, il Santo Graal. Forse una pietra, un piatto o un calice, ma comunque dotato di un potere straordinario, capace perfino di dare l’immortalità. Un simbolo [Leggi tutto]

Costume

Stasera in tv arriva la Giornata Mondiale del Teatro

27 Marzo 2024 Redazione PuntoZip

L’arte è pace Il 27 marzo alle 20.30 dalla Sala A di via Asiago, Roma, per la Giornata Mondiale del Teatro andrà in onda lo spettacolo “L’arte è pace“, una serata a cura di Rai [Leggi tutto]

Costume

Stasera in tv torna l’appuntamento con Binario cinema

24 Marzo 2024 Redazione PuntoZip

Il primo re Un film vincitore di tre David di Donatello e tre Nastri d’Argento: è “Il primo re”, diretto da Matteo Rovere e interpretato da Alessandro Borghi e Alessio Lapice, in onda domenica 24 [Leggi tutto]

Recensione: Il silenzio dell'acqua - Il dilemma tra vendetta e perdono
Libri

Recensione: Il silenzio dell’acqua – Il dilemma tra vendetta e perdono

19 Marzo 2024 Lucilla Gabellieri

Il silenzio dell’acqua di Ireneo Picciau Edizioni Creativa 26 luglio 1974. Nella riserva di caccia di Agro Perdixi, Bissente Boero, viticoltore della zona, segue il suo cane nella ormai più che vana speranza di vederlo [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv torna l’appuntamento con Passato e Presente

3 Marzo 2024 Redazione PuntoZip

D’Annunzio, l’esteta della politica Protagonista indiscusso della scena letteraria italiana a cavallo tra Ottocento e Novecento, Gabriele D’Annunzio entra per la prima volta in parlamento nel 1897, eletto alla Camera dei deputati. E’ la prima [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv “Il Provinciale – Il racconto dei racconti”

2 Marzo 2024 Redazione PuntoZip

Federico Quaranta alla scoperta del “fiume sacro ai destini di Roma” Il Tevere è un fiume che nasce in provincia, sull’Appennino tosco-romagnolo, e resta provinciale fino alla foce, nelle acque del Tirreno, nonostante attraversi la [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv torna l’appuntamento con Divini devoti

1 Marzo 2024 Redazione PuntoZip

I Benedettini a Subiaco L’Abbazia di Santa Scolastica e il cosiddetto Sacro Speco (nonché l’Abbazia di San Nilo a Grottaferrata) sono gli ambienti protagonisti di “Divini devoti“, con il professor Claudio Strinati, in onda venerdì [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv “Dante, la voce che parla di noi”

27 Febbraio 2024 Redazione PuntoZip

Il fascino del Male Il male secondo Dante e la Divina Commedia: lo racconta Aldo Cazzullo, con le letture di Alessandro Preziosi, in “Dante, la voce che parla di noi”, il nuovo programma di Rai [Leggi tutto]

Una giornata particolare: stasera la regola di San Francesco
Approfondimento

Una giornata particolare: stasera la regola di San Francesco

14 Febbraio 2024 Redazione PuntoZip

Nella storia della Chiesa cattolica e del mondo intero, poche figure risplendono con la stessa intensità di San Francesco d’Assisi. La sua vita, segnata da determinazione, coraggio e profonda fede, ha lasciato un’impronta indelebile sulla [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv torna l’appuntamento con Art Night

14 Febbraio 2024 Redazione PuntoZip

‘O Museo C’è una teca all’ingresso del Museo Archeologico di Napoli. Celebra lo scudetto della squadra di calcio con una didascalia: “Il MANN festeggia una stagione capolavoro!”. Basta questa immagine, unica nel suo genere e [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi a “Cento, un secolo di radio” protagonista Zavoli

13 Febbraio 2024 Redazione PuntoZip

Nella Giornata mondiale della Radio Nella ricorrenza della Giornata mondiale della Radio, Umberto Broccoli apre la puntata di “Cento, un secolo di radio“, “in onda martedì 13 febbraio alle 17.05 su Radio 1, con una [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in tv a “Rebus” i mutamenti sociali

11 Febbraio 2024 Redazione PuntoZip

Ospiti Vito Mancuso e Lucetta Scaraffia Ai drammi politici, sociali e perfino morali che la società sta attraversando – e al senso d’impotenza che ne segue – si risponde cercando rifugio non più nella religione, [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in tv “A Sua Immagine” ricorda il grande Gigi Proietti

10 Febbraio 2024 Redazione PuntoZip

Per il “Giro delle Sette Chiese” la Basilica di Santa Maria Maggiore Sabato 10 febbraio alle 16.00 su Rai1, nuovo appuntamento con “A Sua immagine“, il programma di approfondimento religioso di Rai Cultura. In questa [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv torna l’appuntamento con Under Italy

9 Febbraio 2024 Redazione PuntoZip

Bologna Un viaggio alla scoperta dei sotterranei di Bologna in compagnia dell’archeologo Darius Arya. È il nuovo appuntamento con la serie “Under Italy”, in onda venerdì 9 febbraio alle 20.20 su Rai 5. Prima tappa [Leggi tutto]

Cinema

Stasera in tv “Lansky”, con Harvey Keitel

8 Febbraio 2024 Redazione PuntoZip

Ispirato alla vera storia del boss bielorusso Harvey Keitel, Sam Worthington e AnnaSophia Robb nel film diretto Eytan Rockaway “Lansky”, in onda su Rai 3 giovedì 8 febbraio, alle 21.20. Il film racconta la vera [Leggi tutto]

ANGELINA MANGO - Al Festival di Sanremo con “LA NOIA”
Musica

ANGELINA MANGO – Al Festival di Sanremo con “LA NOIA”

8 Febbraio 2024 Redazione PuntoZip

Il brano La noia presentato da Angelina Mango alla 74esima edizione del Festival di Sanremo ha catturato l’attenzione del pubblico con la sua incisiva rappresentazione della noia. Questo articolo esplora il significato dietro il brano, l’interpretazione [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv Tg2 Dossier presenta “Foibe, l’orrore svelato”

3 Febbraio 2024 Redazione PuntoZip

Reportage di Andrea Romoli nei luoghi del massacro Dal 2005, il 10 febbraio di ogni anno si commemora il Giorno del Ricordo “per conservare e rinnovare” la memoria della tragedia degli italiani e di tutte [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in tv appuntamento con Musica da camera con vista

31 Gennaio 2024 Redazione PuntoZip

Il canto e la danza Il musicologo Giovanni Bietti presenta celebri pagine del repertorio per quartetto d’archi, nella cornice di prestigiose residenze storiche in “Musica da camera con vista”. Nella terza puntata (Il canto), in [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv arriva “Italia. Viaggio nella bellezza”

29 Gennaio 2024 Redazione PuntoZip

“Come un fulmine nell’acqua. I bronzi di San Casciano dei Bagni” Edificio sacro e luogo di pellegrinaggio, dimora inviolabile in cui il contrasto tra etruschi e romani diventava convivenza pacifica. Tutto questo – tra il [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Wonderland”

23 Gennaio 2024 Redazione PuntoZip

L’immaginario tolkeniano La narrativa di genere fantasy e la musica trovano un inedito punto d’incontro nell’opera di Arthuan Rebis, “Helughèa – Il racconto di una Stella Foglia”, che sarà approfondita, insieme all’immaginario fantastico tolkeniano, nella [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv ritorna “Italic, carattere italiano”

16 Gennaio 2024 Redazione PuntoZip

Caterina de’ Medici, Regina in Francia Da Firenze al regno di Francia: “Italic, carattere italiano”, il format originale prodotto da Rai Cultura e Stand by me, inp onda martedì 16 gennaio alle 21.10 su Rai [Leggi tutto]

IL JUKEBOX DEL TEMPO PERSO - Correva l’anno, il mese, il giorno… 6 gennaio 1973
Costume

IL JUKEBOX DEL TEMPO PERSO – Correva l’anno, il mese, il giorno… 6 gennaio 1973

6 Gennaio 2024 Riccardo Lestini

Correva l’anno, il mese, il giorno… 6 gennaio 1973 È il giorno dell’epifania del 1973. Un operaio guadagna 120mila lire al mese, un caffè al bar costa cento lire, un chilo di pane duecentottanta. L’inflazione [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con Prossima fermata America

4 Gennaio 2024 Redazione PuntoZip

Da Lawrence a Lamar Michael Portillo continua il suo viaggio di 1500 miglia attraverso il selvaggio West americano, armato solo della sua fedele guida Appleton, in “Prossima fermata America”, in onda giovedì 4 gennaio alle [Leggi tutto]

DOLCEDORMIRE: il nuovo singolo è "DIMORA PERFETTA"
Musica

DOLCEDORMIRE: il nuovo singolo è “DIMORA PERFETTA”

4 Gennaio 2024 Redazione PuntoZip

Il viaggio di Dolcedormire attraverso il mondo della musica si evolve con il suo ultimo singolo, “Dimora Perfetta”, un brano che ci conduce attraverso un bosco di suoni e emozioni. In questo articolo, esploreremo le [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con Storie della Tv

1 Gennaio 2024 Redazione PuntoZip

La partenza (1926-1954) I primi 50 anni della Televisione Italiana e la lunga preparazione al lancio della programmazione ufficiale, avviata il 3 gennaio 1954. Nell’ultima puntata di “Storie della Tv”, con Aldo Grasso – in [Leggi tutto]

IL JUKEBOX DEL TEMPO PERSO - Correva l’anno, il mese, il giorno… 30 dicembre 1958
Musica

IL JUKEBOX DEL TEMPO PERSO – Correva l’anno, il mese, il giorno… 30 dicembre 1958

30 Dicembre 2023 Riccardo Lestini

Correva l’anno, il mese, il giorno… 30 dicembre 1958 È il 30 dicembre 1958. In Italia lo stipendio medio di un operaio è di 40mila lire, un biglietto del tram costa 25 lire, un chilo [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 … 3 4 5 … 28 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi - Ma quale revisionismo?
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Ma quale revisionismo?
    22 Aprile 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip