PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 6 Luglio 2025 ] “E io ci sto – Rino Gaetano”: stasera su Rai 1 la storia del cantautore profetico Approfondimento
  • [ 6 Luglio 2025 ] “Punto Nave. Mappe per l’immaginario”: stasera su Rai 5 il viaggio nel Festival di Spoleto 2025 Musica
  • [ 6 Luglio 2025 ] “Dilemmi” stasera su Rai 3: Carofiglio affronta il capitalismo con Barca e Mingardi Approfondimento
  • [ 6 Luglio 2025 ] Sarabanda Celebrity torna stasera su Italia 1: otto vip si sfidano nel quiz musicale di Enrico Papi Intrattenimento
  • [ 6 Luglio 2025 ] “Chi è senza colpa” stasera su Rai 4: Tom Hardy nel crime drammatico di Michaël R. Roskam Cinema
Homebiblioteca

biblioteca

Approfondimento

Oggi in tv torna “La Biblioteca dei Sentimenti”

2 Marzo 2024 Redazione PuntoZip

Ospiti Alice Urciuolo e Marcello Veneziani Con il poeta Franco Arminio e la conduttrice Greta Mauro, nella puntata de “La Biblioteca dei Sentimenti”, in onda sabato 2 marzo alle 16.30 su Rai 3, verrà affrontato [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv torna l’appuntamento con Divini devoti

1 Marzo 2024 Redazione PuntoZip

I Benedettini a Subiaco L’Abbazia di Santa Scolastica e il cosiddetto Sacro Speco (nonché l’Abbazia di San Nilo a Grottaferrata) sono gli ambienti protagonisti di “Divini devoti“, con il professor Claudio Strinati, in onda venerdì [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in tv appuntamento con “La Biblioteca dei Sentimenti”

24 Febbraio 2024 Redazione PuntoZip

Riflessioni su alimentazioni e letteratura Con il poeta Franco Arminio e la conduttrice Greta Mauro, sabato 24 febbraio alle 16.30 su Rai 3, “La Biblioteca dei Sentimenti” affronta, attraverso la letteratura, il tema del cibo [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv “P60LO FRESU. Musica da lettura”

10 Febbraio 2024 Redazione PuntoZip

Il concerto del compleanno In occasione del compleanno di Paolo Fresu, Rai Cultura ripropone il concerto con il quale il musicista ha festeggiato i 60 anni di vita e di musica: è “P60LO FRESU. Musica [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv torna Sciarada, il circolo delle parole

5 Febbraio 2024 Redazione PuntoZip

“Etimo”: dall’epistola all’e-pistola “In poco meno di trent’anni ho visto cambiare il modo in cui gli spettatori comunicano tra di loro e con noi che facciamo la radio e la televisione. Oggi si va sempre [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con “Inafferrabile Appennino”

28 Gennaio 2024 Redazione PuntoZip

Sui monti del modenese Un dedalo di strade, boschi, a ogni curva la conferma di un paesaggio che ripropone la sua tondeggiante bellezza, in un intrico morbido di castagneti, querce, prati verdi, campi coltivati. È [Leggi tutto]

Stasera in TV: A Tg2 Dossier "Anna per sempre"
Approfondimento

Stasera in tv torna l’appuntamento con Tg2 Dossier

20 Gennaio 2024 Redazione PuntoZip

“Sulle tracce del Gattopardo” di Adriana Pannitteri Un viaggio appassionante in Sicilia, tra finzione e realtà nel tempo e nello spazio, alla scoperta dei luoghi raccontati da Giuseppe Tomasi di Lampedusa nel suo romanzo “Il [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv torna l’appuntamento con Ghost Town

18 Gennaio 2024 Redazione PuntoZip

Craco Nel 1963 gli abitanti di Craco, in provincia di Matera, furono costretti ad abbandonare la città vecchia in seguito a una pericolosa frana. In “Ghost Town”, in onda giovedì 18 gennaio alle 20.20 su [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv Leonardo da Vinci. L’ultimo ritratto

17 Gennaio 2024 Redazione PuntoZip

L’eredità del genio   Qual è l’eredità di Leonardo da Vinci, cosa lo ha consacrato, negli ultimi due secoli, come uno degli scienziati e degli artisti più importanti della storia dell’umanità? La seconda parte di [Leggi tutto]

Cinema

Stasera in tv appuntamento con “Il mistero Henri Pick”

16 Gennaio 2024 Redazione PuntoZip

Storia del pizzaiolo scrittore Un’editrice scopre un capolavoro in una biblioteca che raccoglie i manoscritti rifiutati dalle case editrici: è il film “Il mistero Henri Pick” diretto da Rémi Bezançon, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di [Leggi tutto]

Nessuna immagine
Arte

Recensione: In nome del libro – La gloria delle biblioteche, di qua e di là dal mare

15 Gennaio 2024 Francesco Tozzi

“…Dico che non è illogico pensare che il mondo sia infinito. Chi lo giudica limitato, suppone che in qualche luogo remoto i corridoi e le scale e gli esagoni possano inconcepibilmente cessare; ciò che è [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv torna Sciarada, il circolo delle parole

8 Gennaio 2024 Redazione PuntoZip

“L’Altro ‘900. Alba de Céspedes” La scrittrice Alba de Céspedes ha attraversato tutto il Novecento. Il suo sguardo sul mondo era di natura politica ed è una delle voci fondamentali della nostra letteratura. Si è [Leggi tutto]

Passato e Presente, oggi protagonista Cleopatra
Approfondimento

Passato e Presente, oggi protagonista Cleopatra

8 Gennaio 2024 Redazione PuntoZip

Nel 323 a.C., la morte di Alessandro Magno scosse il mondo antico, portando a una divisione dell’Impero che aveva conquistato. L’Egitto, sottomesso nel 332 a.C., fu spartito tra i generali di Alessandro. Uno di loro, [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in tv torna la Biblioteca dei Sentimenti

7 Gennaio 2024 Redazione PuntoZip

Una puntata speciale sui conflitti, declinata al femminile Domenica 7 gennaio 2024, su Rai 3 alle 14:20, va in onda una puntata speciale de “La Biblioteca dei Sentimenti“, dal titolo: “La Guerra delle Donne”. Lo [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in tv torna La Biblioteca dei Sentimenti

1 Gennaio 2024 Redazione PuntoZip

Gelosia, amicizia, vendetta, solitudine, patriottismo Terza settimana de “La Biblioteca dei sentimenti”, il nuovo programma prodotto da Rai Intrattenimento Day Time condotto da Maurizio de Giovanni e Greta Mauro, in onda dal lunedì al venerdì [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in tv appuntamento con “La Biblioteca dei Sentimenti”

25 Dicembre 2023 Redazione PuntoZip

Famiglia, dolcezza, paura, rabbia e colpa Seconda settimana de “La Biblioteca dei sentimenti”, il nuovo programma prodotto da Rai Intrattenimento Day Time e condotto da Maurizio De Giovanni e Greta Mauro. I grandi sentimenti dell’umanità [Leggi tutto]

Arte

Stasera in tv appuntamento con Sulle ali del mondo

23 Dicembre 2023 Redazione PuntoZip

“Carmina Burana” Nell’ambito del ciclo “Sulle ali del mondo”, dedicato alla danza contemporanea internazionale, Rai Cultura propone la versione coreografica dei Carmina Burana di Orff al Teatro San Carlo di Napoli, in onda sabato 23 [Leggi tutto]

Cinema

Stasera “Benvenuto Presidente!” con Claudio Bisio

23 Dicembre 2023 Redazione PuntoZip

Tra gli interpreti anche Kasia Smutniak e Beppe Fiorello Su Rai Movie, sabato 23 dicembre alle 21.15, sarà proposto “Benvenuto Presidente!”. Claudio Bisio interpreta Peppino, diminutivo di Giuseppe, di cognome Garibaldi, un uomo semplice, un [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in tv torna l’appuntamento con Tv Talk

23 Dicembre 2023 Redazione PuntoZip

Tra gli ospiti, Milly Carlucci e Bruno Vespa Settant’anni fa, il 3 gennaio 1954, la Rai iniziava le trasmissioni: sabato 23 dicembre 2023 alle 15 su Rai 3, “Tv Talk”, il programma condotto da Massimo [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in tv arriva La Biblioteca dei sentimenti

18 Dicembre 2023 Redazione PuntoZip

Maurizio de Giovanni e Greta Mauro per raccontare le grandi emozioni dell’umanità attraverso i libri Quindici puntate, quindici sentimenti: dalla felicità alla nostalgia, dalla rabbia alla paura. È “La Biblioteca dei sentimenti”, il nuovo programma [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv l’universo di Raffaele Mattioli

13 Dicembre 2023 Redazione PuntoZip

Ritratto di un Mecenate a cinquant’anni dalla morte Raffaele Mattioli, milanese di adozione, è stato un grande banchiere del Novecento ma anche un raffinato uomo di lettere. Con la sua opera ha ispirato il potere [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera grande appuntamento con Storie della Tv

8 Dicembre 2023 Redazione PuntoZip

Il successo (1964-1973) Tra il 1964 e il 1973 si assiste all’affermazione della Televisione, il numero degli abbonati supera i dieci milioni e la Tv costituisce un orologio “sociale” che scandisce la vita quotidiana degli [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv “Bookcrossing. Porta il tuo libro”

30 Novembre 2023 Redazione PuntoZip

Nella Biblioteca “Luigi De Gregori” del Ministero dell’Istruzione e del Merito E’ la Biblioteca del Ministero dell’Istruzione e del Merito, un luogo magico e conosciuto a pochi, ad aprire le sue porte per la puntata [Leggi tutto]

FOCUS: al via «ERCOLANO - VIVERE UNA CITTÀ ANTICA»
Approfondimento

FOCUS: al via «ERCOLANO – VIVERE UNA CITTÀ ANTICA»

27 Novembre 2023 Redazione PuntoZip

Il prossimo lunedì 27 novembre e lunedì 4 dicembre, alle ore 21.05, andrà in onda su Focus la trasmissione Ercolano – Vivere una città antica. Questa nuova serie di reportage, curata da Laura Pepe, scrittrice, [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Divini devoti”

27 Novembre 2023 Redazione PuntoZip

I Benedettini a Subiaco L’Abbazia di Santa Scolastica e il cosiddetto Sacro Speco (nonché l’Abbazia di San Nilo a Grottaferrata) sono gli ambienti protagonisti di “Divini devoti“, con il professor Claudio Strinati, in onda lunedì [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in tv appuntamento con “Alla scoperta del ramo d’oro”

27 Novembre 2023 Redazione PuntoZip

Essere controcorrente, i libri pericolosi e i cambiamenti climatici Che cosa significa andare controcorrente? È l’interrogativo al centro del nuovo appuntamento con “Alla scoperta del ramo d’oro”, in onda lunedì 27 novembre alle 15.50 su [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in tv un grande appuntamento con “A Sua immagine”

18 Novembre 2023 Redazione PuntoZip

Nuova imperdibile puntata Nella puntata di sabato 18 novembre di “A Sua immagine“, il programma di approfondimento religioso di Rai Cultura in onda alle 16 su Rai1, In questa puntata Lorena Bianchetti incontra Vito Alfieri [Leggi tutto]

Cinema

Stasera in tv grande appuntamento con “Blade Runner 2049”

14 Novembre 2023 Redazione PuntoZip

I replicanti colpiscono ancora Sequel del cult movie di Ridley Scott, con il famoso monologo del replicante Rutger Hauer, “Blade Runner 2049”, diretto da Denis Villeneuve, è la proposta di Rai Movie per martedì 14 [Leggi tutto]

Recensione: Il tramonto dell'ordine - Una sacra reliquia, l’onore, il coraggio e l’intrigo
Libri

Recensione: Il tramonto dell’ordine – Una sacra reliquia, l’onore, il coraggio e l’intrigo

13 Novembre 2023 Marina Sembiante

“La notte venne il nemico, seminò la zizzania in mezzo al grano e se ne andò. Il nemico è il Maligno, la zizzania sono i figli del Maligno”. VANGELO DI MATTEO Questo è: “Il tramonto [Leggi tutto]

La luna storta di Francesco Tozzi - Un maledetto imbroglio (o: la difficoltà di essere)
Costume

La luna storta di Francesco Tozzi – Un maledetto imbroglio (o: la difficoltà di essere)

9 Novembre 2023 Francesco Tozzi

Un maledetto imbroglio (o: la difficoltà di essere)   Dove non vengono compresi quelli che mettono la sveglia, la sveglia suona, e loro non si svegliano – “Facciamo così perché il risveglio è graduale” dicono. [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 … 4 5 6 … 33 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 4
    3 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip